
Inizio PMDD
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Re: Inizio PMDD
Ma...
... che ci fanno dei coralli in una vasca dolce???

► Mostra testo
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- roby70
- Messaggi: 43433
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Inizio PMDD
È' lo sfondo di carta attaccato fuori .... So che non c'entra ma a mia figlia piaceva [emoji1]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Re: Inizio PMDD
Scherzavo...roby9970 ha scritto:È' lo sfondo di carta attaccato fuori .... So che non c'entra ma a mia figlia piaceva [emoji1]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- roby70
- Messaggi: 43433
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Inizio PMDD
Immaginavo .... Per cominciare vanno bene le dosi che pensavo ? Vorrei evitare di fare errori subito.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Re: Inizio PMDD
Allora: la vasca ce l'hai davanti tu, ogni vasca è storia a sè e bla bla bla.roby9970 ha scritto:Immaginavo .... Per cominciare vanno bene le dosi che pensavo ? Vorrei evitare di fare errori subito.
Però io partirei con gli stick, piuttosto che con i flaconi (hai letto questo?).
E anche se ti sono antipatici gli stick, io partirei con dosi più blande rispetto a quelle che hai individuato tu (soprattutto il potassio mi sembra sovradosato)...
Poi starei a guardare e cercherei di capirci qualcosa scassando i maroni ai guru della fertilizzazione.
Al di là di queste considerazioni... cos'è 'sta storia che non vuoi fare errori? Primo: che sei, speciale rispetto a noi che ne abbiamo fatti una caterva???


I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- roby70
- Messaggi: 43433
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Inizio PMDD
Gli stick non mi sono antipatici ed infatti come prima cosa ho messo un sassolino della Cifo che mi ha portato il PO43- da 0,1 a 2 in una notte senza farmi salire i nitrati (anzi forse sono anche scesi un po).
Leggendo gli articoli e le varie risposte del forum avevo capito che non esiste una ricetta unica (forse anche questo è il bello perché bisogna cercare di capire e non buttare dentro dosi fisse senza sapere cosa si fa) ma volevo evitare di "avvelenare" i pesci buttando troppa roba. Il problema è che non capisco cosa dicono le piante.
Quindi oggi rifaccio i test e poi vedo se continuare con gli stick o iniziare anche con gli altri componenti : magari qui vi chiedo consiglio di come è meglio procedere.
Diamo il via sperimentazione !!! [emoji851]
Per il momento ho smesso con i cambi d'acqua e mi sembra che vada tutto bene....[emoji56]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Leggendo gli articoli e le varie risposte del forum avevo capito che non esiste una ricetta unica (forse anche questo è il bello perché bisogna cercare di capire e non buttare dentro dosi fisse senza sapere cosa si fa) ma volevo evitare di "avvelenare" i pesci buttando troppa roba. Il problema è che non capisco cosa dicono le piante.
Quindi oggi rifaccio i test e poi vedo se continuare con gli stick o iniziare anche con gli altri componenti : magari qui vi chiedo consiglio di come è meglio procedere.
Diamo il via sperimentazione !!! [emoji851]
Per il momento ho smesso con i cambi d'acqua e mi sembra che vada tutto bene....[emoji56]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: Inizio PMDD
Ciao Roby....come dice sini ,la fertilizzazione perfetta non esiste...quindi dovrai sperimentare necessariamente se quello che introduci è sufficiente alle tue piante...roby9970 ha scritto:Gli stick non mi sono antipatici ed infatti come prima cosa ho messo un sassolino della Cifo che mi ha portato il PO43- da 0,1 a 2 in una notte senza farmi salire i nitrati (anzi forse sono anche scesi un po).
Leggendo gli articoli e le varie risposte del forum avevo capito che non esiste una ricetta unica (forse anche questo è il bello perché bisogna cercare di capire e non buttare dentro dosi fisse senza sapere cosa si fa) ma volevo evitare di "avvelenare" i pesci buttando troppa roba. Il problema è che non capisco cosa dicono le piante.
Quindi oggi rifaccio i test e poi vedo se continuare con gli stick o iniziare anche con gli altri componenti : magari qui vi chiedo consiglio di come è meglio procedere.
Diamo il via sperimentazione !!! [emoji851]
Per il momento ho smesso con i cambi d'acqua e mi sembra che vada tutto bene....[emoji56]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Te lo diranno presto loro...
Ad esempio hai in vasca l'Hygrophila che è un'ottima indicatrice per le carenze da potassio...ti avvertirà molto prima delle altre se le manca quell'elemento con foglie basali che si bucano ...
Capirai , anche con l'aiuto del forum ,i segnali che ti mandano...dovrai osservare sempre le piante rapide che ti avviseranno prima delle altre , per eventuali carenze...
Vista la tua illuminazione e la mancata erogazione di CO2 avrai bisogno di dosaggi abbastanza blandi...
Non credo proprio che tu abbia bisogno del ferro aggiuntivo oltre a quello che introduci col rinverdente....
Per il dosaggio del potassio ti darebbe una grossa mano il conduttivimetro
Ps. Potresti postare i valori di KH e GH?

So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- roby70
- Messaggi: 43433
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Inizio PMDD
Sfortunatamente non è hygrophilia ; me l'hanno venduta per quella ma qui ho scoperto che è echinodorus.
Il conduttivimetro l'ho ordinato e mi deve arrivare a breve.
Questi sono i miei valori presi oggi:
pH: 7
GH: 12
KH:6
PO43-:2
NO3-: tra 12,5 e 25 (sono scesi ancora senza cambi o altro..[emoji1]
NO2-: 0
Visto che lo stick ha fatto effetto non ne metto altri fino a che il PO43- non scende.
A questo punto penso di mettere 2,5/3 di rinverdente e basta in attesa di capire se serve potassio e ferro niente come consigliato .
Una domanda: facendo il calcolo della CO2 con pH e KH sembra al limite; se non ci sono problemi vorrei evitare di erogarla o è meglio che ci inizi a pensare ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il conduttivimetro l'ho ordinato e mi deve arrivare a breve.
Questi sono i miei valori presi oggi:
pH: 7
GH: 12
KH:6
PO43-:2
NO3-: tra 12,5 e 25 (sono scesi ancora senza cambi o altro..[emoji1]
NO2-: 0
Visto che lo stick ha fatto effetto non ne metto altri fino a che il PO43- non scende.
A questo punto penso di mettere 2,5/3 di rinverdente e basta in attesa di capire se serve potassio e ferro niente come consigliato .
Una domanda: facendo il calcolo della CO2 con pH e KH sembra al limite; se non ci sono problemi vorrei evitare di erogarla o è meglio che ci inizi a pensare ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: Inizio PMDD
Allora roby lo stick che hai messo comunque contiene anche oligoelementi, anche se in minima parte ,quindi per il momento non siamo scoperti, tutto sta a capire quello che vuoi fare tu con luce e CO2...roby9970 ha scritto:Sfortunatamente non è hygrophilia ; me l'hanno venduta per quella ma qui ho scoperto che è echinodorus.
Il conduttivimetro l'ho ordinato e mi deve arrivare a breve.
Questi sono i miei valori presi oggi:
pH: 7
GH: 12
KH:6
PO43-:2
NO3-: tra 12,5 e 25 (sono scesi ancora senza cambi o altro..[emoji1]
NO2-: 0
Visto che lo stick ha fatto effetto non ne metto altri fino a che il PO43- non scende.
A questo punto penso di mettere 2,5/3 di rinverdente e basta in attesa di capire se serve potassio e ferro niente come consigliato .
Una domanda: facendo il calcolo della CO2 con pH e KH sembra al limite; se non ci sono problemi vorrei evitare di erogarla o è meglio che ci inizi a pensare ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Statisticamente, viste le tue durezze , non hai affatto bisogno di introdurre magnesio.
Se lascerai la tua vasca senza CO2 e con la "luce di serie" , potresti anche riuscire a gestire la fertilizzazione quasi interamente con gli stick....
Poi per quanto riguarda il calcolatore del sito sulla concentrazione di CO2,attenzione quella e valida solo per vasche con erogazione di anidride carbonica(in una vasca senza erogazione , la concentrazione è zero!).
E qui mi ricollego al discorso fatto prima .
L'immissione di CO2 , prevede anche un aumento dell'illuminazione, che vedrai se apri un nuovo thread in bricolage, ti renderai conto che è più difficile a dirsi che a farsi e anche la spesa è irrisoria.
Le piante che hai , vanno anche senza , ma se la inserisci avranno un'altra marcia e tu dovrai adeguare necessariamente anche luce e fertilizzazione (ricorda luce e fertilizzazione, compresa la CO2, viaggiano sempre insieme, nel senso che non posso aumentare una , senza seguire l'aumento con l'altra).

So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- roby70
- Messaggi: 43433
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Inizio PMDD
Grazie mille, in un altro thread ho chiesto info in una discussione aperta per vedere come far passare i tubi della CO2 nel mio coperchio e dove mettere l'erogatore.
Anche per l'illuminazione ci sto pensando e cercando nel forum come hanno fatto altri; al massimo chiedo in tecnica aiuto.
Per il momento allora continuo con gli stick quando i PO43- si abbassano.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anche per l'illuminazione ci sto pensando e cercando nel forum come hanno fatto altri; al massimo chiedo in tecnica aiuto.
Per il momento allora continuo con gli stick quando i PO43- si abbassano.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti