Pagina 2 di 3
Macchia bianca guppy
Inviato: 09/10/2025, 16:16
di Veru
Questo
Macchia bianca guppy
Inviato: 09/10/2025, 16:24
di Gioele
Ok, non è solo blu di metilene, c'è anche il verde malakite e etacridina lattato, è bello forte, decisamente da non usare su un' intera vasca.
Nonostante ciò, lo consigliano...in vasca ergo, è molto probabile che ti propongano una dose blandissima per non cancellare la popolazione batterica del filtro.
Quindi, su due litri, sarebbe "una goccia" al giorno.
Facciamo che ne metti due, cambiando acqua ogni giorno, finché non cade la cisti, poi di nuovo per due giorni, poi si monitora senza più aggiungere nulla, a quel punto il parassita è già penetrato, quindi il farmaco è inutile, oppure è morto, quindi il farmaco è inutile.
Per chiarezza, è inutile anche metre la cisti è attaccata al pesce, è che dobbiamo beccarlo appena arriva alla fase di nuoto e non sappiamo quando questo succede

.
Se in dieci giorni, dopo che è caduta la cisti, non ne compaiono di nuove, il pesce può tornare in vasca

Macchia bianca guppy
Inviato: 09/10/2025, 16:36
di Veru
Io ti ringrazio di cuore...ora procedo con farmaco e alzo temperatura fino a 28 gradi piano piano....ho messo aeratore ma mi manca pallina azzurra....ora vado a recuperarla....questo è il risultato
Ti aggiorno
Macchia bianca guppy
Inviato: 09/10/2025, 16:43
di Gioele
Veru ha scritto: ↑09/10/2025, 16:36
Io ti ringrazio di cuore...ora procedo con farmaco e alzo temperatura fino a 28 gradi piano piano....ho messo aeratore ma mi manca pallina azzurra....ora vado a recuperarla....questo è il risultato
Ti aggiorno
Perfetto.
Ora piccola nota.
Da una sola immagine la certezza che sia ictio, non la abbiamo, ma, il prodotto è anche un disinfettante efficace, quindi, in ogni caso, è il trattamento migliore.
Se è ictio, la probabilità che il pesce muoia è davvero bassa, diciamo che se muore è per stress/iper sensibilità sua al farmaco/sfiga, ma non per l'ictio, però, toglierlo è la soluzione migliore per gli altri abitanti della vasca, perché al primo/secondo ciclo riproduttivo del parassita, non muore nessuno, al terzo...butti la vasca.
Se non è ictio, ripeto, sarà comunque una parassitosi o una batteriosi, il trattamento ha senso, ma, a quel punto, non sappiamo quante chanches ci siano, va in base a che cos'è quella cosa lì, e saperlo non è facile.
Ergo, sono ottimista, MA la sfiga ci vede sempre bene, iniziamo a fare le cose come vanno fatte
Macchia bianca guppy
Inviato: 09/10/2025, 16:47
di Veru
Anche perché la vasca è di mio figlio che sta facendo primo anno magistrale in biologia marina ad Ancona (io sono di Varese)....se uccido tutto lui uccide me...grazie
Macchia bianca guppy
Inviato: 09/10/2025, 16:59
di Gioele
Veru ha scritto: ↑09/10/2025, 16:47
Anche perché la vasca è di mio figlio che sta facendo primo anno magistrale in biologia marina ad Ancona (io sono di Varese)....se uccido tutto lui uccide me...grazie
in bocca al lupo a lui dal quinto anno di veterinaria (Lodi)

Macchia bianca guppy
Inviato: 10/10/2025, 15:29
di Veru
Scusa....ma....quanta acqua cambio? Tutta???
Macchia bianca guppy
Inviato: 10/10/2025, 15:41
di Gioele
Veru ha scritto: ↑10/10/2025, 15:29
Tutta
Di fatto.
Sì, non hai un filtro, gli azotati si accumulano in fretta, non ha senso andare a risparmio.
Consiglio.
Prendi l'acqua per il cambio dalla vasca principale, così sai già che è alla temperatura giusta, con i valori giusti, e rabbocca la vasca principale con acqua nuova
Macchia bianca guppy
Inviato: 10/10/2025, 18:22
di Veru
Perfetto...grazie x l'idea ...il pesce è vispo e non vedo che si sfrega ..
Macchia bianca guppy
Inviato: 10/10/2025, 19:04
di Gioele
Veru ha scritto: ↑10/10/2025, 18:22
il pesce è vispo e non vedo che si sfrega ..
questo aumenta le probabilità che si tratti i ictio, perché non dà prurito