Pagina 2 di 3

Consiglio fertilizzazione vasca in maturazione

Inviato: 26/07/2025, 9:08
di Forst
Mi sembra moooolto strano aver sbagliato i dosaggi.... boh...al prossimo cambio acqua controllo prima di inserirla ​ :)
Conducibilità mi spiace ma non la conosco

Consiglio fertilizzazione vasca in maturazione

Inviato: 26/07/2025, 9:08
di Rindez

Forst ha scritto:
ieri, 8:47
sono saliti nitriti e nitrati

questo è normale...la.vasca sta maturando.
Poi spariranno i nitriti e i nitrati aumenteranno.
Quanto aumenteranno i nitrati dipende poi dalle piante quanti ne consumeranno nel frattempo.

Aggiunto dopo 2 minuti 21 secondi:
Potrebbero anche essere i test scaduti...ma dubito che si siano degradati entrambi in modo proporzionale da ottenere proprio dei valori così identici a quelli che i sali danno per un dosaggio doppio del normale

Aggiunto dopo 2 minuti 22 secondi:
Se avevi un conduttivimetro...dalla misura della conducibilità ci saremmo tolti ogni dubbio...se la.conducibilità risultasse doppia della conducibilità attesa(dichiarata da alxyon), saremmo stati certi del.dosaggio doppio.

Consiglio fertilizzazione vasca in maturazione

Inviato: 26/07/2025, 9:20
di Forst
E della mia grande cazzata fatta ​ :))
Ma adesso secondo te lascio tutto così per altre 2 settimane in modo da completare la maturazione o cambio già metà acqua?

Consiglio fertilizzazione vasca in maturazione

Inviato: 26/07/2025, 9:43
di Rindez
 Però strano che tu abbia sbagliato del doppio...

Aggiunto dopo 3 minuti 2 secondi:
Comunque...sarebbe stato meglio prima valutare la.tua acqua di rete e capire se già lei fosse idonea per essere utilizzata...magari tagliandola un pò con osmotica se necessario.
Spesso le acque italiane si prestano bene.
 

Aggiunto dopo 2 minuti 54 secondi:
Io rifarei il.test GH.
A quante ore di luce sei ora?
Sei.partito con poche ore? o subito con fotoperiodo pieno?

Aggiunto dopo 4 minuti 42 secondi:
Ti rispondo intanto alla domanda riguardo il prodotto fertilizzante che hai postato...
Purtroppo quello è un prodotto che immette solo potassio e micro elementi essenzialmente.
E conni sali che hai usato...anche se li avessi usati nella.giusta quantità, il potassio non dovresti aggiungerlo perché già presente in quantità molto alta.
Se vedi nelle istruzioni di alxyon...lo dicono pure loro.
 

Aggiunto dopo 2 minuti 20 secondi:
Il negoziante...d'ora in poi quando ti da un suggerimento...lo valuterei se fossi in te, prima di ascoltarlo.
Non preoccuparti o farti una colpa...è abbastanza un classico..

Aggiunto dopo 7 minuti 2 secondi:
In soldoni alxyon ha fatto la scelta di immettere molti sali potassici nei suo sali, per agevolare la solubilità dei sali stessi.
e non essendo degli sprovveduti...ti consigliano di non integrarlo ulteriormente...e di fare cambi regolari per mantenere in valori dati dai sali costanti ed evitare accumuli.
È un modo per condurre la vasca che funziona, ma che deve seguire delle regole calcolate per mantenere il tutto funzionante.(soprattutto cambi regolari).

Consiglio fertilizzazione vasca in maturazione

Inviato: 26/07/2025, 10:12
di Forst
L'acqua di rete se vuoi cerco le analisi e le metto qui, ma a casa ho l'addolcitore e quindi da quanto ho capito mi troverei con parecchio sodio
 
Per ora sono da 2 settimane con 6 ore di luce, sempre il negoziante mi aveva detto di partire da 6 ed aggiungere 1 ora ogni 2 settimane fino ad arrivare a 10 ore
 
Le fiale di fertilizzante me le ha regalate vista la notevole cifra che gli ho lasciato giù tra vasca rocce legni ecc...
 
Oggi spero di riuscire a fare nuovamente i test, poi ti faccio sapere
 
Per i sali ho capito che devo cambiare marchio ​ x_x cosa consigli?

Consiglio fertilizzazione vasca in maturazione

Inviato: 26/07/2025, 10:34
di Rindez

Forst ha scritto:
ieri, 10:12
Oggi spero di riuscire a fare nuovamente i test, poi ti faccio sapere

:-bd

Aggiunto dopo 20 secondi:

Forst ha scritto:
ieri, 10:12
cerco le analisi e le metto qui

:-bd

Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:

Forst ha scritto:
ieri, 10:12
ma a casa ho l'addolcitore e quindi da quanto ho capito mi troverei con parecchio sodio

potrebbe essere...ma.se.riesci a.prelevare acqua a monte...il problema sicuramente è raggirato.
Comunque dipende dal tipo di addolcitore.

Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:

Forst ha scritto:
ieri, 10:12
Per i sali ho capito che devo cambiare marchio ​  cosa consigli?

in realtà sono tra i migliori🤣.
Più che altro spererei proprio per te di non doverli usare i sali...qualunque marca siano.

Aggiunto dopo 4 minuti 12 secondi:

Forst ha scritto:
ieri, 10:12
fino ad arrivare a 10 ore

bè 10 ore con una serie G della twinstar...direi che siamo abbondanti...
Dipende dalla.forma della vasca e dalla profondità dell'acqua...ma.se illumini con i.corretti lumen litro grazie a.quel tipo di lampada...8 ore bastano anche per piante molto esigenti.

Aggiunto dopo 4 minuti 22 secondi:
Se sei ancora o 6 ore...e ci sta..visto che la.vasca a due settimane, le.piante ancora non sono chissà quanto "sveglie"...diciamo che dopo le 6 ore incominciano ad avere una vita.
La.vasca è sviluppata in lunghezza? O cubica?
Altezza del livello dell'acqua?
Quante lampade hai? 
Sono il modello lungo come tutta la.vasca o rimane una parte laterale vuota(hai dovuto estrarre i piedini?)

Consiglio fertilizzazione vasca in maturazione

Inviato: 26/07/2025, 13:34
di Forst
Ecco le analisi dell'acqua di rete
​​
Screenshot_20250726-104734.webp
 
L'addolcitore è un il classico con le resine a scambio ionico e il tino della salamoia
 
Fotoperiodo sono ancora a 6 ore, se dici inizio ad aumentare 
La vasca è lunga 120cm, profondità 40 e altezza 50.
 La colonna d'acqua è 38cm nella parte posteriore e 43 in quella anteriore
Ho solo 1 lampada e in lunghezza copre bene l'acquario, qui sotto una foto dall'alto 
IMG_20250726_124020086~3.webp

Consiglio fertilizzazione vasca in maturazione

Inviato: 26/07/2025, 13:51
di Rindez
Se riesci a prelevare l'acqua a monte dell'addolcitore...è un ottima acqua, basta tagliarla con osmotica.

Aggiunto dopo 3 minuti 5 secondi:
Una lampada potrebbe non essere sufficiente se metti piante a cui piace particolarmente la luce...
Ma per quelle che hai ora direi che potrebbe andare.
Si scoprirà quando i comincerai a fertilizzare e avrai sistema i valori dell'acqua.

Aggiunto dopo 3 minuti 6 secondi:
Io prima di alzare le ore di luce penserei a sistemare con qualche piccolo cambio...nel.mentre che la vasca matura.
A vasca maturata e valori in vasca buoni inizierei a fertilizzare in modo parco...alzando progressivamente le ore di luce e adeguerei il.tutto in base alla risposta delle piante.

Consiglio fertilizzazione vasca in maturazione

Inviato: 26/07/2025, 14:27
di Forst
Addirittura un'ottima acqua....e io che la pensavo pesante! ​ :)) comunque l'addolcitore ha il by-pass quindi posso non farlo andare e prelevo
 
Ok, considerando che dal 8 al 25 agosto sarò in vacanza, lascio 6 ore di luce fino al 7 quando farò un bel cambio d'acqua per sistemare i valori e con l'occasione passo a 7 ore...che dici? Poi quando torno speriamo di trovare ancora una vasca in ordine ​ =))

Consiglio fertilizzazione vasca in maturazione

Inviato: 26/07/2025, 15:50
di Forst
Test appena eseguiti
GH 11
KH 5 
pH 7, 5
NO3- 25mg/l
NO2- 1,5 mg/l
PO43- 0,1 mg/l
NH4 0,5 mg/l
NH3 0,009 mg/l