Ciclidi per 240 litri

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Monica, Spumafire

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3934
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Ciclidi per 240 litri

Messaggio di Matias » 13/09/2025, 14:43

Ciao @RobbbyP , sì sono io quello che ti aveva consigliato i ciclidi, però intendevo sudamericani ​ :D viste le dimensioni della vasca puoi andare sia di ciclidi nani (Mikrogeophagus, Apistogramma, Pelvicachromis...), che di più grandi (Heros, Thorichthys, Scalare...) a cui abbinare appunto un gruppo di caracidi. Sul piantumato come ti hanno accennato sarà da capire la fauna, ma già ti dico che con dei nani non avresti grossi problemi.
 
Poi ovviamente possiamo valutare anche altro, un asiatico ad esempio (con anabantidi e ciprinidi), oppure, te la butto la, un monospecifico di Phenacogrammus, che nella tua vasca starebbero uno spettacolo e ben si adattano agli acquari piantumati​ :D
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
RobbbyP
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 19/05/24, 10:19

Ciclidi per 240 litri

Messaggio di RobbbyP » ieri, 10:10

Grazie per i suggerimenti!
 
Riguardo i ciclidi sudamericani grandi, il sito del negozio li indica per volumi piu' grandi (da 300 a 450 litri) quindi li escuderei.
 
Phenacogrammus sono molto belli!
 
 
Tipo: 
2 apistogramma, 4 P. scalare, qualche phenacogrammus
Ma li posso tenere con i molly e ancistrus?
 
https://www.poisson-or.com/cichlid%C3%A ... unit%C3%A9
 
Ho anche letto che le femmine di betta si possono tenere con altri pesci: e' vero?
 
 
 
 
 
 

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3934
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Ciclidi per 240 litri

Messaggio di Matias » ieri, 13:49


RobbbyP ha scritto:
ieri, 10:10
i ciclidi sudamericani grandi, il sito del negozio li indica per volumi piu' grandi (da 300 a 450 litri) quindi li escuderei.
Dipende quanto grandi, mica parliamo di Astronotus​ ​ :-??  quelli che ti ho nominato ad esempio sono poco più che nani, al massimo siamo sui 15 cm.

RobbbyP ha scritto:
ieri, 10:10
2 apistogramma, 4 P. scalare, qualche phenacogrammus
2 specie di ciclidi direi di no, al massimo una coppia di Apistogramma/Pelvicachromis (così fai anche un africano) insieme a qualche Phenacogrammus. Io comunque questi ultimi te li consiglierei addirittura in monospecifico, così non hai sbattimenti per le riproduzioni... E fidati che fanno la loro gran figura questi pesci anche se da soli.

RobbbyP ha scritto:
ieri, 10:10
Ma li posso tenere con i molly e ancistrus?
Quali pesci in particolare? Io i Molly li darei via sia perché non c'entrerebbero nulla con un nuovo progetto, sia perché alcuni dei pesci che ti ho nominato potrebbero ucciderli per territorialità e non solo...

RobbbyP ha scritto:
ieri, 10:10
Ho anche letto che le femmine di betta si possono tenere con altri pesci: e' vero?

Anche i maschi di Betta​ se è per questo ​ :D
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
RobbbyP
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 19/05/24, 10:19

Ciclidi per 240 litri

Messaggio di RobbbyP » ieri, 15:22

Il negozio dove li prendero' mettono almeno 300 litri (fino a 800 litri) per i differenti Heros...

Quando dici "al massimo una coppia di Apistogramma/Pelvicachromis " meglio 2 maschi o 2 femmine? (non voglio una coppia etero...)
 
Riguardo a:
 comunque questi ultimi te li consiglierei addirittura in monospecifico, così non hai sbattimenti per le riproduzioni... 
In che senso "non hai sbattimenti con le riproduzioni?
 
Riguardo i betta, i maschi non posso averne piu' di 1 e leggendo sono aggressivi...
Le femmine potrebbero convivere piu' di una.
La domanda e': posso mettere 2/3 betta insieme ai pesci suggeriti finora? 
Esempio: andrebbe bene con Apistogramma/Pelvicachromis/Phenacogrammus?
 
 

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3934
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Ciclidi per 240 litri

Messaggio di Matias » ieri, 16:26


RobbbyP ha scritto:
ieri, 15:22
Il negozio dove li prendero' mettono almeno 300 litri (fino a 800 litri) per i differenti Heros...
Dipende da che tipo e quanti sono, secondo me una coppia di Heros efasciatus, ad esempio, ci sta nella tua vasca... De severus non direi invece, troppo grandi​ :)
​​
RobbbyP ha scritto:
ieri, 15:22
coppia etero
► Mostra testo
A parte gli scherzi, come mai? Considera che una coppia di maschi si ammazzerebbe, o al massimo uno dei due sarebbe fortemente sottomesso... Con le femmine hai lo stesso problema, forse leggermente attenuato.

RobbbyP ha scritto:
ieri, 15:22
non hai sbattimenti con le riproduzioni?
Premesso che seguire le riproduzioni dei ciclidi è molto bello, magari preferivi non avere da gestire gli avannotti visto le tue esperienze passate. Un monospecifico di Phenacogrammus ti permetterebbe di avere diversi pesci tutti discretamente grandi e sicuramente appariscenti, senza ritrovarti con pesci in esubero (le riproduzioni sono rare e difficilmente i piccoli sopravvivono).
 
Per quanto riguarda i Betta, sicuramente se vai su di loro lascerei perdere ciclidi e Phenacogrammus. Detto questo, un maschio lo potresti metterei insieme a qualche femmina e qualche ciprinide (tipo rasbora o Boraras), hai comunque una vasca decisamente grande che piantumerai molto...

 
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
RobbbyP
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 19/05/24, 10:19

Ciclidi per 240 litri

Messaggio di RobbbyP » ieri, 20:49

Mmmmh
Heros fasciatus rouges F1
https://www.poisson-or.com/cichlid%C3%A ... unit%C3%A9
22 a 30 cm 800 litri di acquario?!?

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5325
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Ciclidi per 240 litri

Messaggio di Spumafire » oggi, 7:59

Ciao @RobbbyP ,la scelta non è facilissima visto il non volere le riproduzioni.
 
Fare 2 specie da banco?
Tipo cardinali con petitelle?
 
In 240 litri potresti metterne tanti e non avresti troppi scontri tra di loro,in più avresti un mare di pescetti che ti girano per vasca​ :)
 
Per i betta dipende tantissimo dai caratteri dei pesci,anche le femmine possono diventare molto aggressive con le loro compagne,vero anche che avresti 240 litri di acqua e quindi si beccherebbero poco.
 
Come allestimento volevi anche piante rosse?
Come sei messo a luci?
 

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3934
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Ciclidi per 240 litri

Messaggio di Matias » oggi, 14:26

@RobbbyP  non conosco il sito di cui stai postando i link, comunque ovunque cerchi nel web non troverai nessun Heros di 30 cm di lunghezza ​ :-?? la specie più grande come ti dicevo sono i severus che stanno sui 20 cm o poco più di massima, e gli efasciatus in ogni caso rimangono più piccoli. Comunque il mio era solo un esempio, nella tua vasca hai tantissime possibilità, e se non vuoi riproduzioni i ciclidi non sono neanche i pesci migliori da tenere in considerazione.
 
Secondo me dovresti puntare su pesci da banco tipo caracidi, come i Phenacogrammus di cui parlavamo. Anche l'idea di @Spumafire  non è niente male​ :)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17766
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Ciclidi per 240 litri

Messaggio di marko66 » oggi, 17:04


RobbbyP ha scritto:
ieri, 20:49
22 a 30 cm 800 litri di acquario?!?

Se vuoi allevarli in gruppo in condizioni ideali non saro' certo io a sconsigliarti un acquario da 2 metri di lunghezza.​ :))
Ma in sud america come ciclidi non esistono solo gli astronotus,gli ex cichlasoma,heros o geophagus che effettivamente avrebbero bisogno di buoni spazi e non di piante perchè te le distruggerebbero.Scendendo di dimensioni andinoacara,  c.maronii,mesonauta festivum oltre agli scalare possono starci tranquillamente nella tua vasca.Scendendo ancora di dimensione i cosi' detti "nani"(apistogramma,papiliochromis,crenicara,nannacara solo per citare gli americani) non superano gli 8/10 cm di lunghezza per cui ci stanno in coppia o harem.Pero' pur potendo coesistere con le piante se decidi di allevare ciclidi devi scendere a compromessi e creare allestimenti ad hoc per loro,le piante vengono in secondo piano,e la riproduzione fa' parte del loro allevamento non è una scelta nostra.
In caso contrario se preferisci un plantacquario con piante esigenti ti consiglio anch'io specie da banco come caracidi,ciprinidi o altre specie di gruppo poco esigenti in fatto di allevamento.
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti