Pagina 2 di 2

Consiglio neon LED

Inviato: 23/05/2025, 14:54
di Aurelio89
Si, diciamo che ho detto 2 per colore per avere una luce più omogenea e qualche watt in più (o forse è meglio evitare per le alghe?), con 4 strip avrei 4x0,75x15=45 +15%=51,75w...alla fine pesno possa andar bene l'alimentatore da 60w, no?

Consiglio neon LED

Inviato: 23/05/2025, 15:22
di Will74
​​
Aurelio89 ha scritto:
23/05/2025, 14:54
con 4 strip avrei 4x0,75x15=45 +15%=51,75w...alla fine pesno possa andar bene l'alimentatore da 60w, no?
:-bd
Aurelio89 ha scritto:
23/05/2025, 14:54
o forse è meglio evitare per le alghe?
c'è un vecchio adagio che recita "la luce non è mai troppa" il difficile è trovare il giusto equilibrio tra ferti, CO2 disponibile e luce, in relazione al tipo di piante coltivate.
Esempio, tu al momento non fertilizzi, se aumenti la luce le piante non hanno niente da mangiare per crescere e restano ferme, le alghe opportuniste sfruttano gli eccessi e prosperano. Altro esempio, fertilizzi, aumenti la luce, ma le piante che hai in vasca si nutrono tutte per via radicale e sono a crescita lenta, le alghe arrivano prima a sfruttare tutta questa tavola imbandita. 
 

Consiglio neon LED

Inviato: 26/05/2025, 0:06
di Aurelio89
A questo punto direi di sistemare  prima il comparto illuminazione cosi elimino questi fastidiosi e obsoleti neon😉 
Vi aggiorno a lavoro finito😉

Consiglio neon LED

Inviato: 26/05/2025, 9:16
di Will74
:-bd

Consiglio neon LED

Inviato: 11/06/2025, 20:15
di Aurelio89
Scusate il ritardo,tra impegni e lavoro non riuscivo mai a postare il mio lavoro ultimato.
In se il lavoro è  stato facile, qualche piccola miglioria è  in arrivo con la centralina tc420 cosi da poter pilotare anche un sistema ventole per il raffreddamento (ieri le temperature erano sui 34 gradi ambientali e in vasca, a coperchio chiuso, ho raggiunto i 39 gradi ​ :-o ).
Ovviamente le prime 24 ore sono passate per abituare il mio occhio al nuovo tipo di luce,piu calda del neon da 10000k​ :)) , ma leffetto luce naturale è  di gran lunga superiore. Ora non mi rimane che scoprire di che alga si tratta quella che sta ricoprendo un po tutto ciò  che sta sul fondo, le vallisneria e i bordi delle foglie di echinodorus. Sembra sia aumentata dal cambio impianto luci ma ovviamente era quasi scontato per il primo periodo. Intanto come primo attacco alle alghe  ho abbassato di un'ora il periodo di luce (adesso sono a 6,5 ore) ma aprirò  eventualmente un nuovo post dedicato😉 intanto vorrei ringraziare Will74 per il grande aiuto che mi ha dato☺️☺️

Consiglio neon LED

Inviato: 12/06/2025, 9:10
di Will74
Complimenti hai fatto un bel lavoro ​ :ymapplause: .
Unico appunto, se già non lo hai fatto, perchè dalle foto è difficile capire, vedo un morsetto con i contatti a vista, cerca di isolare dall'umidità (visto il coperchio) i contatti (le 4 viti e gli ingressi dei cavi) per evitare ossidazione ed, eventualità remota, conduzione attraverso il film d'acqua che si crea sopra. Una goccia di silicone e via.
Alla fine per cosa hai optato 2 da 6500k + 2 da 2700k? Lumen totali +/-?
Per le alghe, oltre a non essere il periodo migliore, con il caldo le piante rallentano, le alghe no, anche l'aumento della quantità di luce potrebbe averle agevolate, le piante si adeguano più lentamente, per quello consigliamo sempre di fare ogni cambiamento in vasca gradualmente, luci comprese, ripartendo da fotoperiodo ridotto ed allungando di mezz'ora a settimana, se tutto procede bene. 
Poi c'è il famoso equilibrio da trovare tra massa di piante rapide, quantità di luce e ferti, oltre ad avere valori ed elementi in acqua nelle giuste proporzioni, ma sto divagando, ho visto che hai aperto in alghe, li ti sapranno consigliare al meglio. 

Aggiunto dopo 2 minuti 10 secondi:
Le piante come hanno reagito al cambio luce? Crescono bene?

Consiglio neon LED

Inviato: 12/06/2025, 18:53
di Pinny
Ottimo lavoro! Complimenti! ​ :ymapplause::ymapplause: ​​​​​​​​ :ymapplause: ​​​​​​​

Consiglio neon LED

Inviato: 13/06/2025, 6:36
di Aurelio89
Grazie mille 😉
Si, non è  proprio isolata al top perche aspettavo di collegare la centralina tc420 che mi hanno consegnato proprio ieri😜( a proposito, non dovrebbe esserci anche il  cd del software per la programmazione nella scatola? ). 
La configurazione scelta è  2 strip 6500k e 2 2700k  messe alternate e dovrei avere circa 51w totali e 6500 lumen (se ho fattobene i conti), ovviamente bisogna calcolare una percentuale di lumen che si perdono.
Le strip sono state montate da 1 settimana circa, le sessiliflora vengono potate 1 volta a settimana😅 mentre le altre non sembrano in sofferenza ma sono ricoperte dalle alghe che hanno approfittato del cambio luce.