Pagina 2 di 3

Prima esperienza con i betta

Inviato: 17/07/2025, 18:46
di Rindez

germandowski92 ha scritto:
ieri, 18:31
E quindi si lascia la temperatura alta ad oltranza?

se vanno d'accordo lo capisci...lui fa il figo mettendosi in mostra e lei lo lascia fare...se non c'è intesa lo capisci ancora meglio perché uno dei due picchia l'altro.
Qualche inseguimento ci sta...ma sempre come gioco...altrimenti poi si passa a picchiarsi e uno dei due si nasconde se ha la possibilità.

Aggiunto dopo 3 minuti 40 secondi:

germandowski92 ha scritto:
ieri, 18:31
chironomus congelato quindi finirò di usare loro.

un cubetto ti dura una vita per due betta...occhio che siano di qualità devono essere di colore rosso...se sono marroni vuol dire che sono stati conservati male(hanno perso la catena del freddo)...spesso i betta li.evitano quelli mal.conservati.
E dargliene uno a testa...non è strano che un betta ti muoia per troppo cibo tutto in una volta.

Aggiunto dopo 58 secondi:

germandowski92 ha scritto:
ieri, 18:31
Perché c'è da 0,8 mm e 0,2 mm.

il più fine.

Prima esperienza con i betta

Inviato: 17/07/2025, 18:54
di VittoVan

Rindez ha scritto:
ieri, 14:48
Di solito si consiglia di tenerrli separati...ma che si possano vedere, per abituarli alla possibilità di riprodursi senza scendere alle mani​
germandowski92 ha scritto:
ieri, 16:18
A saperlo prima li tenevo separati mannaggia non me lo ha detto nessuno
Su questo non sono convintissimo. Il discorso della separazione diciamo che è più pertinente con dei betta splendens che sono molto più aggressivi, qua stiamo parlando di betta imbellis che, nonostante non siano calmissimi, sono betta wild che quindi interagiscono molto tra loro (e anzi ne hanno bisogno). Poi diciamoci la verità, in quel vascone è difficile che il maschio possa stressare tanto la femmina, al massimo qualche litigata di coppia ​ :))
 

Prima esperienza con i betta

Inviato: 17/07/2025, 18:56
di Rindez

germandowski92 ha scritto:
ieri, 18:31
Ma la devo allevare io o la vendono già pronta (cioè che ne so la metti nell'acqua e si schiude ). Perché non mi ci sono mai addentrato in questa cosa.​

yes...la.devi far schiudere tu.
Esistono dei kit 
In foto ti.metto una marca sicuramente ottima.

Prima esperienza con i betta

Inviato: 17/07/2025, 18:58
di Rindez
Questo è un esempio di schiuditoio della stessa marca.

Prima esperienza con i betta

Inviato: 17/07/2025, 18:59
di Rindez

VittoVan ha scritto:
ieri, 18:54
, in quel vascone è difficile che il maschio possa stressare tanto la femmina, al massimo qualche litigata di coppia ​

meglio così ​ :)) ...tanto poi lo si scopre.

Prima esperienza con i betta

Inviato: 17/07/2025, 19:00
di Rindez
Comunque non è detto che sia il maschio quello aggressivo​ =))  ci sono delle femmine che sembrano dei picchiatori nati.

Prima esperienza con i betta

Inviato: 17/07/2025, 19:21
di germandowski92

Rindez ha scritto:
ieri, 18:51
nasconde se ha la possibilità
Ad essere onesto al momento la femmina si nasconde perché il maschio la caccia via però come dicevo, non so come capire se mentre ero a lavoro magari c'è stata esposizione? Si distinguono nettamente le uova dalle bolle?
 
 

Rindez ha scritto:
ieri, 18:51
betta...occhio che siano di qualità devono essere di colore rosso...se sono marroni vuol dire che sono stati conservati male(hanno perso la catena del freddo)...spesso i betta li.evitano quelli mal.conservati.
E dargliene uno a testa...non è strano che un betta ti muoia per troppo cibo tutto in una volta.
Ma uno a testa intendi letteralmente una larva delle chissà quante presenti all'interno di un cubetto?
Mi dura una vita di ma la mia 😅
Comunque non so dirti, sono questi qui, se si capisce dalle foto fatte con luce in angolazione diversa 
(Purtroppo ho fatto un ora di macchina per portarli a casa visto che ero lì per altri motivi ho fatto che comprarli non pensando alla catena del freddo)
► Mostra testo
 
 

Rindez ha scritto:
ieri, 18:51
il più fine.
Ok quindi questo giusto? E lo mangiano anche gli adulti giusto?
► Mostra testo
 
 
 

Rindez ha scritto:
ieri, 18:56
marca sicuramente ottima.
Rindez ha scritto:
ieri, 18:58
schiuditoio
Comprati online (se si mi diresti dove)?
Basta immergerli nell'acqua ? (Di rubinetto?)

 
 
 
 
 
Ti cito dove non mi hai risposto 😁

germandowski92 ha scritto:
ieri, 18:31
Poi discorso larve zanzare, non rischio di trasmettergli delle malattie se uso le larve delle zanzare allo stato brado?

germandowski92 ha scritto:
ieri, 18:31
Perché questo fondo ? 
Il fondo, la pompetta, le piante e la torba dovrei comprarla. In acquario principale non c'è modo vero di tenerli in modo protetto?

​​
germandowski92 ha scritto:
ieri, 18:31
Ma poi non ho capito come capire che le uova sono state fecondate



 

Prima esperienza con i betta

Inviato: 17/07/2025, 22:03
di Fiamma
germandowski92 ha scritto:
ieri, 19:21
Comprati online (se si mi diresti dove)?
Negozio o siti come Aquariumline
germandowski92 ha scritto:
ieri, 19:21
Basta immergerli nell'acqua ? (Di rubinetto?)
No, l'acqua deve essere salata
https://acquariofilia.org/acquariologia-malattie-pesci-mangimi/cibo-vivo-artemia-salina/

germandowski92 ha scritto:
ieri, 19:21
non rischio di trasmettergli delle malattie
No, ma metti un paio di foglie e un pizzico di mangime dove le allevi altrimenti crescono poco e non sono sostanziose

Aggiunto dopo 5 minuti 58 secondi:
La prossima volta che vai a comprare il congelato portati una borsetta termica e un paio di ghiaccioli da freezer già freddi.
Con questo caldo e un'ora in macchina c'è il rischio che si siano scongelati, in quel caso meglio ricomprarli.
Per un Chironomus si intende UNA singola larva, massimo 2.

Aggiunto dopo 2 minuti 4 secondi:
VittoVan ha scritto:
ieri, 18:54
Il discorso della separazione diciamo che è più pertinente con dei betta splendens che sono molto più aggressivi, qua stiamo parlando di betta imbellis che, nonostante non siano calmissimi, sono betta wild che quindi interagiscono molto tra loro (e anzi ne hanno bisogno
Quoto

Prima esperienza con i betta

Inviato: 17/07/2025, 23:01
di germandowski92

Fiamma ha scritto:
ieri, 22:11
Negozio o siti come Aquariumline
Mmm più impegnativo di quanto pensassi...
I microgranuli per le prime settimane non li mangerebbero vero?
 
 
Ma una volta che riesco a fare la schiusa non li posso congelare vero?😅 
Lo scopo è proprio darglieli vivi?
 
 

Fiamma ha scritto:
ieri, 22:11
foglie
Qualsiasi? ​
Fiamma ha scritto:
ieri, 22:11
pizzico di mangime
Ma proprio appena metto la bacinella fuori? 
Sciogliendosi va a dare nutrimento alle larve?
 
 

Fiamma ha scritto:
ieri, 22:11
La prossima volta che vai a comprare il congelato portati una borsetta termica e un paio di ghiaccioli da freezer già freddi.
Con questo caldo e un'ora in macchina c'è il rischio che si siano scongelati, in quel caso meglio ricomprarli.
Mannaia ma dalle foto dici che sono da buttare?
 


 

Prima esperienza con i betta

Inviato: 17/07/2025, 23:15
di Fiamma
germandowski92 ha scritto:
ieri, 23:01
microgranuli per le prime settimane non li mangerebbero vero?
No
germandowski92 ha scritto:
ieri, 23:01
Lo scopo è proprio darglieli vivi?
Sì, e almeno 3 volte al giorno
germandowski92 ha scritto:
ieri, 23:01
Qualsiasi? ​
Se hai quercia o catappa o qualche potatura dell'acquario
germandowski92 ha scritto:
ieri, 23:01
nutrimento alle larve?
Qualcosa devono mangiare altrimenti si cannibalizzano
germandowski92 ha scritto:
ieri, 23:01
dalle foto
Dalle foto non posso dire anche perché suppongo tu li abbia messi nel congelatore :-??