Pagina 2 di 2
Re: Chiarimento sulla CO2 nell'aria
Inviato: 21/01/2016, 9:52
di cuttysark293
Potrebbe essere una piccola radice di 15 cm ad abbassare il pH ? Volendo la posso togliere ...anche per le piante non riescono a fare molto perling e ho paura che sia poco la CO2 .
Verso 18 bolle al minuto di CO2 con diffusore askoll in 100 litri
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
Re: Chiarimento sulla CO2 nell'aria
Inviato: 21/01/2016, 11:01
di scheccia
No, intendevo che non smuovendo la superficie la CO2 si disperderà più difficilmente. Quella di smuovere con la mano era x farti fare una prova, dopo averlo fatto dovrebbe salirti il pH... Oppure prendi un bicchiere e prendi e ributti l'acqua dentro l'acquario, x una decina di volte.
Ps. Con il tuo stesso diffusore (quello da 30€) in 120 lt con KH 5 io metto 5 bolle min.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Re: Chiarimento sulla CO2 nell'aria
Inviato: 21/01/2016, 13:10
di cuttysark293
Caspita. ..allora può essere che metto troppa CO2 ...effettivamente sulle istruzioni dell impianto CO2 diceva che già con 5-6 bolle basta per avere una buona CO2
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
Re: Chiarimento sulla CO2 nell'aria
Inviato: 21/01/2016, 13:32
di Marol
cuttysark293 ha scritto:Caspita. ..allora può essere che metto troppa CO2 ...effettivamente sulle istruzioni dell impianto CO2 diceva che già con 5-6 bolle basta per avere una buona CO2
KH 5 e pH 6,8 significano ottima CO
2.
Solitamente, con erogazione di 24h, si ha il picco più basso del pH appena prima del fotoperiodo per poi salire fino a fine fotoperiodo per via del consumo delle piante che invece di notte non assorbono e anzi ne producono.
Re: Chiarimento sulla CO2 nell'aria
Inviato: 21/01/2016, 13:38
di cuttysark293
Ma infatti è proprio questo pH costante che mi fa sorgere dei dubbi. Eppure io ho l elettrovalvola e non ho la minima variazione ...sempre prendendo per buono il test reagente del pH.
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
Re: Chiarimento sulla CO2 nell'aria
Inviato: 21/01/2016, 13:42
di Marol
cuttysark293 ha scritto:.sempre prendendo per buono il test reagente del pH.
eh... le variazioni si intendono attorno a decimi, non so quanto il test a reagente sia funzionale nel determinarle.
Re: Chiarimento sulla CO2 nell'aria
Inviato: 21/01/2016, 21:18
di cuttysark293
0, 2 punti di pH
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
Re: Chiarimento sulla CO2 nell'aria
Inviato: 22/01/2016, 8:53
di RiccardoMazzei
scheccia ha scritto:No... Perché essendo la CO2 un gas tende "salire"... Quindi è normale che il test,dopo ore, viri verso l'assenza di CO2,la perde. Se fosse come dici tu, non avremmo necessità di immettere CO2 in quanto l'acqua a contatto dell'aria l' "assorbirebbe" e poi avremmo acqua gassata in tutto il mondo [emoji12]
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Occhio che la conclusione è più o meno giusta, ma il ragionamento è sbagliato.
Infatti l'acqua "assorbe" CO
2 dall'atmosfera, come "assorbe" ossigeno, ma di CO
2 nell'aria c'è n'è talmente poca che l'equilibrio si raggiunge a manco 1mg/l. Il punto di equilibrio per l'ossigeno è più alto, un po' meno della saturazione a 9 mg/l...
Ma non è affatto vero che il fenomeno si spiega in termini di "la CO
2, essendo un gas, tende a salire"...
Inviato con la benevola approvazione del mio HAL9000
Re: Chiarimento sulla CO2 nell'aria
Inviato: 22/01/2016, 9:44
di scheccia
In parole spicciole... Sono 20 che non tocco libro[emoji12] .
Se non ricordo male entrano in gioco pressioni e scambi x equilibrare le concentrazioni di elementi, come il calore che si sposta sulle zone fredde fino a trovare un equilibrio molecolare... Ma ora basta che posso dire un sacco di fesserie [emoji16]
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk