Pagina 2 di 4

Re: miscelatore in plexiglass

Inviato: 18/01/2016, 17:17
di roberto
neofitadelsud ha scritto:Roberto oppure ne fai due di tubi così allunghi il tragitto .
cosi va' a cadere il perchè del miscelatore....pensa che sto cercando di ridurlo a 12 cm......ci sto lavorando dietro...

Re: miscelatore in plexiglass

Inviato: 18/01/2016, 17:19
di roberto
Mirfra ha scritto:metto nella siringa invece della pompa che metti tu può funzionare?
certo che funziona.....l'importante è che dentro la siringa si crei quel turbinio di acqua che sballottoli di qui e di la le bolle di CO2 prima di uscire da sotto.
la spugna fa' il resto del lavoro...se qualche bolla scappa all'effetto lavatrice resta li e si scioglie man mano che passa l'acqua

Re: miscelatore in plexiglass

Inviato: 18/01/2016, 18:01
di neofitadelsud
Immagine
Roberto che ne pensi di questo ?

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Re: miscelatore in plexiglass

Inviato: 18/01/2016, 18:03
di neofitadelsud
Credo che questo metodo la CO2 non uscirà mai a bolle ma tutta sciolta

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Re: miscelatore in plexiglass

Inviato: 18/01/2016, 18:16
di roberto
neofitadelsud ha scritto:Immagine
Roberto che ne pensi di questo ?

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
dovrebbe essere ottimo anche questo....l'unico dubbio che mi viene è che il getto d'acqua direttamente sull'uscita della CO2.....gia' riscontro problemi quando abbiamo pressioni di CO2 basse o portate alte di pompa con l'acqua che entra perpendicolare alla CO2....credo che cosi avresti qualche problema di ritorno acqua in piu'.
poi considera che il sistema di entrata trasversale ti permette di lavorare con il cilindro in verticale, quindi la CO2 resta sempre in alto finchè le bolle sono grosse per poi andare in basso quando sono micronizzate.
se proprio proprio fai una prova.....

Re: miscelatore in plexiglass

Inviato: 18/01/2016, 18:19
di neofitadelsud
Sì potrebbe ridurre il cilindro interno sia di lunghezza che di grossezza ,ed mettere le spugne fino a sopra in modo tale He le bolle entrino già in contatto con la spugna

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Re: miscelatore in plexiglass

Inviato: 18/01/2016, 18:22
di neofitadelsud
roberto ha scritto:
neofitadelsud ha scritto:Immagine
Roberto che ne pensi di questo ?

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
dovrebbe essere ottimo anche questo....l'unico dubbio che mi viene è che il getto d'acqua direttamente sull'uscita della CO2.....gia' riscontro problemi quando abbiamo pressioni di CO2 basse o portate alte di pompa con l'acqua che entra perpendicolare alla CO2....credo che cosi avresti qualche problema di ritorno acqua in piu'.
poi considera che il sistema di entrata trasversale ti permette di lavorare con il cilindro in verticale, quindi la CO2 resta sempre in alto finchè le bolle sono grosse per poi andare in basso quando sono micronizzate.
se proprio proprio fai una prova.....
E da capire bene ...il cilindro interno si chiuderà da sopra e da sotto ...all interno con la spinta dell acqua porterà a gli angoli le bolle ,resteranno li fino a che il flusso non le scioglie

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Re: miscelatore in plexiglass

Inviato: 20/01/2016, 11:00
di roberto
questo è un primo prototipo fatto abbastanza bene....ora quando la colla si asciuga lo devo assemblare.

Re: miscelatore in plexiglass

Inviato: 20/01/2016, 13:12
di roberto
Eccolo in funzione.....direi che va alla grande ed è un po' più carino da vedere
WP_20160120_13_09_00_Pro.jpg
WP_20160120_13_08_33_Pro.jpg

Re: miscelatore in plexiglass

Inviato: 20/01/2016, 13:15
di roberto
ora sto' aspettando una risposta da un'azienda qui nel veronese che lavora il plexiglas....l'idea sarebbe di farlo fatto bene, a livello sempre hobbystico pero' bello....vediamo cosa succede. ;)