Pagina 2 di 2
OASE HIGHLINE 200 semplice ma bello, consigli
Inviato: 23/07/2025, 11:58
di Spumafire
lory93 ha scritto: ↑23/07/2025, 10:01
riuscite a dirmi che pianta è quell'erbetta sottostante?
Mi sembra helanthium tenellum

lory93 ha scritto: ↑23/07/2025, 10:01
L'oase highline 200 viene 1300 con due tubi, 100 euro in più con 4 tubi, sicuramente è un prezzo importante... qualcuno di voi ha già usato questa vasca? Pareri?
Ammazza che botta,é un po’ che non compro più vasche ma non pensavo fossero arrivati a questi prezzi.
Purtroppo non ho esperienza diretta con questa vasca,se sei comunque decisa a prenderla,controlla anche la graduazione kelvin delle lampade e quanti lumen hanno

OASE HIGHLINE 200 semplice ma bello, consigli
Inviato: 23/07/2025, 15:21
di lory93
Infatti cercavo di capire se c'è qualcosa di simile sulla falsa riga di quella vasca, adesso sto aspettando anche un preventivo per un su misura con mobile+vasca e coperchio. di sotto una foto di una vasca su misura con coperchio fatta poco tempo fa dallo stesso artigiano che deve mandarmi il preventivo.
OASE HIGHLINE 200 semplice ma bello, consigli
Inviato: 23/07/2025, 17:03
di Spumafire
lory93 ha scritto: ↑23/07/2025, 15:21
Infatti cercavo di capire se c'è qualcosa di simile sulla falsa riga di quella vasca, adesso sto aspettando anche un preventivo per un su misura con mobile+vasca e coperchio. di sotto una foto di una vasca su misura con coperchio fatta poco tempo fa dallo stesso artigiano che deve mandarmi il preventivo.
Bel vascone quello dell’artigiano,di solito non sono molto economici ma hanno molta qualità

Comunque guarda pure in giro che per fare un preventivo in più non costa nulla

OASE HIGHLINE 200 semplice ma bello, consigli
Inviato: 23/07/2025, 18:09
di gcon

@
lory93
c'è anche l'Oase styleline 175 se ti accontenta il litraggio, costa molto meno,
tanto per valutare fra l'artigianale e quello pronto ...
bella anche la vasca dell'artigiano.
OASE HIGHLINE 200 semplice ma bello, consigli
Inviato: 23/07/2025, 22:04
di lory93
Con tutto il rispetto... Ma lo styline 175 è abbastanza sproporzionato... è lungo 80 profondo 40 e alto 55, altissimo e poca profondità per quello che vorrei fare e poi ha il silicone nero che incolla i vetri, rovina tutto.
parlo di estetica nulla di più...
grazie comunque del consiglio @
gcon

OASE HIGHLINE 200 semplice ma bello, consigli
Inviato: 24/07/2025, 12:22
di gcon
lory93 ha scritto: ↑23/07/2025, 22:04
Con tutto il rispetto... Ma lo styline 175 è abbastanza sproporzionato... è lungo 80 profondo 40 e alto 55, altissimo e poca profondità per quello che vorrei fare e poi ha il silicone nero che incolla i vetri, rovina tutto.
parlo di estetica nulla di più...
grazie comunque del consiglio @
gcon

e allora ti rimane l'artigianale ... o L'oase highline 200
OASE HIGHLINE 200 semplice ma bello, consigli
Inviato: 24/07/2025, 17:09
di lory93
Come filtraggio cosa consigliate?
OASE HIGHLINE 200 semplice ma bello, consigli
Inviato: 24/07/2025, 23:00
di Spumafire
lory93 ha scritto: ↑24/07/2025, 17:09
Come filtraggio cosa consigliate?
Dipende molto dal tuo progetto e da cosa alleverai,però ti consiglierei un filtro esterno così hai più spazio in vasca

Quando li usavo avevo la marca eheim e devo dire che sono degli ottimi filtri
