Pagina 2 di 2

Alghe filamentose

Inviato: 21/06/2025, 19:22
di tachi
Secondo voi meglio ceratophyllo o egeria? Perché credo che entrambe non sia possibile

Alghe filamentose

Inviato: 21/06/2025, 19:45
di Andcost

tachi ha scritto:
20/06/2025, 10:39
Dovrei abbassarlo secondo te?

No, non è un problema per i pesci

tachi ha scritto:
20/06/2025, 10:39
A sto punto che è piante consiglieresti da aggiungere? Io mi sono sempre posto il problema dell’allopatia perciò avevo selezionato solo queste 4 tipologie di paiante: anubi

L'allelopatia, a mio parere e per quanto ho potuto sperimentare nelle mie vasche, la puoi avere se non fai mai un cambio e per tanto tempo. 

tachi ha scritto:
20/06/2025, 10:39
ceratophyllum lo devo interrare giusto?! Inoltre ho letto che la pistia sia vietata la vendita dal 2024, confermi?

No, lascialo galleggiante così ha a disposizione tanta CO2 e cresce velocemente. 
Si, ho controllato ed è illegale da agosto 2024​
tachi ha scritto:
21/06/2025, 19:22
Secondo voi meglio ceratophyllo o egeria? Perché credo che entrambe non sia possibile

Metti entrambe

Alghe filamentose

Inviato: 22/06/2025, 6:59
di tachi

Andcost ha scritto:
21/06/2025, 19:45
No, lascialo galleggiante così ha a disposizione tanta CO2 e cresce velocemente.

quindi lo lego ad una roccia lasciando le radevi esterne al fondo? o lo lascio proprio a pelo d’acqua?

Alghe filamentose

Inviato: 22/06/2025, 8:37
di Andcost

tachi ha scritto:
22/06/2025, 6:59

Andcost ha scritto:
21/06/2025, 19:45
No, lascialo galleggiante così ha a disposizione tanta CO2 e cresce velocemente.

quindi lo lego ad una roccia lasciando le radevi esterne al fondo? o lo lascio proprio a pelo d’acqua?

Il ceratophyllum è proprio galleggiante. Non ha radici