Pagina 2 di 3
Re: Utricularia graminifolia
Inviato: 11/11/2014, 23:11
di Shadow
Il privato dal quale l'ho presa(per sbaglio tra l'altro, era attaccata alla riccia) mi ha consigliato di farla stolonare galleggiante e poi fissarla, lui usa un terriccio fertile senza nulla sopra.
E cresce che è uno spettacolo.
Re: Utricularia graminifolia
Inviato: 12/11/2014, 0:49
di raffaella150
l'ho comprata e vi sapro dire.....spero faccia tanti utricoli sommersi
Re: Utricularia graminifolia
Inviato: 12/11/2014, 1:46
di Rox
Ragazzi, si tratta di una pianta carnivora.
Non è una questione di terreno... Dovete avere un acquario molto maturo, con pochi cambi d'acqua e nessuna sifonatura del fondo.
Ci vuole una certa quantità di microfauna.
Re: Utricularia graminifolia
Inviato: 12/11/2014, 2:06
di raffaella150

yessssssssssss
allora da me impazzirà
poi vi so dire

Re: Utricularia graminifolia
Inviato: 22/12/2014, 0:28
di exacting
nada secondo tentativo andato male...
eXatalkato da iphone 5
Re: Utricularia graminifolia
Inviato: 22/12/2014, 0:59
di raffaella150
Da me non lo so ancora, le lumache l'hanno smontata, ma so x esperienza che ne basta un pezzo sopravissuto nel terriccio x prendere, solo che se fa come quando sta in terra, ci vuole una mezza vita.
Re: Utricularia graminifolia
Inviato: 22/12/2014, 9:18
di exacting
l'ho tenuta più di un mese a galla, faceva radici ma era di un colore giallino... poi ne trovavo sempre meno.... quindi quei pochi steli rimasti li ho tolti via...

Re: Utricularia graminifolia
Inviato: 22/12/2014, 14:20
di Nijk
exacting la pianta ci mette un pò prima di "adattarsi" e il fatto che è "ancora viva" è un buon segno ma,anche se è solo una mia impressione personale e potrei sbagliarmi, a me sembra che il fondo sia troppo grosso per questa pianta che come ti ha fatto notare Uthopya non dispone di un apparato radicale importante.
Re: Utricularia graminifolia
Inviato: 22/12/2014, 14:26
di raffaella150
assolutamente! solo in terra fa radici forti, in acqua no, da me non sta ancorata a morire, poi figuriamoci, ci passano sopra e sotto quegli aspirapolvere, il minimo è che si stacchi.
quando diventa giallina possiamo darla per spacciata, io tutta quella che ho pescato in superficie l'ho sbattuta a terrario e là è di un verde strepitoso, ma pure là ci mettera il suo tempo a crescere.
comunque tranquillo, ne basta un filo sotto, uno solo che trovi la posizione giusta in cui riprendersi e vegetare, e la vedrai rinascere come la fenice.
ma se il substrato è troppo volatile come il mio oppure troppo grosso, sarà dura farla attecchire, necessita di qualcosa che a bagno faccia l'effetto torba nei vasi, se non grippa è spacciata.
Re: Utricularia graminifolia
Inviato: 22/12/2014, 14:29
di Nijk
raffaella150 ha scritto: se non grippa è spacciata.
Perfetto...hai trovato le parole giuste
