Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Rindez
- Messaggi: 3922
- Messaggi: 3922
- Ringraziato: 779
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
318
-
Grazie ricevuti:
779
Messaggio
di Rindez » 21/05/2025, 20:01
Prova a tenerla...e valuterai poi se si esaurisce o.meno.
Miracoli senza metterci mano non si.fanno.
Si.potrebbe anche purificarlo dal.calcare e riutilizzarlo dopo...ma.va sempre comunque tolto per farlo.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Antoba

- Messaggi: 67
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 13/05/25, 23:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Antoba » 21/05/2025, 20:07
Ma eventualmente se tolgo un po’ di ghiaia e sopra metto del materiale 100% inerte, non c’è comunque la parte di sotto che rilascia ancora bicarbonati?
Aggiunto dopo 20 secondi:
A quel punto forse converrebbe toglierlo e basta
Antoba
-
Rindez
- Messaggi: 3922
- Messaggi: 3922
- Ringraziato: 779
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
318
-
Grazie ricevuti:
779
Messaggio
di Rindez » 21/05/2025, 21:01
Antoba ha scritto: ↑21/05/2025, 20:07
non c’è comunque la parte di sotto che rilascia ancora bicarbonati?
devi toglierla tutta se vuoi essere sicuro.
Se per parte sotto intendi il.fertile...quella non dovrebbe essere calcarea.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Antoba

- Messaggi: 67
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 13/05/25, 23:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Antoba » 21/05/2025, 22:14
Rindez ha scritto: ↑21/05/2025, 21:01
Antoba ha scritto: ↑21/05/2025, 20:07
non c’è comunque la parte di sotto che rilascia ancora bicarbonati?
devi toglierla tutta se vuoi essere sicuro.
Se per parte sotto intendi il.fertile...quella non dovrebbe essere calcarea.
no no parlavo del ghiaino. Vediamo come va, se non dovessi riuscire a gestirlo valuterò di cambiare il fondo. Ti ringrazio.
Antoba
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Emiliano44 e 15 ospiti