Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Rindez
- Messaggi: 5761
- Messaggi: 5761
- Ringraziato: 1152
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
360
-
Grazie ricevuti:
1152
Messaggio
di Rindez » 11/06/2025, 21:12
Io mi fido più di jbl...ma non dipende solo.dal test pH...anche da quello KH.
Leggiti l'articolo CO2 se quello che ho.scritto più sopra non ti è chiaro.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Giovanni10

- Messaggi: 291
- Messaggi: 291
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 13/02/25, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 3950
- Temp. colore: 6500-12000
- Riflettori: No
- Fondo: Amtra Quarzo ceramizzato 2-3mm
- Flora: Bacopa caroliniana
Limnophila sessiliflora
Lobelia cardinalis
Ludwigia glandulosa
Hygrophila corymbosa
Hygrophila polysperma
Hydrocotyle leucocephala
Sagittaria subulata
Rotala indica
Rotala rotundifolia
- Fauna: Guppy
Planorbarius
Physa
- Altre informazioni: CO2 con diffusore twinstar L e riduttore Aqpet, 40 bpm
Tetra EX700 plus
8 h di luce al max + 1 h per alba e 1 h tramonto
Plafoniera Fzone light 90 WRGB (con 10 LED UV-A(>350nm, sui 400 nm))
W 100% R 100% G 25% B 10% (per compensare la presenza degli UV-A)
Profito, Fosfo e Ferro Easy Life
Alxyon N1
Nitrato di potassio, Solfato di magnesio PMDD
-
Grazie inviati:
62
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Giovanni10 » 11/06/2025, 21:20
tutto chiarissimo grazie, di KH ho il test Sera

Giovanni10
-
Rindez
- Messaggi: 5761
- Messaggi: 5761
- Ringraziato: 1152
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
360
-
Grazie ricevuti:
1152
Messaggio
di Rindez » 11/06/2025, 21:23
Che dovrebbe essere affidabile...comunque l'importante è che tu faccia variazioni minime dell'erogazione...il dosaggio va calibrato più lentamente possibile.
E finché non hai un test permanente affidabile..controlla sempre il comportamento dei pesciotti.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
- Giovanni10 (11/06/2025, 21:24)
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Giovanni10

- Messaggi: 291
- Messaggi: 291
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 13/02/25, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 3950
- Temp. colore: 6500-12000
- Riflettori: No
- Fondo: Amtra Quarzo ceramizzato 2-3mm
- Flora: Bacopa caroliniana
Limnophila sessiliflora
Lobelia cardinalis
Ludwigia glandulosa
Hygrophila corymbosa
Hygrophila polysperma
Hydrocotyle leucocephala
Sagittaria subulata
Rotala indica
Rotala rotundifolia
- Fauna: Guppy
Planorbarius
Physa
- Altre informazioni: CO2 con diffusore twinstar L e riduttore Aqpet, 40 bpm
Tetra EX700 plus
8 h di luce al max + 1 h per alba e 1 h tramonto
Plafoniera Fzone light 90 WRGB (con 10 LED UV-A(>350nm, sui 400 nm))
W 100% R 100% G 25% B 10% (per compensare la presenza degli UV-A)
Profito, Fosfo e Ferro Easy Life
Alxyon N1
Nitrato di potassio, Solfato di magnesio PMDD
-
Grazie inviati:
62
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Giovanni10 » 11/06/2025, 21:24
farò quindi riferimento a JBL come mi avete consigliato, alzerò gradualmente le bolle e con il KH starò in un range di sicurezza fin quando non cambierò il liquido del permamente

Giovanni10
Chi c’è in linea
Visitano il forum: qeiciccio e 2 ospiti