Acquario in maturazione

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 44283
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario in maturazione

Messaggio di roby70 » 03/11/2025, 20:34

Direi di sì.
Mi ricordi che luce hai?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Jmatteo
star3
Messaggi: 37
Iscritto il: 25/09/25, 14:24

Acquario in maturazione

Messaggio di Jmatteo » 03/11/2025, 21:24

Le due di serie del rio 125.
due tubi LED da 14 watt DAY e NATURE

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 44283
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario in maturazione

Messaggio di roby70 » 04/11/2025, 17:44

eccolo... è il day che da il problema, non sei il primo. Lo cambierei con un altro nature a 6500k
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Jmatteo
star3
Messaggi: 37
Iscritto il: 25/09/25, 14:24

Acquario in maturazione

Messaggio di Jmatteo » 04/11/2025, 23:10

Rieccomi, allora ora cerco online un secondo LED nature, e nel mentre vi chiedo, quale/quali piante a crescita rapida inserire?
Grazie!

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 44283
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario in maturazione

Messaggio di roby70 » 05/11/2025, 7:53

Diciamo che tra le più semplici e facili da trovare ci sono egeria, ceratophylum e vallisneria. Poi magari una galleggiante come la salvinia
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Jmatteo (05/11/2025, 11:30)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Jmatteo
star3
Messaggi: 37
Iscritto il: 25/09/25, 14:24

Acquario in maturazione

Messaggio di Jmatteo » 05/11/2025, 13:59

Aggiunta egeria, vi tengo aggiornati.. e incrocio le dita

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 44283
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario in maturazione

Messaggio di roby70 » 06/11/2025, 14:15

:-bd
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Jmatteo
star3
Messaggi: 37
Iscritto il: 25/09/25, 14:24

Acquario in maturazione

Messaggio di Jmatteo » ieri, 14:48

Buon giorno!
Terza settimana
un piccolo aggiornamento con una domanda.
Le BBA sembrano ferme, anzi qualche ciuffo sembra esser sparito.
 
Valori Settimana scorsa:
Temp 24°C
pH 6,5
KH 5
GH 9
NO2-  0,5
PO43-  0
NO3- <10 
Fe  0
Cond 420
CO2 11 bpm
 
Valori OGGI:
Temp 24°C
pH 6,4
KH 6
GH 11
NO2-  0
PO43-  0,5
NO3- 5
Fe  0
Cond 440
CO2 10 bpm
 
1. Come mai i valori riferiti alle durezze si alzano?  Come rocce ho delle dragon stone non calcaree
2. Con questi valori risulta (da calcolatore) una concentrazione altissima di CO2 (128mg/lt), ma il test permanente è di un bel verde e poi non capisco meno di 10bpm mi sembra proprio di non dare niente... help!

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 24118
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Acquario in maturazione

Messaggio di gem1978 » ieri, 17:53

Jmatteo ha scritto:
ieri, 14:48
Come mai i valori riferiti alle durezze si alzano?  Come rocce ho delle dragon stone non calcaree
premesso che un punto, a volte anche due, possono essere dovuti a errori di misura mi ricordi se le hai testate con muriatico? Hai testato anche il fondo?
I test li fai con i reagenti?
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Jmatteo
star3
Messaggi: 37
Iscritto il: 25/09/25, 14:24

Acquario in maturazione

Messaggio di Jmatteo » ieri, 18:59

Si, testate con acido muriatico un frammento e non frizzava.
Il fondo no, però è un quarzo inerte di un negozio veramente specializzato.
Uso test a reagente della sera 
Però si è,  seppur leggermente, alzata anche la conducibilità.. 
Provo con un cambio acqua a riabbassarla o è troppo presto?
E invece del discorso CO2 cosa ne pensi? Ti ringrazio 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti