Ricomincio da tre....
Inviato: 31/07/2025, 2:15
ho provato prima a misurarla conducibilità dell'acqua osmotica usata e stava intorno ai 28. Quindi ora per stare a 70 circa potrebbe essere che l'acqua di rubinetto usata per lavare il fondo (che era ancora umido al momento che l'ho inserito in vasca) sia rimasta e mescolata a quell'osmotica. Nel posso dedurre allora che aggiustare il tiro con il PMDD. Grazie
Per la bottiglia di rinverdente può valere lo stesso discorso? Tappo chiuso e stipato in garage per una decina d'anni anche lei.
Quanto dovrei stare all'incirca per far sì che crescano bene le piante?
gem1978 ha scritto: ↑30/07/2025, 23:37peppe.sport ha scritto: ↑
Mi sorge anche un altra domanda. Rileggendo un pò come funziona il protocollo PMDD e gli effetti sui valori acquatici, volendo di può utilizzare solo acqua osmotica e aggiustare I valori di GH e KH con i soli sali di fertilizzazione?
teoricamente si. Più o meno è quello che si fa con l'acqua ricostruita con i sali prodotti dai vari brand.
In realtà se parti con una parte di rubinetto o bottiglia ti porti dietro elementi traccia, batteri, ecc che di certo non fanno male
ho provato prima a misurarla conducibilità dell'acqua osmotica usata e stava intorno ai 28. Quindi ora per stare a 70 circa potrebbe essere che l'acqua di rubinetto usata per lavare il fondo (che era ancora umido al momento che l'ho inserito in vasca) sia rimasta e mescolata a quell'osmotica. Nel posso dedurre allora che aggiustare il tiro con il PMDD. Grazie

Eheheh così assaggiano anche loro un po di delizia. Grazie per il consiglio.
Per la bottiglia di rinverdente può valere lo stesso discorso? Tappo chiuso e stipato in garage per una decina d'anni anche lei.