Pagina 2 di 3

Re: Problema Pogostemon helferi

Inviato: 29/01/2014, 13:21
di lucap
Rox ha scritto:
lucap ha scritto:Purtroppo però poi cadono anche le foglie nuove.
ODDIO...!!! #-o
Foglie nuove che spuntano, ma poi si bloccano e marciscono...
Come se la pianta ci provasse, ma senza riuscirci. :-?

Devo dirla io, quella solita maledetta parola?
Spero di sbagliarmi, ma i sintomi sono esattamente quelli... :-s
Non ho capito quale sia la solita parola.....

Re: Problema Pogostemon helferi

Inviato: 29/01/2014, 13:53
di Rox
lucap ha scritto:Non ho capito quale sia la solita parola.....
Allelopatia!
Speravo che la dicesse qualcun altro, una volta tanto... :-s

Credo proprio che il tuo Pogostemon non abbia speranza.
Con tre specie aliene nello stesso acquario, è difficilissimo capire quale è la responsabile del fenomeno.

Trattandosi di pianta a stolone, il principale indiziato è l'Echinodorus.

Re: Problema Pogostemon helferi

Inviato: 29/01/2014, 14:18
di lucap
Rox ha scritto:
lucap ha scritto:Non ho capito quale sia la solita parola.....
Allelopatia!
Speravo che la dicesse qualcun altro, una volta tanto... :-s

Credo proprio che il tuo Pogostemon non abbia speranza.
Con tre specie aliene nello stesso acquario, è difficilissimo capire quale è la responsabile del fenomeno.

Trattandosi di pianta a stolone, il principale indiziato è l'Echinodorus.
Grazie Rox....

Re: Problema Pogostemon helferi

Inviato: 29/01/2014, 14:29
di Uthopya
Penso anche io che siamo in presenza di allelopatia, nel mio asiatico si è comportato alla stessa maniera ben 2 volte fino a costringermi a toglierlo. Ma nel mio caso non ho ancora capito chi lo abbia ridotto così....

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk

Re: Problema Pogostemon helferi

Inviato: 18/02/2014, 16:58
di lucap
Vi aggiorno.ieri ho tolto altri ciuffetti perché le foglie sono cadute...oramai è rimasto solo un ciuffetto che resiste persino alla corrente dell'acqua...

Re: Problema Pogostemon helferi

Inviato: 18/02/2014, 17:53
di Rox
lucap ha scritto:oramai è rimasto solo un ciuffetto
Il problema principale è che non sappiamo chi è stato.
Quali piante ci sono, nelle immediate vicinanze?

Re: Problema Pogostemon helferi

Inviato: 18/02/2014, 17:54
di lucap
Rox ha scritto:
lucap ha scritto:oramai è rimasto solo un ciuffetto
Il problema principale è che non sappiamo chi è stato.
Quali piante ci sono, nelle immediate vicinanze?
Praticamente nessuna in meno di 10cm...

Re: Problema Pogostemon helferi

Inviato: 18/02/2014, 17:58
di Rox
lucap ha scritto:Praticamente nessuna in meno di 10cm...
Prima che ci mettessi il Pogostemon, c'erano altre piante in quella zona?

Re: Problema Pogostemon helferi

Inviato: 18/02/2014, 18:41
di lucap
Rox ha scritto:
lucap ha scritto:Praticamente nessuna in meno di 10cm...
Prima che ci mettessi il Pogostemon, c'erano altre piante in quella zona?
Assolutamente no,le avevo posizionate sul davanti e non c'era niente...ecco,può essere stato vicino alle due 'palle' di muschio,scusa il termine ma non ricordo il nome...

Re: Problema Pogostemon helferi

Inviato: 18/02/2014, 18:48
di Rox
Allora il fenomeno si propaga nell'acqua.
In questo caso è pressoché impossibile capire da quale specie dipende.
Se dobbiamo tirare a indovinare, punto l'indice sull'Egeria, ma solo per i suoi precedenti.