Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Vinjazz
- Messaggi: 3468
- Messaggi: 3468
- Ringraziato: 856
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x36x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte su lapillo vulcanico
- Flora: Sfondo:
- nasaea golden
- proserpinaca palustris
- rotala indica bonsai
- rotala macandra
- pogostemon erectus
Centro:
-Hydrocotyle Tripartita
-Micranthemum montecarlo
-Cryptocoryne Moehlmannii brown
-Cryptocoryne Wendtii Green
-Alternanthera rosanervig
-pogostemon helferi
-Lobelia cardinalis
Primo piano:
- Micranthemum montecarlo
- staurogyne Repens
- eriocaulon cinereum
- Fauna: Planorbarius, physe e copepodi, microdevario Kubotai e rasbore galaxy
- Altre informazioni: Impianto CO2 whimar
-
Grazie inviati:
421
-
Grazie ricevuti:
856
Messaggio
di Vinjazz » 16/05/2025, 19:59
Dario85 ha scritto: ↑16/05/2025, 18:14
Intendevo che mi sembrava di aver capito che pur non essendo paragonabile ad una pianta a crescita rapida, avesse buone capacità di assorbire nitrati, fosfati...
Purtroppo non tanto, diciamo che aumenta il rischio di introdurre altre alghe ma se ormai é lí, lascialo pure.
Per il resto speriamo che l'egeria prenda il sopravvento ma nel frattempo un altra piante rapida la metterei.
Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥

ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
Vinjazz
-
Dario85

- Messaggi: 94
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 07/05/24, 19:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 603
- Temp. colore: 7534
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia ,no substrato fertile
- Flora: 2 anubias nana,3 anubias, Hygrophila polisperma,egeria densa, marimo, muschio
- Fauna: 3 corydoras paleatus
6 danio rerio
- Altre informazioni: Filtro a zainetto 180l/h caricato con spugna media, lana e cannolicchi. NoCO2
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Dario85 » 16/05/2025, 20:10
Chi me lo ha dato non aveva problemi di alghe,quindi potrei stare tranquillo? Per l'egeria posso dire che la situazione è perlomeno stabile. Prima in pochi giorni era già completamente ricoperta. Ho tolto solo qualche stelo più colpito
Posted with AF APP
Dario85
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti