Pagina 2 di 3
Passare da commerciale a pmdd
Inviato: 07/10/2025, 15:45
di abalest14
Certcertsin ha scritto: ↑07/10/2025, 15:07
che acqua hai disponibile?
di solito uso questa (acqua in bottiglia san francesco) come acqua per i cambi.
acqua.webp
acqua2.webp
pmdd:
cifo azoto
cifo fosforo
cifo s5 radicale
nitrato di potassio altea-k
solfato di magnesio sale inglese
mi manca il flortis per i micro lo prenderò a breve.
Passare da commerciale a pmdd
Inviato: 07/10/2025, 16:15
di aldopalermo
Certcertsin ha scritto: ↑07/10/2025, 15:07
Invece che ne pensi Aldo?
Dato che le piante crescono, evitassimo invece potassio tipo fino a natale?
Dovrà però entrare in campo il cifo azoto.
Ciao Cert

lo so che tu sei contrario ai cambi, ma dopo aver usato per tanto tempo un tutto in uno chissà cosa c'è nell'acqua

Certo che se ha tolto il filtro da poco le cose si complicano un po'.
Aggiunto dopo 37 minuti 24 secondi:
abalest14 ha scritto: ↑07/10/2025, 15:45
solito uso questa (acqua
Ricapitolando ha questi valori:
KH 6
GH 6
EC 210
calcio 34
magnesio 5,6
potassio 0,7
solfati 1,4
Questa acqua è abbastanza povera, quindi non servirà osmosi per il cambio. Anzi dobbiamo integrarla con potassio, magnesio e solfati che sono molto bassi.
Io farei 4 cambi del 30% (per sostituire quasi tutta l'acqua.
Ad ogni cambio aggiungerei, calcolati sui litri del cambio:
3 mg/l di solfato di magnesio
10 mg/l di potassio
Che ne pensi @
Certcertsin?
Passare da commerciale a pmdd
Inviato: 08/10/2025, 6:19
di Certcertsin
Hai un acqua di rete stupenda.
aldopalermo ha scritto: ↑07/10/2025, 16:52
farei 4 cambi del 30% (per sostituire quasi tutta l'acqua.
Ad ogni cambio aggiungerei, calcolati sui litri del cambio:
3 mg/l di solfato di magnesio
10 mg/l di potassio
Si cosi si va sul sicuro, aggiungerei anche 1 mg)l di fosfati sul totale della vasca.
In questo modo darai
Azoto e potassio con il nitrato , fosforo con il cifo e magnesio e zolfo con il solfato.
Finiti i cambi bisogna poi eventualmente trovare un dosaggio per evitarli o diminuirli.
Con il tuo pH non mi piace tanto il ferro che hai.
Non che di per se non vada bene ma essendo una vasca relativamente spinta mi cercherei ferri con chelanti piu performanti.
I chelanti in acquario
Aggiunto dopo 5 minuti 47 secondi:
Andrebbe bene ad esempio il cifo ferro liquido chelato dtpa o anche il compo edta io in verita li uso tutti e due na non esageriamo, un passo alla volta.
Per quanto riguarda l s5 rischi di avere l acqua molto colorata e poco ferro, come si suol dire tanto fumo e poco arrosto.
Perderai però il
Ferro chelato in acquario: il trucco dell'arrossamento se non hai buoni occhi per vedere carenze di ferro, ti conviene sll inizio prenderti un test per evitare dosaggi sbagliati o per avere conferme
Passare da commerciale a pmdd
Inviato: 08/10/2025, 9:50
di abalest14
Certcertsin ha scritto: ↑08/10/2025, 6:25
Hai un acqua di rete stupenda.
buongiorno,
non è di rete ma in bottiglia
Certcertsin ha scritto: ↑08/10/2025, 6:25
Si cosi si va sul sicuro
quindi procedo con un primo cambio del 30%, il prossimo lo faccio a distanza di 1 settimana?
Certcertsin ha scritto: ↑08/10/2025, 6:25
Con il tuo pH non mi piace tanto il ferro che hai.
letto articolo e ho capito perchè non va bene. ordino cifo ferro, lo miscelo poi con l's5 come da ricetta del ferro potenziato o lo uso da solo e basta?
Certcertsin ha scritto: ↑08/10/2025, 6:25
ti conviene sll inizio prenderti un test per evitare dosaggi sbagliati o per avere conferme
ho i test per tutto tranne K perchè finito ma a breve quando trovo l'offerta lo prendo è il più caro di tutti.
Passare da commerciale a pmdd
Inviato: 08/10/2025, 13:15
di aldopalermo
abalest14 ha scritto: ↑08/10/2025, 9:50
quindi procedo con un primo cambio del 30%, il prossimo lo faccio a distanza di 1 settimana?
Leggi bene

Devi mettere nitrato di potassio e solfato di magnesio insieme all'acqua di ogni cambio.
Li sai calcolare?
abalest14 ha scritto: ↑08/10/2025, 9:50
cifo ferro, lo miscelo poi con l's5 come da ricetta del ferro potenziato o lo uso da solo e basta?
Meglio il potenziato.
Passare da commerciale a pmdd
Inviato: 08/10/2025, 13:19
di abalest14
In che senso mi sono perso dove dicevi della cadenza dei cambi?
Dovrei cambiare 9 litri per ogni cambio aggiungendo 1.2ml di nitrato potassio e 1ml di solfato e 0.025 di cifo fosforo per avere 1mg come detto da cert.
Passare da commerciale a pmdd
Inviato: 08/10/2025, 13:53
di Certcertsin
abalest14 ha scritto: ↑08/10/2025, 13:19
Dovrei cambiare 9 litri per ogni cambio aggiungendo 1.2ml di nitrato potassio e 1ml di solfato e 0.025 di cifo fosforo per avere 1mg come detto da cert.
Io mi spiego malissimo nitrato e solfato calcolato sui nove litri, cosi l acqua che metti sai che è gia perfetta
Fosfati sul totale della vasca.
Passare da commerciale a pmdd
Inviato: 08/10/2025, 14:27
di abalest14
Certcertsin ha scritto: ↑08/10/2025, 13:53
Fosfati sul totale della vasca.
ok perfetto.
per la cadenza dei cambi invece? 1 a settimana per 4 settimane?
Passare da commerciale a pmdd
Inviato: 08/10/2025, 14:50
di aldopalermo
Ok
Passare da commerciale a pmdd
Inviato: 08/10/2025, 19:51
di abalest14
Un dubbio sui fosfati, faccio.prima test e vedo a quanto stanno e aggiusto per arrivare a 1 oppure calcolo 1 a prescindere da quello che c'è in vasca?