Pagina 2 di 3

Re: Possibile nebbia batterica

Inviato: 29/01/2014, 9:10
di Uthopya
clicca sulla scritta sottolineata "tutte le alghe" del post di Rox: è un link che ti rimanda all'articolo :-bd

Re: Possibile nebbia batterica

Inviato: 29/01/2014, 18:42
di Rox
daniele.perchia ha scritto:Come ci arrivo all'articolo tutte le alghe
Il mio post precedente contiene un link.
La parte in grassetto, sottolineata in azzurro, se la clicchi ti porta all'articolo.

All'inizio del testo ci troverai un menu di spalla, sulla destra
Cliccando il nome dell'alga, ti porta al capitolo che la riguarda.

Re: Possibile nebbia batterica

Inviato: 01/02/2014, 14:50
di daniele.perchia
Ciao rox come ripeto come mai quando accendo le luci l'acqua e cristallina e dopo qualche ora si intorbidisce , dove sbaglio, ti premetto che ho la bombola di anidride carbonica


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Possibile nebbia batterica

Inviato: 01/02/2014, 15:47
di daniele.perchia
Non riesco ad aprire il link


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Possibile nebbia batterica

Inviato: 01/02/2014, 16:02
di Rox
daniele.perchia ha scritto:come mai quando accendo le luci l'acqua e cristallina e dopo qualche ora si intorbidisce
Perché parte l'attività fotosintetica di quelle alghe.
daniele.perchia ha scritto:Non riesco ad aprire il link
Sì... lo sappiamo... è un problema di TapaTalk da questa mattina.
Prova ad arrivarci a mano, devi andare sul portale con questo indirizzo:
http://www.acquariofiliafacile.it/articoli

...poi vai nella sezione "Piante ed alghe".

Re: Possibile nebbia batterica

Inviato: 01/02/2014, 16:33
di daniele.perchia
E come faccio a le vare quelle alghe ti mando una foto di quelle alghe che ospita il mio acquario?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Possibile nebbia batterica

Inviato: 01/02/2014, 16:34
di daniele.perchia
Immagineeccole



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Possibile nebbia batterica

Inviato: 01/02/2014, 17:06
di daniele.perchia
Comunque ho fatto un test e dice pH 8 e KH tra dieci e 15 poi ho fatto il test a l'acqua del rubinetto in un bicchiere e avevo pH tra 7.2 e 7.6 e il KH a 6 che ne dici rox


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Possibile nebbia batterica

Inviato: 01/02/2014, 17:17
di Uthopya
Le "Volvox" non dipendono da valori chimici specifici, se di loro stiamo parlando.
Se invece vuoi pareri sui tuoi valori apri un Topic nella sezione "Chimica" :-bd

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk

Re: Possibile nebbia batterica

Inviato: 01/02/2014, 18:10
di daniele.perchia
No credevo chi i valori centrassero qualcosa puoi aiutarmi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk