Primo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43942
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario

Messaggio di roby70 » ieri, 17:55


DaniB ha scritto:
ieri, 10:54
Il GH l'ho calcolato con il test a reagente.

calcolato o misurato? Io intendo di usare i valori delle analisi che hai messo e calcolare il GH con la formula che c'è nell'articolo sull'acqua di rubinetto che ti hanno messo sopra.

DaniB ha scritto:
ieri, 10:54
Stranamente no, ci sono una miriade di sostanze riportate ma la voce" bicarbonati" non la trovo.

Se hai usato solo acqua di rubinetto mi aspetterei il KH simile al GH; vediamo i calcoli sopra e poi capiamo magari meglio.
 

DaniB ha scritto:
ieri, 10:54
Sicuramente iniziero con un gruppetto di guppy, in famiglia piacciono a tutti.
Allora i valori che hai vanno bene.

DaniB ha scritto:
ieri, 10:54
Mi piacciono molto anche i gamberetti e le varie lumache.

questi puoi metterli senza problemi con gli stessi valori che hai ora. Se per gamberetti intendi le caridina davidi.
 

DaniB ha scritto:
ieri, 10:54
mi suggerite qualche altra specie di pesce da inserire
i litri totali quali sono? Le misure sono buone ma vediamo anche i litri
 
 
 
 
 

 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 24011
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario

Messaggio di gem1978 » ieri, 19:19

DaniB ha scritto:
11/09/2025, 22:14
Scusate per i “quote”.. non ho ancora capito come si “ tagliano” per dare le relative
figurati :)
Il quote selettivo funziona selezionando quello che vuoi citare e premendo il tasto quote. Se sei da smartphone ti si dovrebbe presentare un piccolo pop-up .
Ho visto che hai imparato, ma lascio per chi dovesse passare in futuro e leggere ;)
DaniB ha scritto:
11/09/2025, 22:14
80x35x40h, 112 lordi, 90 circa.
ne avresti di opzioni.
Ma con i Guppy e mantenendo acqua dura direi i portaspada.
Altrimenti, se vuoi virare verso acqua tenera e acida potresti provare con una coppia di cacactuoides.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
DaniB
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 24/08/25, 16:16

Primo acquario

Messaggio di DaniB » ieri, 22:47


roby70 ha scritto:
ieri, 17:55

DaniB ha scritto:
ieri, 10:54
Il GH l'ho calcolato con il test a reagente.

calcolato o misurato? Io intendo di usare i valori delle analisi che hai messo e calcolare il GH con la formula che c'è nell'articolo sull'acqua di rubinetto che ti hanno messo sopra.

DaniB ha scritto:
ieri, 10:54
Stranamente no, ci sono una miriade di sostanze riportate ma la voce" bicarbonati" non la trovo.

Se hai usato solo acqua di rubinetto mi aspetterei il KH simile al GH; vediamo i calcoli sopra e poi capiamo magari meglio.


DaniB ha scritto:
ieri, 10:54
Sicuramente iniziero con un gruppetto di guppy, in famiglia piacciono a tutti.
Allora i valori che hai vanno bene.

DaniB ha scritto:
ieri, 10:54
Mi piacciono molto anche i gamberetti e le varie lumache.

questi puoi metterli senza problemi con gli stessi valori che hai ora. Se per gamberetti intendi le caridina davidi.


DaniB ha scritto:
ieri, 10:54
mi suggerite qualche altra specie di pesce da inserire
i litri totali quali sono? Le misure sono buone ma vediamo anche i litri

Buonasera Roby quoto tutto e rispondo ai punti. 
Ho “ misurato” con le gocce del test , ci sono  15 di lt di acqua demineralizzata. Il calcolo con le formule dell’ utilissimo post sull acqua del rubinetto tramite analisi pubblicate dal gestore lo feci all’inizio ed erano valori spinti per durezze e pH ( pH circa 8 , GH 22)
 
Ho messo oggi 7 neocaridine e 3 lumache neridine. Sono i primi ospiti. Hanno da fare con le alghe e con qualche pizzico di cibo che ogni tanto spolvero per i batteri . Sono simpaticissimi.
 
Litri netti 95. 
 
Oggi ho notato che la criptocorina sta facendo marcire alcune foglie anziane ma sta mettendo foglie verdi nuove. Idem le anubias . Le foglie grandi sono ricoperte di patina e alghe ma le verdi nuove no. Come e’ possibile? Hanno tutte nuovi “ cannuli” tipo foglie che si devono aprire .. non so se mi sono spiegato.. 
Poi mi preoccupano le limnophile che hanno nei rami più alti e vecchi  questi apici chiari che sembra si sfaldino ma sotto stanno nascendo nuovi rami molto fitti e compatti con internodi brevi da quando ho aggiunto la seconda lampada ( ora ci sono 37 lumen / lt)
 

Aggiunto dopo 40 minuti 47 secondi:
 
gem1978 ha scritto:
ieri, 19:19
DaniB ha scritto:
11/09/2025, 22:14
80x35x40h, 112 lordi, 90 circa.
ne avresti di opzioni.
Ma con i Guppy e mantenendo acqua dura direi i portaspada.
Altrimenti, se vuoi virare verso acqua tenera e acida potresti provare con una coppia di cacactuoides.
Buonasera Gem, allora i Guppy sicuro perché mi piacciono ( sinceramente anche gli endler) ed infatti voglio leggere al riguardo per conoscere ed approfondire le differenze delle due sottospecie . I portaspada a pelle non mi stanno simpatici per quel poco  che ho visto nelle vasche dei negozi e sui video. Veloci, schivi .. ma sono mie impressioni da dilettante. Sicuramente avranno il loro fascino. Mi piacciono le velifere, ma lascio stare, ho letto molto al riguardo. Mi piacerebbe veramente una coppia di ciclidi nani ma dici veramente che più in là potrei inserirla? Il mio fondo mi pare poco adatto , poca sabbia fine , poi chiara, ( a parte si sta già scurendo con la maturazione) ma soprattutto questo lapillo grossolano che ho messo come fondo. Se piano piano con i mesi ritocco i valori dell’ acqua tagliandola un po nella durezza  e andando su un pH 7  potrei mettere cacatuoides o borrelli che mi piacciono moltissimo. Potenzialmente potrei assistere anche a tre tipologie  differenti di riproduzione. Vabbè quella dei guppy e’ “ esci e salvati “ quella delle neocaridine mai visto dal vivo il ciclo. E idem mai visto dal vivo quella dei ciclidi
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti