Pagina 2 di 2

Fertilizzazione o Luci Dove sta il dilemma ?

Inviato: 05/11/2025, 12:51
di Trick
Io sono dell'opinione che, se sbaglio correggetemi, se il nutrimento c'è ed è equilibrato, l'altro fattore rimane la luce ed i 25W totali del Rio sono pochi per una vasca ben piantumata.
Se una buona lampada costa come l'acquario completo un motivo ci sarà.
;)

Fertilizzazione o Luci Dove sta il dilemma ?

Inviato: 05/11/2025, 13:14
di pietromoscow
Se vuoi tenere le piante belle rosse devi tenere il Ferro a FE:0,25 e una illuminazione 0,7/0,8 Watt per litro fai tu i calcoli litri lumen 

Fertilizzazione o Luci Dove sta il dilemma ?

Inviato: 05/11/2025, 14:54
di qeiciccio

Trick ha scritto:
oggi, 12:51
Io sono dell'opinione che, se sbaglio correggetemi, se il nutrimento c'è ed è equilibrato, l'altro fattore rimane la luce ed i 25W totali del Rio sono pochi per una vasca ben piantumata.
Se una buona lampada costa come l'acquario completo un motivo ci sarà.
;)

Tu hai la stesssa vasca ed hai messo su delle luci aggiuntive, ma non ricordo se hai scritto da qualche parte di un incremento della risposta delle piante . Ma credo proprio di si . Detto questo alla fine della fiera a quanti lumen sei arrivato ? 

Plafo commerciali , sono arrivato alla convinzione di non voler spendere 2, 300  euro per una vasca come questa che sono convinto cambiare alla prima occasione per una più grande. Inoltre la misura dei 80 cm di lunghezza è fuori std per i discorsi legati alla sezione aurea ne consegue che quella lampada o è una lampada adattata oppure è specifica ma nasce e muore con quall'acquario.


pietromoscow ha scritto:
oggi, 13:14
Se vuoi tenere le piante belle rosse devi tenere il Ferro a FE:0,25 e una illuminazione 0,7/0,8 Watt per litro fai tu i calcoli litri lumen

Il conto da te menzionato era valido con le lampade ad incandescenza , i vecchi neon t8 e t5 , ad esempio con il vecchio pet company da 100 litri ero arrivato a 85 w , 25 di default + 2 philips da 30 w 865 ed 830  per un totale di 6800 lumen circa e ci tiravo su di tutto , ad eccezzione dei pratini e dell'althernata.  Al momento con le 11 w LED di juwel rio siamo a 3200 lumen circa e la situazione è quella delle foto -. Quindi presumo che dovrei quantomeno aggiungere 2 barre da 60 cm cinesi da 6500 . ogni 60 cm dovrebbero essere tra gli 800 ed i 1000 lumen
Screenshot 2025-11-05 143928.webp
Per il test del ferro non ce l'ho volevo chiederti seè da utilizzare solo per questo caso specifico oppure rientra tra gli indispensabili ? 

Fertilizzazione o Luci Dove sta il dilemma ?

Inviato: 05/11/2025, 16:30
di aldopalermo

qeiciccio ha scritto:
oggi, 11:28
Si le piante crescono e proliferano

Allora continua così :)
 

qeiciccio ha scritto:
oggi, 14:54
Quindi presumo che dovrei quantomeno aggiungere 2 barre da 60 cm cinesi da 6500 . ogni 60 cm dovrebbero essere tra gli 800 ed i 1000 lumen

Non contano solo i lumen ma anche il colore e ovviamente la qualità.
 
Anche io ho il rio 125 ed ho eliminato la plafo originale.
 
Nel tuo caso, sostituirei il tubo 9000K con una plafo twinstar derie G.

Fertilizzazione o Luci Dove sta il dilemma ?

Inviato: 05/11/2025, 16:54
di qeiciccio

aldopalermo ha scritto:
oggi, 16:30
Nel tuo caso, sostituirei il tubo 9000K con una plafo twinstar derie G.

Sai che non so se si possa fare , mi pare di aver capito che quelle plafoniere diaboliche funzionano in serie e non so se sottrai un neon se l'altro resta acceso .La serie G la sto adocchiando da quando me ne hai parlato tu ma volevo mettere due g100 e togliere la plafo originale  ma mi ferma la spesa complessiva.

Fertilizzazione o Luci Dove sta il dilemma ?

Inviato: 05/11/2025, 17:25
di Will74

qeiciccio ha scritto:
oggi, 16:54
non so se sottrai un neon se l'altro resta acceso
sono in serie, se togli un tubo l'altro da solo non va.
 

Fertilizzazione o Luci Dove sta il dilemma ?

Inviato: 05/11/2025, 18:07
di aldopalermo

Will74 ha scritto:
oggi, 17:25
sono in serie

L'avevo dimenticato, non uso più questa plafo da 3 anni :))

Fertilizzazione o Luci Dove sta il dilemma ?

Inviato: 05/11/2025, 20:54
di Trick

qeiciccio ha scritto:
oggi, 14:54

Tu hai la stesssa vasca ed hai messo su delle luci aggiuntive, ma non ricordo se hai scritto da qualche parte di un incremento della risposta delle piante . Ma credo proprio di si . Detto questo alla fine della fiera a quanti lumen sei arrivato ?


​Io adesso dovrei essere a 50W e 7000lm, basandomi sui dati del produttore dei LED, ho praticamente raddoppiato l'originale da 28W e 3100lm, se calcoliamo su 125L sono passato da 0,2W/L e 24.8lm/L a 0,4 W/L e 56,2 lm/L
 
ho appena superato la fase filamentose/diatomee proprio grazie alle piante che stanno crescendo e iniziando a mangiare i pochi fertilizzanti che davo, se tutto va bene inizierò ad aumentare i nutrienti, per adesso sono a 7h30 di fotoperiodo.
 
Io un tentativo con le barre LED lo farei dato che la spesa non è eccessiva