Pagina 2 di 3
Nuovo avvio: disastro !
Inviato: 06/05/2025, 17:12
di AlessandroC1
Lenry99 ha scritto: ↑06/05/2025, 16:19
AlessandroC1 ha scritto: ↑06/05/2025, 15:55
2 di questi tubi 16 watt e 6500 kelvin, in teoria dovrebbero essere buoni per il dolce ?
Si vanno bene 6500k, ma la vasca quanti litri è?
175 lordi (80x40x55)
Nuovo avvio: disastro !
Inviato: 06/05/2025, 22:43
di Lenry99
Considerando 150 netti un po' più di 20 lumen litro, (bassini)
non ci coltivi piante esigenti ma per piante poco esigenti possono bastare



Nuovo avvio: disastro !
Inviato: 06/05/2025, 22:52
di AlessandroC1
Ho messo solo poco esigenti infatti, echinodorus vallisneria e qualche mini anubias.
Ora però ho rinfoltito con 4x bouquet di egeria densa, speriamo aiutino a assorbire i nutrienti che stanno alimentando tutte ste maledette alghe
Speriamo non sia per carenza di NO
3- però, altrimenti aggiungere tutta sta egeria anziché aiutarmi farà peggio?
Nuovo avvio: disastro !
Inviato: 06/05/2025, 22:54
di Lenry99
AlessandroC1 ha scritto: ↑06/05/2025, 15:55
KH è 7 in vasca e 14 quella pura del rubinetto
Troppo complesse da analizzare a quest' ora le tue indicazioni su come accedere ai valori...Mi fido



sono gradi francesi quindi occorre dividerli per 1,78 quindi più o meno tornano.
Hai detto che hai due vasche non hai potature da piantare in questa vasca?
No secondo me quelle viola, a meno che sia un artefatto della foto.
Nuovo avvio: disastro !
Inviato: 06/05/2025, 22:59
di AlessandroC1
Lenry99 ha scritto: ↑06/05/2025, 22:54
AlessandroC1 ha scritto: ↑06/05/2025, 15:55
KH è 7 in vasca e 14 quella pura del rubinetto
Troppo complesse da analizzare a quest' ora le tue indicazioni su come accedere ai valori...Mi fido



sono gradi francesi quindi occorre dividerli per 1,78 quindi più o meno tornano.
Hai detto che hai due vasche non hai potature da piantare in questa vasca?
No secondo me quelle viola, a meno che sia un artefatto della foto.
no sono gradi “classici”, ho misurato con i reagenti JBL quelli universali. Danno KH7.
GH e Ferro li misuro domattina perché ormai col buio non riuscìro a vedere i colori corretti.
Piante, ho rimediato con una buona quantità di egeria densa che lascio galleggiare per schermare luce e per far partire un apparato radicale che spero soffocherà le alghe.
Nuovo avvio: disastro !
Inviato: 06/05/2025, 23:00
di Lenry99
AlessandroC1 ha scritto: ↑06/05/2025, 22:52
Speriamo non sia per carenza di NO
3- però, altrimenti aggiungere tutta sta egeria anziché aiutarmi farà peggio
Scusa letto dopo, secondo me non hanno niente da mangiare ste piante, d accordo che sei in maturazione ma magari fertilizzare almeno un po'?
Non dico troppo ma partire con poco e vedere come va.
Comunque visto che nessuno parla della sabbia io sifonerei senza esagerare. (Se riesci ad aspirare senza smuovere troppo la sabbia...)
Nuovo avvio: disastro !
Inviato: 06/05/2025, 23:11
di AlessandroC1
Ho aspirato, mi son lasciato un po’ prendere la mano in realtà

ma c’era una sorta di crosticina lievissima superficiale che veniva via sifonando. Così facendo ho aspirato anche un po’ di sabbia purtroppo, ora temo si riformerà.
Per quanto riguarda NO
3-, ora ho varie opzioni :
- o cerco di aggiungere nutrimento con mangime dei pesci (o eventualmente aggiungendo dei guppy dell’altra vasca direttamente ? Il picco dei nitriti ormai è passato e potrei)
- o fertilizzo, ma non saprei con che cosa, la vasca è appena avviata e non so ancora quali siano le carenze delle piante
- oppure entrambe le opzioni precedenti potrebbero nutrire le alghe ancora di più ? E in tal caso lascio solo agire l’egeria densa e sperare che faccia lei sparire i nutrimenti delle alghe
Non so quale opzione scegliere

Nuovo avvio: disastro !
Inviato: 06/05/2025, 23:12
di Lenry99
Ok scusami ma sono stanco
Ho riletto tutto e hai detto che hai tagliato con 50% con osmosi quindi da rubinetto hai KH 14, azz..
Mi sa che dobbiamo rimandare a domani e vedere con calma i valori, hai test GH?
Aggiunto dopo 3 minuti 32 secondi:
AlessandroC1 ha scritto: ↑06/05/2025, 23:11
aspirato, mi son lasciato un po’ prendere la mano in realtà
Secondo me hai fatto bene
Come fertilizzi nell' alta vasca?
Nuovo avvio: disastro !
Inviato: 06/05/2025, 23:21
di AlessandroC1
Yes ho il GH e ferro.
Per il ferro, aspetto solo che arrivi la mattina per vederci bene coi colori.
Per il GH, appena fatto.
GH = 9
Comunque ecco qua una foto del setup attuale, ho sifonato un po’ (troppo

) il fondo, tolto le piante marce e aggiunto l’egeria.
E ho abbassato la capienza del filtro per ridurre al massimo l’ increspatura dell’acqua, ora è minima.
Aggiunto dopo 3 minuti 38 secondi:
Lenry99 ha scritto: ↑06/05/2025, 23:16
Come fertilizzi nell' alta vasca?
L’altra vasca non la fertilizzo proprio.
Le piante facili stanno da Dio : anubias criptocorine hygrophila e lemna minor
Quelle più complicate stentano un po’: microsorum e ludwigia rossa, penso sia per mancanza di ferro o qualche altro elemento, ma avendo
Caridina il ferro non lo metto. E stentano ma comunque crescono anche se non bellissime quindi per ora non aggiungo fertilizzante
Nuovo avvio: disastro !
Inviato: 06/05/2025, 23:30
di Lenry99
AlessandroC1 ha scritto: ↑06/05/2025, 23:21
Per il GH, appena fatto.
GH = 9
Quindi con KH 7 non e' male,
Forse basta usare più osmosi.
AlessandroC1 ha scritto: ↑06/05/2025, 23:21
sifonato un po’ (troppo ) il fondo
No no al massimo aggiungi fondo se ti manca, ottimo lavoro


Scusami ma ora stacco ci sentiamo domani, buonanotte!!!