Pagina 2 di 4
Valori neon / cardinali
Inviato: 21/08/2025, 15:59
di Monica
Vulkan ha scritto: ↑21/08/2025, 14:28
Tetra del congo e pesce gonnella.
Per i primi l'acquario è troppo piccolo, i ternetzi invece ci starebbero

Valori neon / cardinali
Inviato: 21/08/2025, 17:06
di Vulkan
Monica ha scritto: ↑21/08/2025, 15:59
ternetzi invece ci starebbero
Perfect, e tenendo conto dei guppy mi limito ad un basso numero?
4 ad esempio?
Valori neon / cardinali
Inviato: 22/08/2025, 12:19
di Monica
Vulkan ha scritto: ↑21/08/2025, 17:06
mi limito ad un basso numero?
No, almeno 10

sono pesci da banco
Valori neon / cardinali
Inviato: 22/08/2025, 14:00
di cicerchia80
Monica ha scritto: ↑20/08/2025, 12:10
Bè per i guppy chiamiamo @
cicerchia80 
compagni d'acquario, ottanta centimetri di lato lungo
Non ricordo che fondo hai?
eccomi scusate
Non so le discussioni lette, ma alla base, i guppy stanno con tutto, un po' come il prezzemolo ed il parmigiano
Beh semmai pesci particolari come killi, non li ammischierei con i guppy, al di la della bellezza dei vari fundolopax e simili, la particolarità della specie è proprio la riproduzione, che con i guppy sarebbe nulla
Per i tetra del congo concordo con Monica...io li ho avuti in 150 cm e li vedevo stretti anche li
P_20160913_220927 (1).webp
foto presa dal forum ma la vasca è mia...si vedono solo 5 femmine, e già hanno riempito la vasca
Però non so perché guppy a prescindere, ma se ti piacciono i gonnella (a me no), insieme a dei neon ci faresti un simil biotopo, valori neutri, ed acqua chiara
Per le temp mi accodo a chi dice che stanno bene anche a più basse, ma credo che @
Monica aveva capito ai cardinali, perché se non ricordo male pure lei li aveva senza riscaldamento
Valori neon / cardinali
Inviato: 22/08/2025, 16:19
di Vulkan
cicerchia80 ha scritto: ↑22/08/2025, 14:00
ma se ti piacciono i gonnella (a me no), insieme a dei neon ci faresti un simil biotopo, valori neutri, ed acqua chiara
Li hai visti i loro avvannotti? Sono spettacolari

Monica ha suggerito 10 gonnella, ma quanti neon?
Le temperature non sono un problema perché riesco a controllarle d'estate.
L'acqua chiara è un must? Stavo programmando di inserire qualche legnetto e foglia di quercia, avendo KH basso non so se rimarrà a 7 il pH
Valori neon / cardinali
Inviato: 22/08/2025, 18:12
di Monica
No no

io per le temperature intendevo le massime per i neon, più alte cominciavo a vederli un po' apatici
Vulkan ha scritto: ↑22/08/2025, 16:19
ha suggerito 10 gonnella, ma quanti neon?
Hai già guppy e pangio

io direi o gonnella o neon, sarebbe più che sufficiente

Vulkan ha scritto: ↑22/08/2025, 16:19
Stavo programmando di inserire qualche legnetto e foglia
Non credo possano scurirti esageratamente l'acqua
Valori neon / cardinali
Inviato: 22/08/2025, 20:05
di Vulkan
Monica ha scritto: ↑22/08/2025, 18:12
neon
Ho letto più volte che si riproducono solo a pH 5,5. È vero oppure potrei sperare anche a pH 6,5-7?
Chiedo perché avrei un 30lt vuoto da allestire per le riproduzioni
Valori neon / cardinali
Inviato: 23/08/2025, 7:19
di Monica
Mi è capitato quando li avevo di vedere qualche piccolo

ma sicuramente se vuoi ottimizzare le riproduzioni meglio in acquario dedicato
Valori neon / cardinali
Inviato: 23/08/2025, 11:28
di Vulkan
Monica ha scritto: ↑23/08/2025, 7:19
acquario dedicato
Eh stavo pensando di metterlo a maturare senza fondo né filtro, solo acqua e qualche foglia.
Voglio evitare le vaschette da 2lt, cambi giornalieri etc etc
Valori neon / cardinali
Inviato: 24/08/2025, 21:50
di cicerchia80
Monica ha scritto: ↑22/08/2025, 18:12
No no io per le temperature intendevo le massime per i neon, più alte cominciavo a vederli un po' apatici
Credo che l'equivoco sia nato qui
Monica ha scritto: ↑19/08/2025, 23:10
L'ideale secondo me è 25°/26° per periodi non troppo lungh
Vulkan ha capito questo
Vulkan ha scritto: ↑20/08/2025, 8:01
Ah pensavo temperature più basse, spesso mi è capitato di leggere così.
e secondo noi hai letto bene
Vulkan ha scritto: ↑22/08/2025, 20:05
Ho letto più volte che si riproducono solo a pH 5,5. È vero oppure potrei sperare anche a pH 6,5-7?
Chiedo perché avrei un 30lt vuoto da allestire per le riproduzioni
anche a valori più alti, ma la riproduzione in comunità è una cosa fortuita
Basta spostare la femmina con le uova di sera, con un paio di maschi e mettere una retina per far cadere le uova, la riproduzione dei neon assistita è abbastanza semplice