Re: fertilizzazione caridinaio con cantonensis
Inviato: 22/01/2016, 22:18
Ma lo stick dove lo devo collocare? Io ho un filtro a zainetto
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
E con il RAME!!!!cicerchia80 ha scritto:il problema lo hai con il ferro
Anche io zero CO2 ho semplicemente dimezzato i dosaggi del PMDD. Poi devi seguire tu in base all'evoluzione della vasca.francesco78 ha scritto:Quello che volevo sapere se posso fertilizzare con il pmdd e che dosi devo usare non avendo la CO2
Artic1 ha scritto: E con il RAME!!!!
Rinverdente meglio stare cauti
Vero, ma contiene, seppur molto diluiti, altri metalli che credo potrebbero dar problemi ai crostacei sensibili, come lo Zinco. Inoltre ha del ferro chelato con EDTA che non è detto sia stabile ai pH di tutte le vasce.cicerchia80 ha scritto: il rinverdente del PMDD non contiene rame
Certo...zinco e altri metalli sono pericolosiArtic1 ha scritto:Vero, ma contiene, seppur molto diluiti, altri metalli che credo potrebbero dar problemi ai crostacei sensibili, come lo Zinco. Inoltre ha del ferro chelato con EDTA che non è detto sia stabile ai pH di tutte le vasce.cicerchia80 ha scritto: il rinverdente del PMDD non contiene rame
Se viene utilizzato il ferro chelato 100% è come dici tu, a quel pH anche l'EDTA chela perfettamente. Ma se si usa ferro libero il pH acido tende a favorirne la solubilità, rendendolo disponibile, cosa che a pH basico (ad esempio per le Neocaridina davidi) invece non succede. Li di solito tende a precipitare in forma insolubile (andando tuttavia ad influire in caso di possibili accumuli nelle zone basse dove i gamberi "pascolano", fenomeno che reputo tuttavia meno pericoloso).cicerchia80 ha scritto:Domanda....solitamente in questi allestimenti si tende ad avere pH attorno a 6.5,in questo range non penso che il ferro del rinverdente sia pericoloso....o sbaglio?