La terza volta... vediamo di farla bene
Inviato: 21/08/2025, 18:19
Ok, allora a sto giro solo RAM e Cardinali... Nel caso uno o due otocinclus e qualche japonica possono coesistere?
A livello di acqua e temperatura quello che pensavo io è corretto? Quindi KH circa 3, GH circa 6 e temperatura sui 25°C?
Per il filtro alla fine ho preso oggi l'oase biomaster thermo 350... Il prezzo era troppo allettante per lasciarlo li e al massimo lo sposterò più avanti in un acquario più grande, al momento non me la sento di fare un senza filtro (già di solito faccio un macello con)
gem1978 ha scritto: ↑21/08/2025, 17:21occupano il fondo entrambi.
I corydoras, oltre ad essere delle piccole ruspe, cercheranno di predare uova e avannotti dei nani.
Siccome 75 cm finiscono presto, le zuffe non mancheranno e lo stress che subiranno i ciclidi per proteggere la prole sarà elevato. Stress significa difese immunitarie che si abbassano con tutte le conseguenze del caso... E i ramirezi patiscono parecchio.
Ramirezi e cardinali è un'ottima accoppiata.
Con i cacactuoides invece meglio i neon per via dei valori meno estremi di pH e le temperature più basse.
Del filtro ne potresti fare tranquillamente a meno
Ok, allora a sto giro solo RAM e Cardinali... Nel caso uno o due otocinclus e qualche japonica possono coesistere?
A livello di acqua e temperatura quello che pensavo io è corretto? Quindi KH circa 3, GH circa 6 e temperatura sui 25°C?
Per il filtro alla fine ho preso oggi l'oase biomaster thermo 350... Il prezzo era troppo allettante per lasciarlo li e al massimo lo sposterò più avanti in un acquario più grande, al momento non me la sento di fare un senza filtro (già di solito faccio un macello con)