Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Marcov, Pinny
-
carfa

- Messaggi: 60
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 24/11/15, 14:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Arezzo
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 12
- Temp. colore: Cool Daylight 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: sassolini
- Flora: piante di plastica, Ceratophyllum, Limnobium, Salvinia, Lemna e Limnophila.
- Fauna: 2 carassius fantail
- Altre informazioni: 1 lumaca per contrastare le alghe, il coperchio dell'acquario viene tenuto aperto più ore al giorno, in contemporanea con il fotoperiodo h 8 , erogatore di CO2 (quattro bolle minuto, dispersione con aria aereatore), pompa acqua 50%, areatore h 24, 70%
-
Grazie inviati:
26
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di carfa » 23/01/2016, 14:48
Montata Lampada CFL, questi i dati
Marca: Beghelli (residuo di scorta casalinga)
Watt: 15
Tipo: Warm White
Kelvin 2700°
E ora la CO2
Fabrizio
carfa
-
Luca.s
- Messaggi: 10173
- Messaggi: 10173
- Ringraziato: 951
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Neocaridine davidii
- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 23/01/2016, 15:02
carfa ha scritto:Kelvin 2700°
Male male male
Gradi completamente sbagliati. In acquario
solo 6400 0 6500 kelvin. Non altri tranne casi specifici.
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
-
carfa

- Messaggi: 60
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 24/11/15, 14:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Arezzo
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 12
- Temp. colore: Cool Daylight 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: sassolini
- Flora: piante di plastica, Ceratophyllum, Limnobium, Salvinia, Lemna e Limnophila.
- Fauna: 2 carassius fantail
- Altre informazioni: 1 lumaca per contrastare le alghe, il coperchio dell'acquario viene tenuto aperto più ore al giorno, in contemporanea con il fotoperiodo h 8 , erogatore di CO2 (quattro bolle minuto, dispersione con aria aereatore), pompa acqua 50%, areatore h 24, 70%
-
Grazie inviati:
26
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di carfa » 23/01/2016, 15:13
Scusate, ma le lampade CFL da uso casalingo arrivano a quei Kelvin o no?
carfa
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 23/01/2016, 15:22
carfa ha scritto:Scusate, ma le lampade CFL da uso casalingo arrivano a quei Kelvin o no?
si basta cercarle
hai già letto questo articolo?
lampade in acquario
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
carfa

- Messaggi: 60
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 24/11/15, 14:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Arezzo
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 12
- Temp. colore: Cool Daylight 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: sassolini
- Flora: piante di plastica, Ceratophyllum, Limnobium, Salvinia, Lemna e Limnophila.
- Fauna: 2 carassius fantail
- Altre informazioni: 1 lumaca per contrastare le alghe, il coperchio dell'acquario viene tenuto aperto più ore al giorno, in contemporanea con il fotoperiodo h 8 , erogatore di CO2 (quattro bolle minuto, dispersione con aria aereatore), pompa acqua 50%, areatore h 24, 70%
-
Grazie inviati:
26
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di carfa » 25/01/2016, 23:08
Lampada montata, Osram 12 Watt 6500 K cool Daylight.
Per attacco piccolo, era l'unica disponibile che si avvicinasse ai 15 watt alla OBI.
Altrimenti posso prendere una lampada a LED, sempre 6500 K daylight da 15 watt.
Montato pure Paralume in Cartone, su cui incollerò Alluminio in fogli (per alimenti) a mò di specchio.
Grazie per ulteriori suggerimenti
Fabrizio
carfa
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 26/01/2016, 8:25
Ottimo lavoro.
Per adesso vai di CFL e basta poi ad aggiungere siamo sempre in tempo.
Una foto! Siamo curiosi.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
carfa

- Messaggi: 60
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 24/11/15, 14:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Arezzo
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 12
- Temp. colore: Cool Daylight 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: sassolini
- Flora: piante di plastica, Ceratophyllum, Limnobium, Salvinia, Lemna e Limnophila.
- Fauna: 2 carassius fantail
- Altre informazioni: 1 lumaca per contrastare le alghe, il coperchio dell'acquario viene tenuto aperto più ore al giorno, in contemporanea con il fotoperiodo h 8 , erogatore di CO2 (quattro bolle minuto, dispersione con aria aereatore), pompa acqua 50%, areatore h 24, 70%
-
Grazie inviati:
26
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di carfa » 26/01/2016, 21:15
lampada2.jpg
lampada2.jpg
ecco il risultato........

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
carfa
-
Luca.s
- Messaggi: 10173
- Messaggi: 10173
- Ringraziato: 951
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Neocaridine davidii
- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 26/01/2016, 21:38
carfa ha scritto:ecco il risultato........
Non era più facile prendere quelle lampade a pinza? Secondo me rendono visivamente molto di più e costano pochi euro

Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
-
carfa

- Messaggi: 60
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 24/11/15, 14:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Arezzo
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 12
- Temp. colore: Cool Daylight 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: sassolini
- Flora: piante di plastica, Ceratophyllum, Limnobium, Salvinia, Lemna e Limnophila.
- Fauna: 2 carassius fantail
- Altre informazioni: 1 lumaca per contrastare le alghe, il coperchio dell'acquario viene tenuto aperto più ore al giorno, in contemporanea con il fotoperiodo h 8 , erogatore di CO2 (quattro bolle minuto, dispersione con aria aereatore), pompa acqua 50%, areatore h 24, 70%
-
Grazie inviati:
26
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di carfa » 26/01/2016, 23:04
hai ragione, ma in tempi di economia si ricicla.
La lampada ha accompagnato mio padre negli studi (80 anni ad oggi) ed è saltata fuori da non so quale cantina.
le scatole sono i contenitori dei vari ammenicoli da cellulare, pc etc, che sei costretto a tenere per le garanzie, e poi ti rimangono sul gobbo....
Il cartone... è quello della pizza di ieri l'altro..
A parte questo e la lampada, non ho speso un baiocco...
Poi si vuol migliorare, ma ancora non è sorta l'alba del nuovo lavoro....
carfa
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 26/01/2016, 23:19
carfa ha scritto:hai ragione, ma in tempi di economia si ricicla.
La lampada ha accompagnato mio padre negli studi (80 anni ad oggi) ed è saltata fuori da non so quale cantina.
le scatole sono i contenitori dei vari ammenicoli da cellulare, pc etc, che sei costretto a tenere per le garanzie, e poi ti rimangono sul gobbo....
Il cartone... è quello della pizza di ieri l'altro..
A parte questo e la lampada, non ho speso un baiocco...
Poi si vuol migliorare, ma ancora non è sorta l'alba del nuovo lavoro....
stile AF!tutto economico!e non si butta niente

Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti