Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Spumafire
- Messaggi: 5209
- Messaggi: 5209
- Ringraziato: 1018
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
886
-
Grazie ricevuti:
1018
Messaggio
di Spumafire » 23/07/2025, 11:58
lory93 ha scritto: ↑23/07/2025, 10:01
riuscite a dirmi che pianta è quell'erbetta sottostante?
Mi sembra helanthium tenellum

lory93 ha scritto: ↑23/07/2025, 10:01
L'oase highline 200 viene 1300 con due tubi, 100 euro in più con 4 tubi, sicuramente è un prezzo importante... qualcuno di voi ha già usato questa vasca? Pareri?
Ammazza che botta,é un po’ che non compro più vasche ma non pensavo fossero arrivati a questi prezzi.
Purtroppo non ho esperienza diretta con questa vasca,se sei comunque decisa a prenderla,controlla anche la graduazione kelvin delle lampade e quanti lumen hanno

Spumafire
-
lory93

- Messaggi: 158
- Messaggi: 158
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 07/04/20, 13:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di lory93 » 23/07/2025, 15:21
Infatti cercavo di capire se c'è qualcosa di simile sulla falsa riga di quella vasca, adesso sto aspettando anche un preventivo per un su misura con mobile+vasca e coperchio. di sotto una foto di una vasca su misura con coperchio fatta poco tempo fa dallo stesso artigiano che deve mandarmi il preventivo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
lory93
-
Spumafire
- Messaggi: 5209
- Messaggi: 5209
- Ringraziato: 1018
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
886
-
Grazie ricevuti:
1018
Messaggio
di Spumafire » 23/07/2025, 17:03
lory93 ha scritto: ↑23/07/2025, 15:21
Infatti cercavo di capire se c'è qualcosa di simile sulla falsa riga di quella vasca, adesso sto aspettando anche un preventivo per un su misura con mobile+vasca e coperchio. di sotto una foto di una vasca su misura con coperchio fatta poco tempo fa dallo stesso artigiano che deve mandarmi il preventivo.
Bel vascone quello dell’artigiano,di solito non sono molto economici ma hanno molta qualità

Comunque guarda pure in giro che per fare un preventivo in più non costa nulla

Spumafire
-
gcon

- Messaggi: 285
- Messaggi: 285
- Ringraziato: 40
- Iscritto il: 12/04/19, 18:41
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 36*35 prof *35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 8000K
- Riflettori: No
- Fondo: Askoll pure sand MIDNIGHT
- Flora: partendo dal fondo:
Cryptocoryne wendtii "Green"
Proserpinaca Palustris Cuba
Legno al centro con Anubias
Pogostemon helferi
Anubias petite
- Fauna: Sakura
- Secondo Acquario: NEWA EGO ET50 - larghezza 36,1*35,4 prof*35,4h*, inseriti ca. 37 litri di acqua netti - avviato 1-09-24
filtro: Eden FES 100 (Ex 511)
Illuminazione: Chihiros LED A 601: 5800lm - 39W - 8000K montata in diagonale
Fondo Askoll pure sand MIDNIGHT
Legno al centro con un bel gruppo di Anubias.
Pogostemon helferi
Cryptocoryne wendtii "Green"
Proserpinaca palustris 'Cuba'
gusci di 2 noci bolliti per 5 volte
2 Neocaridine Sakura maschi
1 Neritina Pulligera
1 Boraras Brigittae - inserita il 2-5-2025 dall'acquario dismesso
2 Corydoras Pigmeus
- Altri Acquari: il primo acquario della mia vita fu una vaschetta in plastica da 15 litri senza filtro: con sabbia, lumache e piante prese dal lago e... allora c'erano ancora, una lamapadina ad incandescenza da 60W che fungeva da illuminazione e termoriscaldatore.... una esperienza davvero bella !
un Pearling in vasca da far invidia a qualunque acquariofilo , e i pesci portati da Viterbo a Roma col pulmann, erano i Guppy dono di amici che li allevavano nei loro acquari, stavano benone ed (ovviamente) erano prolifici.
Poi passai al tenerife 45...altra bella esperienza, il filtro era un Fluvial, bell'acquario che tenni per qualche anno.
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
40
Messaggio
di gcon » 23/07/2025, 18:09

@
lory93
c'è anche l'Oase styleline 175 se ti accontenta il litraggio, costa molto meno,
tanto per valutare fra l'artigianale e quello pronto ...
bella anche la vasca dell'artigiano.
- Questi utenti hanno ringraziato gcon per il messaggio:
- Spumafire (ieri, 5:52)
gcon
-
lory93

- Messaggi: 158
- Messaggi: 158
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 07/04/20, 13:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di lory93 » 23/07/2025, 22:04
Con tutto il rispetto... Ma lo styline 175 è abbastanza sproporzionato... è lungo 80 profondo 40 e alto 55, altissimo e poca profondità per quello che vorrei fare e poi ha il silicone nero che incolla i vetri, rovina tutto.
parlo di estetica nulla di più...
grazie comunque del consiglio @
gcon

lory93
-
gcon

- Messaggi: 285
- Messaggi: 285
- Ringraziato: 40
- Iscritto il: 12/04/19, 18:41
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 36*35 prof *35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 8000K
- Riflettori: No
- Fondo: Askoll pure sand MIDNIGHT
- Flora: partendo dal fondo:
Cryptocoryne wendtii "Green"
Proserpinaca Palustris Cuba
Legno al centro con Anubias
Pogostemon helferi
Anubias petite
- Fauna: Sakura
- Secondo Acquario: NEWA EGO ET50 - larghezza 36,1*35,4 prof*35,4h*, inseriti ca. 37 litri di acqua netti - avviato 1-09-24
filtro: Eden FES 100 (Ex 511)
Illuminazione: Chihiros LED A 601: 5800lm - 39W - 8000K montata in diagonale
Fondo Askoll pure sand MIDNIGHT
Legno al centro con un bel gruppo di Anubias.
Pogostemon helferi
Cryptocoryne wendtii "Green"
Proserpinaca palustris 'Cuba'
gusci di 2 noci bolliti per 5 volte
2 Neocaridine Sakura maschi
1 Neritina Pulligera
1 Boraras Brigittae - inserita il 2-5-2025 dall'acquario dismesso
2 Corydoras Pigmeus
- Altri Acquari: il primo acquario della mia vita fu una vaschetta in plastica da 15 litri senza filtro: con sabbia, lumache e piante prese dal lago e... allora c'erano ancora, una lamapadina ad incandescenza da 60W che fungeva da illuminazione e termoriscaldatore.... una esperienza davvero bella !
un Pearling in vasca da far invidia a qualunque acquariofilo , e i pesci portati da Viterbo a Roma col pulmann, erano i Guppy dono di amici che li allevavano nei loro acquari, stavano benone ed (ovviamente) erano prolifici.
Poi passai al tenerife 45...altra bella esperienza, il filtro era un Fluvial, bell'acquario che tenni per qualche anno.
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
40
Messaggio
di gcon » ieri, 12:22
lory93 ha scritto: ↑23/07/2025, 22:04
Con tutto il rispetto... Ma lo styline 175 è abbastanza sproporzionato... è lungo 80 profondo 40 e alto 55, altissimo e poca profondità per quello che vorrei fare e poi ha il silicone nero che incolla i vetri, rovina tutto.
parlo di estetica nulla di più...
grazie comunque del consiglio @
gcon

e allora ti rimane l'artigianale ... o L'oase highline 200
gcon
-
lory93

- Messaggi: 158
- Messaggi: 158
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 07/04/20, 13:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di lory93 » ieri, 17:09
Come filtraggio cosa consigliate?
lory93
-
Spumafire
- Messaggi: 5209
- Messaggi: 5209
- Ringraziato: 1018
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
886
-
Grazie ricevuti:
1018
Messaggio
di Spumafire » ieri, 23:00
lory93 ha scritto: ↑ieri, 17:09
Come filtraggio cosa consigliate?
Dipende molto dal tuo progetto e da cosa alleverai,però ti consiglierei un filtro esterno così hai più spazio in vasca

Quando li usavo avevo la marca eheim e devo dire che sono degli ottimi filtri

Spumafire
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti