qualcuno era complottista
Inviato: 05/11/2025, 20:12
Io credo che gli Usa fossero dietro la morte sia di Olivetti ché di Mattei
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Gioele ha scritto: ↑05/11/2025, 19:24Di cose reali correlate, c'è la cosiddetta "inseminazione delle nuvole" poco praticata, molto inefficiente, ha un aspetto diverso, da noi non si fa, ed è su scala molto ridotta.
L' unica applicazione che hanno trovato per ora è quella di anticipare alcune precipitazioni che potrebbero diventare temporalesche per evitare che grandini sui campi.
Funziona? Poco, solo in casi specifici, meh.
Trick ha scritto: ↑05/11/2025, 22:17eh qualche dubbio ce l'avrei, tralaltro essendo svizzero sono ben rappresentato ​
Qui abbiamo la cassa malati che paghiamo ogni mese e che copre le cure mediche, negli ultimi 10 anni è aumentata quasi del 40%,
io pago 530€/mese, ho una franchigia di 2500€ annua in seguito una partecipazione del 10% delle spese fino a raggiungere 7000€ anno poi non pagherei più nulla, parliamo di 15K/anno..
Fortunatamente non ho problemi di salute e me la cavo con 6k e spicci
dimostrabilmente una stronzata su quali basi?Gioele ha scritto: ↑10/11/2025, 9:48
ma rispetto alla teoria del complotto, non prevede che le grosse compagnia facciano molti soldi, che è un fatto, ma che ci sia una sorta di accordo segreto che coinvolge, OMS, università , agenzie del farmaco e ditte farmaceutiche, per far ammalare la popolazione e fare più soldi, che è, dimostrabilmente, una stronzata
su come funziona la letteratura scientifica, come funziona l' approvazione di farmaci e come vengono stilate le linee guida sanitarie. Non è un' opinione.
questo è proprio falso. Non funziona così a ricerca. Io ente con i soldi, chiedo a te, università o centro di ricerca, di farmi uno studio X sulla tossicità della molecola Y, perché voglio dimostrare che la dose sicura è dieci volte più alta di quello che si crede.
Purtroppo la criptozoologia, tra studiosi e appassionati, è un buon campo per portare avanti teorie palesemente false. È affascinante credere che ci sia una possibilità che chissà qualche bestia strana e totalmente diversa da quelle conosciute si nascondi sotto gli occhi di tutti, ma basta ragionare un attimo per comprendere che il 90% dei criptici sono sono una stronzata, magari il 9% associabili alla somiglianza con animali conosciuti (o magari, semplicemente, rappresentano una forma o una variante degli stessi), e forse un 1% sono effettivamente animali sconosciuti o quasi. È un peccato perché sicuramente come branca della zoologia è davvero interessante, peccato che gli addetti ai lavori non riescano a distinguere qualcosa di verosimile da una palese stronzata​