Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
	Moderatori: Will74, Pinny
	
		
		
		
			- 
				
								cicerchia80							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  54131
 			
		- Messaggi: 54131
 				- Ringraziato: 9127 
 
				- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Tagliacozzo
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 178
 
				
																
				- Temp. colore: 5000 6000 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: ghiaietto inerte
 
				
																
				- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma  
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis 
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi 
Hydrocotyle leucephala 
Lemna minir 
				
																
				- Fauna: Scalare Rio Nanay
 
				
																
				- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 
1 tubo LED a 6000k da 1800l 
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving 
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis 
Fauna
In futuro  coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html 
				
																
				- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1361 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    9127 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cicerchia80 » 12/08/2025, 20:21
			
			
			
			
			
Guarda... sinceramente la cosa che più mi avvilisce come Vittorio, è quando gli utenti spariscono 
Quindi tranquillo 

Fai come se fossi a casa tua
 
			
									
						
	
			Stand by
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cicerchia80
 
	
		
		
		
			- 
				
								Giovanni10							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  291
 			
		- Messaggi: 291
 				- Ringraziato: 6 
 
				- Iscritto il: 13/02/25, 17:20
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Dimensioni: 100x30x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 60
 
				
																
				- Lumen: 3950
 
				
																
				- Temp. colore: 6500-12000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Amtra Quarzo ceramizzato 2-3mm
 
				
																
				- Flora: Bacopa caroliniana
Limnophila sessiliflora
Lobelia cardinalis 
Ludwigia glandulosa
Hygrophila corymbosa
Hygrophila polysperma 
Hydrocotyle leucocephala 
Sagittaria subulata
Rotala indica
Rotala rotundifolia 
				
																
				- Fauna: Guppy
Planorbarius
Physa 
				
																
				- Altre informazioni: CO2 con diffusore twinstar L e riduttore Aqpet, 40 bpm
Tetra EX700 plus
8 h di luce al max + 1 h per alba e 1 h tramonto
Plafoniera Fzone light 90 WRGB (con 10 LED UV-A(>350nm, sui 400 nm))
W 100% R 100% G 25% B 10% (per compensare la presenza degli UV-A)
Profito, Fosfo e Ferro Easy Life
Alxyon N1
Nitrato di potassio, Solfato di magnesio PMDD 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    62 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    6 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Giovanni10 » 03/09/2025, 22:24
			
			
			
			
			Buona sera, 
sono riuscito a scrivere il codice e renderlo personalizzabile nei vari parametri anche per chi non ha mai visto un codice in C
 
anche altri programmi per la configurazione telegram, capire se la posizione della scheda è corretta in base a quanto prende il wifi e per il test del sensore per vedere che dia valori corretti in uscita
 
ho anche realizzato lo schema di collegamento  (3 fili 

 )
 
mancherebbe da scrivere la parte di setup in stile tutorial, da fare la prima volta per scaricare l'IDE di arduino, librerie, selezione della board e della configurazione del bot telegram, cerco di scriverla e poi gli faccio dare un'occhiata a Dory79?
 
 
 
 
			
									
						
	
	
			 

 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Giovanni10
 
	
		
		
		
			- 
				
								Pia12							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  268
 			
		- Messaggi: 268
 				- Ringraziato: 17 
 
				- Iscritto il: 28/09/21, 21:25
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Napoli
 
				
																
				- Quanti litri è: 65
 
				
																
				- Dimensioni: 81x23,5x39
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 41
 
				
																
				- Lumen: 4300
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia
 
				
																
				- Flora: Limnophila sessiliflora
Hygrophila Polysperma
Anubias Barteri
Muschio di Giava
Hydrocotyle Tripartita Japan
Cryptocoryne Wendtii
Alternanthera Reineckii
Bacopa caroliniana
ludwigia repens
ceratopteris thalictroides 
				
																
				- Fauna: Guppy
Ancistrus
Caridina multidentata 
				
																
				- Altre informazioni: La plafoniera è composta da 3 strisce di 59 cm con 141 LED Bianchi e 3 strisce di 55 cm con 33 LED fitostimolanti 4:1. 
Apporto CO2 con sistema a lieviti e diffusore con centrifuga. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    194 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    17 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pia12 » 06/09/2025, 2:28
			
			
			
			
			Ciao, ho fatto un progetto simile ma ben più complicato, aggiungendo anche dei relè e il rilevatore di ec e pH usando sempre l'esp32. Ti posso dare un consiglio? Traduci tutto in micropython, il codice diventa molto più snello e intuitivo. Ormai il C è trapassato e molto macchinoso da manuntenere. Se ti interessa fare dei test, c'è anche un simulatore sul web dove ti fa montare una scheda con qualche sensore e fai partire il tuo codice. Per la traduzione ormai AI ti fa tutto lui 

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pia12
 
	
		
		
		
			- 
				
								Giovanni10							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  291
 			
		- Messaggi: 291
 				- Ringraziato: 6 
 
				- Iscritto il: 13/02/25, 17:20
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Dimensioni: 100x30x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 60
 
				
																
				- Lumen: 3950
 
				
																
				- Temp. colore: 6500-12000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Amtra Quarzo ceramizzato 2-3mm
 
				
																
				- Flora: Bacopa caroliniana
Limnophila sessiliflora
Lobelia cardinalis 
Ludwigia glandulosa
Hygrophila corymbosa
Hygrophila polysperma 
Hydrocotyle leucocephala 
Sagittaria subulata
Rotala indica
Rotala rotundifolia 
				
																
				- Fauna: Guppy
Planorbarius
Physa 
				
																
				- Altre informazioni: CO2 con diffusore twinstar L e riduttore Aqpet, 40 bpm
Tetra EX700 plus
8 h di luce al max + 1 h per alba e 1 h tramonto
Plafoniera Fzone light 90 WRGB (con 10 LED UV-A(>350nm, sui 400 nm))
W 100% R 100% G 25% B 10% (per compensare la presenza degli UV-A)
Profito, Fosfo e Ferro Easy Life
Alxyon N1
Nitrato di potassio, Solfato di magnesio PMDD 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    62 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    6 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Giovanni10 » 06/09/2025, 7:28
			
			
			
			
			Ciao, anche io in futuro ho intenzione di ampliare le funzionalità con i relè ecc ti trovi bene?
 
il concetto invece di questo post era creare un termometro più semplice possibile realizzabile da tutti 
 
per il codice non avevo mai sentito del micropython ho giusto manualità sul C in autonomia poi sicuramente a livello più serio è superato,
 
io l’ho reso più leggibile appunto per chi non l’ha mai visto spostando le costanti, che poi personalizzare i vari dettagli del codice, tutte all’inizio del codice in una sezione ben distinta dal resto 
 
non sapevo si potesse simulare anche l’esp ecc
grazie per le idee 
			
									
						
	
	
			 

 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Giovanni10
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti