Pagina 2 di 3

NUOVO PROGETTO - PALUDARIO

Inviato: 11/09/2025, 10:16
di Ary

Monica ha scritto:
08/09/2025, 13:14
Io ho usato questi per creare una sorta di "vaso" a VV siliconato a fondo e pareti
Screenshot_20250908_130948_com_amazon_mShop_android_shopping_MainActivity_1691759773841268352.webp

nella parte bassa ho inciso delle finestrelle per fare passare l'acqua e mantenere umida l'argilla... Riempiti poi dal basso, argilla, tessuto non tessuto e infine terra... Così rimane umida e non fa muffa 😊 la schiuma l'ho utilizzata per fissare poi legni e sughero.
Facendo così essendo l'acqua bassa non va a contatto con la terra e rimane pulita

per argilla intendi quella espanda da 8-20 mm ?
pensi che possa farlo con dei fogli in PVC? ho trovato qualcuno di questi da leroy merlin 
 
 

NUOVO PROGETTO - PALUDARIO

Inviato: 11/09/2025, 12:11
di Pinny
Io per fare certi lavori uso i fogli di PVC nero di cui parlavi tu. Li puoi tagliare con un cutter e li sagomi a caldo ​ :-bd


NUOVO PROGETTO - PALUDARIO

Inviato: 12/09/2025, 9:27
di Ary
Buongiorno, grazie per consigli e dritte, rimane un ultimo (spero) dubbio... 
ma le piante che ho in acquario e voglio trasferire nel paludario dove le tengo (e per quanto tempo) nel frattempo che creo l'hardscape d questo ?
giustamente dovrò svuotarlo e riallestirlo...
si tratta di anubias, buchephalandre, muschi java e creeping , helantium bolivianum
 
Grazie in anticipo

NUOVO PROGETTO - PALUDARIO

Inviato: 12/09/2025, 14:15
di Ary
@Monica  @Pinny   ho trovato questo , che dite va bene? Visto il costo irrisorio l'ho comunque comprato 
IMG_20250912_135716.webp

NUOVO PROGETTO - PALUDARIO

Inviato: 12/09/2025, 17:57
di Monica
Va benissimo secondo me 😊 e per le piante basta un secchio con acqua in un posto abbastanza luminoso 😊

NUOVO PROGETTO - PALUDARIO

Inviato: 17/09/2025, 14:59
di Ary
@Pinny  @Monica   domandaccia...
sto ultimando i materiali ma sullo cosa usare per lo sfondo ancora non riesco a decidermi...
Hygrolon?
Parete di Xaxim?
l'idea che lo xaxim contenga di per se spore etc mi piace , l'hygrolon di fatto è "immortale" non deperisce ne consuma ne altro, per capillarità poi porta l'acqua fin sopra , però è molto "piatto" ,anche se ho trovato in vendita un tipo con maglie di acciaio sul retro che permette di creare forme e "movimento",  e mi prende l'ansia sul fatto che se poi non si ricopre di muschi etc rimane ... così... scoperto...

NUOVO PROGETTO - PALUDARIO

Inviato: 17/09/2025, 16:33
di Ary
inoltre ho visto un video dove un ragazzo allestisce con l'hygrolon e essendo molto bagnato di per se dall'acqua sottostante , i muschi si fracicano e deperiscono...

NUOVO PROGETTO - PALUDARIO

Inviato: 17/09/2025, 17:22
di Pinny
Immagino tu abbia già letto il bellissimo articolo di Monica
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acq ... a-sughero/

NUOVO PROGETTO - PALUDARIO

Inviato: 17/09/2025, 17:40
di Ary

Pinny ha scritto:
17/09/2025, 17:22
Immagino tu abbia già letto il bellissimo articolo di Monica
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acq ... a-sughero/

Si si l'avevo letto 😁 

NUOVO PROGETTO - PALUDARIO

Inviato: 22/09/2025, 11:21
di Ary
@Pinny  @Monica  Buongiorno, intanto grazie per tutte le dritte e consigli , finalmente il progetto prende piede, a breve posterò foto materiali e procedimento di costruzione.
Rimane solo un piccolo tarlo nella capoccia che mi fa scapocciare... il substrato...
ho ordinato delle griglie di separazione (tipo quelle per i coralli) per rialzare la zona emersa da quella dove scorrerà l'acqua, sopra di questa metterò il TNT e sopra questo appunto il substrato...di seguito i punti da considerare:
1) ho tantissimo sfagno vivo in balcone per le mie carnivore, è utilizzabile? andrebbe sterilizzato in qualche modo se volessi inserirlo "vivo"?
2) ho preso queste foglie da mischiare al substrato
foglie.webp
foglie.webp
foglie.webp
3) ho anche disponibilità di fibra di cocco, torba acida di sfagno , torba acida di sfagno mista a perlite ... ma ho letto da varie fonti che lo sfagno a lungo andare si appatta e blocca il drenaggio... meglio evitarlo?
4)per rendere quindi il substrato accettabile , drenante etc... come andarlo a comporre? sfagno/sfagno essiccato , foglie e ? ..... cosa usare al posto della torba acida di sfagno?
5) conviene comprare un po di bark e aggiungerlo al composto? 
6)mischiare a tutto queto della vermiculite può essere buono per "arricchire" il terreno ?
 
Grazie mille

Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
mi ha triplicato la foto scusate ​ =))