Pagina 2 di 2

Re: BBA in arrivo

Inviato: 16/01/2016, 15:44
di Rox
ricga ha scritto:La mia rotala è abbastanza straccetta..niente pearling da parte sua..
Non dico adesso, ma quando avevi la CO2...
Quanta è la massa vegetale?... Puoi mostrare una foto?..

Re: BBA in arrivo

Inviato: 16/01/2016, 18:20
di ricga
Quando avevo CO2 poco cambiava, non era molto in forma. Tra poco torno a casa e carico una foto

Re: BBA in arrivo

Inviato: 17/01/2016, 3:48
di ricga
Immagine

Re: BBA in arrivo

Inviato: 17/01/2016, 16:58
di Rox
La tua massa vegetale è probabilmente insufficiente, per produrre il pearling.
Comunque, la mancanza di CO2 si vede benissimo, soprattutto sulle Alternanthera.
La mia sensazione è che tu ne sia carente da parecchio, quindi quel boccheggiamento non dipendeva dalla CO2.

Le tue BBA si sviluppano per quello; le piante sono rallentate o addirittura bloccate, finché non riprendi l'erogazione.
Le alghe non trovano alcuna competizione, perché della CO2 se ne fregano.

Re: BBA in arrivo

Inviato: 17/01/2016, 20:03
di ricga
Si CO2 come si deve la immetto da poco. L althernantera è messa male perche ha una Cryptocoryne sotto di lei

Re: BBA in arrivo

Inviato: 18/01/2016, 15:23
di Rox
ricga ha scritto:L althernantera è messa male perche ha una Cryptocoryne sotto di lei
E' carente di CO2, la Crypto non c'entra.
Anche l'altra è messa male, ben più lontana.

Inoltre, la Cryptocoryne è un esemplare giovane; non può aver propagato le radici fino all'Alternanthera, nemmeno quella più vicina.

Re: BBA in arrivo

Inviato: 18/01/2016, 16:04
di madman
Rox ha scritto:
ricga ha scritto:L althernantera è messa male perche ha una Cryptocoryne sotto di lei
Inoltre, la Cryptocoryne è un esemplare giovane; non può aver propagato le radici fino all'Alternanthera, nemmeno quella più vicina.
Ne approfitto per avere un chiarimento: le radici devono venire fisicamente a contattto per creare allelopatia?

Re: BBA in arrivo

Inviato: 18/01/2016, 16:55
di ricga
Dipende dal tipo di alleopatia ;)

Re: BBA in arrivo

Inviato: 18/01/2016, 18:39
di Rox
madman ha scritto:le radici devono venire fisicamente a contattto per creare allelopatia?
Gli allelochimici si disperdono nel terreno circostante, ma questo richiede tempi lunghi.
Se tra le radici c'è un contatto diretto, il fenomeno è più rapido.