Pagina 2 di 2
Re: Conducibilità
Inviato: 21/01/2016, 12:46
di reghyreghy
Per seguire un pmdd di quali test ho bisogno per capire di cosa necessitano le piante?
Re: Conducibilità
Inviato: 21/01/2016, 15:27
di GiuseppeA
I test "classici", il conduttivimetro e il test dei PO
43-. Se vuoi la ciliegina sulla torta un pHmetro digitale.

Re: Conducibilità
Inviato: 21/01/2016, 15:34
di Matteorall
PMDD in altre parole vuol dire che aggiungi quello che serve quando serve, senza aggiungere tutto e comunnque sempre e per sempre... In questo modo, (leggi la legge di liebig), le piante potranno consumare tutto senza difficoltà e quindi evitare accumuli di inquinanti, che è quello il motivo per cui si fanno i cambio oltre al condizionamento stagionale.
Re: Conducibilità
Inviato: 21/01/2016, 15:42
di reghyreghy
Ho a disposizione:
Test NO2-
NO3-
pH+digitale
KH
GH
PO43- (in arrivo)
Conduttivimetro
Serve forse il ferro? Questo mi manca.
Re: Conducibilità
Inviato: 21/01/2016, 16:08
di GiuseppeA
reghyreghy ha scritto:Serve forse il ferro? Questo mi manca.
No, questo test è il meno attendibile di tutti. Se decidi di passare al PMDD dosare il ferro sarà un passeggiata.
Comunque quì stiamo andando parecchio OT, se hai altre domande non inerenti alla conducibilità apri pure tutti i topic che vuoi.
