Di acquario senza nulla e pH alto

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Masatomo
star3
Messaggi: 673
Iscritto il: 18/10/15, 10:46

Di acquario senza nulla e pH alto

Messaggio di Masatomo » 14/09/2025, 21:52

Il pHmetro è calibrato, quindi i valori che mi restituisce sono corretti. in questo specifico momento (ore 21.52) è intorno a 8 😓

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14830
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Di acquario senza nulla e pH alto

Messaggio di lucazio00 » 21/09/2025, 9:37


Masatomo ha scritto:
13/09/2025, 18:39
Allora.. piccolo aggiornamento: oggi ho misurato il pH prima dell'accensione delle luci e siamo a 7.7, quindi in linea con l'acqua di rubinetto.. evidentemente varia..

Ultime misurazione
KH 4
GH 7
NO3- 0
NO2- 0
PO43- 0

Non capisco nemmeno perché abbia tutte queste alghe..

Perchè i nitrati e fosfati non bastano per le piante, ma per le alghe si. In realtà ci stanno entrambi ma in quantità non rilevabili dal test.

Il passaggio di pH 7,7 a 8,0 significa (a parità degli altri parametri) il dimezzamento della concentrazione di CO2.

Il fatto che il KH sia di 4°d e il pH di 7,7 - 8,0, significa che la concentrazione di CO2 è molto bassa e questo può stimolare le alghe ed ostacolare la crescita delle piante.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Masatomo
star3
Messaggi: 673
Iscritto il: 18/10/15, 10:46

Di acquario senza nulla e pH alto

Messaggio di Masatomo » 25/09/2025, 15:48

Quindi consigli di ricominciare a erogare CO2, con la doppia funzione di abbassare il pH e innalzare il livello di CO2?
 
Nonostante i buoni propositi, poi, ho deciso di ricominciare a fertilizzare nel modo più rapido e semplice possibile, acquistando Easy Life Profito.
 
Se mi dai il via libera, ricomincio con un piccolo rilascio di CO2 e vedo un po' come gira il tutto. Dopodiché metto un goccio di Profito.
 
Comunque sia, sono circa 20-25 litri di acquario con 6 pesciolini, 3 caridina japonica, una lumaca grossina (credo sia una neritina, ma non è a righe bensì nera e basta) e finalmente un po' di lumachine (Physa) importate da una delle nuove piante, eppure ho questi valori bassissimi (inclusa conduttività che rimane sempre sub-130).

Avatar utente
Masatomo
star3
Messaggi: 673
Iscritto il: 18/10/15, 10:46

Di acquario senza nulla e pH alto

Messaggio di Masatomo » 27/09/2025, 10:39

Allora, causa silenzio-assenso ​ :)  mi sono portato avanti ed ho ricominciato sia con la fertilizzazione che con la CO2, 4-5 bolle al minuto.
 
Ora sono a pH 7.18 (appena accese le luci dopo la notte) ed ho ricontrollato il KH, che è tra 4 e 4.5 (nel senso che alla goccia 4 il reagente diventa giallo-verde e alla goccia 5 diventa giallo acceso). Ho fertilizzato con 2 ml di Easy Life Profito avendo 20-25 litri e piante non esigenti (loro indicano 10 ml per 100 litri). Il calcolatore quindi mi indica all'incirca 10 mg/l di CO2, ovvero "scarsa o appena sufficiente".. considerando le piante sarà abbastanza (nella loro lotta contro le alghe)?
 
La conducibilità è salita.. a 140 ​ :)

Avatar utente
markfree
Moderatore
Messaggi: 1590
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Di acquario senza nulla e pH alto

Messaggio di markfree » 28/09/2025, 14:18

per ora va bene cosi ed attendi.
 
Ci tengo a ricordarti solo una cosa, il profito contiene solo microelementi ma non contiene NO3- e PO43- e credo abbia solo tracce di K (potassio). Hai il test del ferro e del potassio? eventualmente, da decidere in un secondo momento, te la sentiresti di passare a prodotti singoli invece di un all-in-one come il profito?

Avatar utente
Masatomo
star3
Messaggi: 673
Iscritto il: 18/10/15, 10:46

Di acquario senza nulla e pH alto

Messaggio di Masatomo » 29/09/2025, 12:24

Potrei prendere nuovamente un NPK come facevo in passato (usavo quello della JBL). Ho i test di ferro e potassio, nei prossimi giorni lo faccio e vediamo che valori mi restituisce, ma tendenzialmente dovrebbero essere decisamente bassi se non addirittura 0, visto e considerato che non li integro.
 
Da quando ho riaperto la CO2 e messo Profito, comunque, c'è molto più pearling. Delle alghe, intendo ​ :-s

Avatar utente
markfree
Moderatore
Messaggi: 1590
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Di acquario senza nulla e pH alto

Messaggio di markfree » 29/09/2025, 16:47

Devi attendere un minimo, assicurandoti che NO3- PO43- K e ferro siano presenti

Personalmente più di un npk mi permetto di consigliarti prodotti singoli, perdi qualche minuto in più ma gestisci meglio il tutto

Avatar utente
Masatomo
star3
Messaggi: 673
Iscritto il: 18/10/15, 10:46

Di acquario senza nulla e pH alto

Messaggio di Masatomo » 29/09/2025, 17:08

Aspetta, perché dici che dovrei attendere? NO3- e PO43- li avevo misurati ed erano a 0.. non credo di avere il test per il potassio.. l'unico che non avevo misurato era il ferro, ma se dici che nel Profito non ci sono questi elementi, tendenzialmente non dovrebbero esserci.. o sbaglio?

Avatar utente
markfree
Moderatore
Messaggi: 1590
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Di acquario senza nulla e pH alto

Messaggio di markfree » 29/09/2025, 19:07

attendere nel senso che se anche è tutto perfetto non vedi miracoli da un giorno all'altro, con calma diminuiscono. 
Nel profito il ferro c'è sicuro ma non credo sia tantissimo (io uso il pmdd ed il profito lo uso una volta ogni 2mesi per integrare i micro quando inizio a vedere rallentamento nelle piante, 2ml in 300lt). Non ricordo se c'è il K
 
Se la parte chimica relativa all'uso della CO2 come acidificante ti è chiara, mi sento di consigliarti di aprire un thread in fertilizzazione, con il giusto apporto di nutrienti e di luce le piante non moriranno più.
 
Per quanto riguarda le alghe, prima di farti aprire un thread pure per quelle, come sono? riesci a prenderle facilmente con le dita e puzzano o sono ben attaccate?

Avatar utente
Masatomo
star3
Messaggi: 673
Iscritto il: 18/10/15, 10:46

Di acquario senza nulla e pH alto

Messaggio di Masatomo » 29/09/2025, 22:03

Ho le alghe a pennello su foglie e vetro, poi ho dei batuffoli verdi sul fondo che, tirandole su, diventano un bel blob verde e si portano su anche il fondo.. e puzzano di.. uhm.. di alghe.. di muffa? Cianobatteri? Infine potrei avere anche le GDA, che mi colorano il vetro. Domani a luci accesse faccio qualche foto.
 
Avevo le alghe a pennello in ciuffetti, che erano incollate e dovevo proprio strapparle con forza (quelle a pennello che ho adesso, se sono a pennello, non sono a ciuffetti, ma sono comunque super-appicciate, seppur solo alle foglie), ma erano poi sparite e, al momento, non sono ancora tornate.
 
Ho trovato un vecchio post con la composizione del Profito.
 
EasyLife ProFito: Integratore micro, K e Mg
Fe(2+) : 1.200 ppm ;
K : 7.000 ppm ;
Mg : 900 ppm ;
Mn : 400 ppm ;
I : 200 ppm ;
B : 80 ppm ;
Cu, Mo, Zn, Li : 20 ppm ;
Ni, Co, Al, Sn, F : 10 ppm
V, Se : 5 ppm

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti