Pagina 2 di 3

Ferro che non ferra... 🤔

Inviato: 18/08/2025, 6:02
di Marta
Gianky ha scritto:
17/08/2025, 22:59
E allora non capisco perchè 5ml di ferro non hanno alzato il valore di 0,02 come previsto
e come pretendi che rilevi lo 0,02 mg/l? Il test stesso parte da 0,05 :-??
Inoltre, quando lo hai misurato, rispetto alla somministrazione?
 
P.s.

Gianky ha scritto:
16/08/2025, 13:00
ho le resine per buttare giu fosfati e silicati
Elimina ste schifezze appena possibile. I silicati e, soprattutto i fosfati,  sono essenziali per le piante.
 

 

Ferro che non ferra... 🤔

Inviato: 18/08/2025, 9:24
di aldopalermo

Gianky ha scritto:
17/08/2025, 20:01
aldopalermo  dice di no

Non tutti i test vedono tutti i tipi di ferro.
Io non ho mai usato il cifo s5 e neanche il test ferro Jbl.
Se @Marta  dice che il test jbl lrileva il cifo S5 .. ha ragione lei :)
Scusami.

Ferro che non ferra... 🤔

Inviato: 18/08/2025, 9:35
di Gianky

Marta ha scritto:
18/08/2025, 6:02
Gianky ha scritto:
17/08/2025, 22:59
E allora non capisco perchè 5ml di ferro non hanno alzato il valore di 0,02 come previsto
e come pretendi che rilevi lo 0,02 mg/l? Il test stesso parte da 0,05 :-??
Inoltre, quando lo hai misurato, rispetto alla somministrazione?

P.s.
Gianky ha scritto:
16/08/2025, 13:00
ho le resine per buttare giu fosfati e silicati
Elimina ste schifezze appena possibile. I silicati e, soprattutto i fosfati, sono essenziali per le piante.

Avevo i fosfati a 0 e silicati fuori scala, ora che li ho portati a 4/5 le ho tolte ed aspetto le diatomee appena scopro le vasche 🙄
 
Il test parte da <0,02
Quindi il giorno dopo mi aspettavo un risultato superiore al minimo 🤷‍♂️

Ferro che non ferra... 🤔

Inviato: 18/08/2025, 11:12
di Marta

aldopalermo ha scritto:
18/08/2025, 9:24
Non tutti i test vedono tutti i tipi di ferro.

questo è verissimo! Ma Sera, JBL e qualcun'altro leggono tutti i chelanti più frequenti (EDTA, DTPA e EDDHA) e pure il ferro libero.
Almeno alla data di questo articolo: 
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/test-ferro-acquario/
potete controllare.
 

Gianky ha scritto:
18/08/2025, 9:35
silicati fuori scala,
Sono spesso fuori scala all'inizio.  Ma non danno problemi a nessuno. Arrivano le diatomee, li consumano rendendoli, nel mentre, disponibili per le piante. E, nel giro di qualche settimana è finita, soprattutto se hai lumachine che si pappano le diatomee.
 

Gianky ha scritto:
18/08/2025, 9:35
test parte da <0,02
A quel valore il colore è praticamente trasparente 
 

Ferro che non ferra... 🤔

Inviato: 18/08/2025, 13:40
di Gianky
@Marta  quindi ci va 0,1 ml/lt fino a portarlo a 0,5?

Ferro che non ferra... 🤔

Inviato: 18/08/2025, 15:50
di aldopalermo

Gianky ha scritto:
18/08/2025, 13:40
quindi ci va 0,1 ml/lt fino a portarlo a 0,5?

Per adesso, con la vasca senza piante, non devi mettere niente. Quando ci saranno le piante se vedrà di cosa avranno bisogno.

Ferro che non ferra... 🤔

Inviato: 18/08/2025, 17:09
di Certcertsin
L s5 ha una parte libera e una parte super chelata.
La parte libera difficilmente verra "beccata " dal test perche in viene pappata o in parte precipita.
La restante parte super cheleta eddha I chelanti in acquario è davvero minima in vasca.
Si dice avvertire arrossamento quando in vasca diamo 0,1 mg/l di ferro totale quindi deduciamo che la parte chelata presente sia meno ancora.
Ferro chelato in acquario: il trucco dell'arrossamento
Almeno di avere la vasca color barbera o test davvero precisi , mi fa strano che il tuo possa rilevare gia 0,0... Mg/l, difficilmente rileveremo ferro con questo tipo di concime.
Va bene per apporrare ferro in vasche che ne necessitano poco e/o con pH basici.
Ps se ti va metti poi l etichetta perche ultimamente ne hanno pure cambiato composizione



Aggiunto dopo 8 minuti 37 secondi:
Certcertsin ha scritto:
18/08/2025, 17:09
quando in vasca diamo 0,1 mg/l di fer

Nella tua vasca (da profilo leggo 180 litri) intorno a 15/20 ml

Ferro che non ferra... 🤔

Inviato: 18/08/2025, 19:11
di Marta

Gianky ha scritto:
18/08/2025, 13:40
quindi ci va 0,1 ml/lt fino a portarlo a 0,5?
Di s5? No!
Di s5 la concentrazione massima è 0,2 mg/l ma massimo, altrimenti ti diventa troppo rossa l'acqua. È chelato con EDDHA che colora parecchio. 
Io consiglio di rimanere sullo 0,1 mg/l.
 
 

Ferro che non ferra... 🤔

Inviato: 18/08/2025, 19:23
di Gianky

Marta ha scritto:
18/08/2025, 19:11

Gianky ha scritto:
18/08/2025, 13:40
quindi ci va 0,1 ml/lt fino a portarlo a 0,5?
Di s5? No!
Di s5 la concentrazione massima è 0,2 mg/l ma massimo, altrimenti ti diventa troppo rossa l'acqua. È chelato con EDDHA che colora parecchio.
Io consiglio di rimanere sullo 0,1 mg/l.

Allora prima rinverdente, poi testo e poi verso la differenza

Ferro che non ferra... 🤔

Inviato: 19/08/2025, 5:46
di Marta

Gianky ha scritto:
18/08/2025, 19:23
Allora prima rinverdente, poi testo e poi verso la differenza
Perdonami, ma perché tutto sto sbattimento? I test sono utili, ci mancherebbe, ma non sono affatto indispensabili, soprattutto quello del ferro. 
 
Somministra un tot di rinverdente (non so quale hai) e, dopo una settimana, la dose di ferro adeguata (e ti suggerisco di usare il trucco dell'arrossamento). Poi mani in tasca fino alla settimana successiva. Allora farai il test del Fe, se ci tieni, e vedi un po' cosa resta. Se c'è ancora salta la somministrazione. 
Se fosse proprio a zero, ridallo.
 
Il rinverdente, al contrario, non darlo più i due volte al mese. Soesso una basta, in verità.