Pagina 2 di 4

Re: Nitrati assenti

Inviato: 22/01/2016, 15:02
di reghyreghy
Dove trovo tutti i dati sulla mia acqua di rete? Ho il conduttivimetro.
Il pmdd non so se fa per me, da quel che ho capito bisogna preparare varie soluzioni (?) ed il mio tempo a disposizione è poco.. E poi visto che ho già iniziato un determinato protocollo commerciale, non faccio un danno cambiandolo?

Re: Nitrati assenti

Inviato: 22/01/2016, 15:06
di GiuseppeA
reghyreghy ha scritto:Dove trovo tutti i dati sulla mia acqua di rete?
Sul sito del fornitore o sulla bolletta.
reghyreghy ha scritto:Il pmdd non so se fa per me, da quel che ho capito bisogna preparare varie soluzioni (?) ed il mio tempo a disposizione è poco..
Servono tre bottiglie, un pò d'acqua e gli "ingredienti". Una volta pronte vai avanti come minimo un anno. :-bd
Il tempo lo perdi nel trovare le bottiglie vuote. :))
reghyreghy ha scritto:E poi visto che ho già iniziato un determinato protocollo commerciale, non faccio un danno cambiandolo?
Finito quello commerciale iniziamo con il PMDD. Nessun danno...anzi vedrai le piante esplodere. ;)

Re: Nitrati assenti

Inviato: 22/01/2016, 15:08
di fernando89
reghyreghy ha scritto:Dove trovo tutti i dati sulla mia acqua di rete?
guarda su internet o richiedili nel tuo comune
reghyreghy ha scritto: Il pmdd non so se fa per me, da quel che ho capito bisogna preparare varie soluzioni (?) ed il mio tempo a disposizione è poco.. E poi visto che ho già iniziato un determinato protocollo commerciale, non faccio un danno cambiandolo?
puoi cambiarlo quando vuoi, per il "metodo" del pmdd ci sono due articoli semplicissimi, prepari tutto una volta e poi ti regoli con quello che chiedono le piante dando un occhio alla conducibilità

ecco gli articoli:
- pmdd
- pmdd avanzato

Re: Nitrati assenti

Inviato: 22/01/2016, 15:10
di Sini
reghyreghy ha scritto:Dove trovo tutti i dati sulla mia acqua di rete?
Conosci il tuo fornitore? Dovresti guardare sulla bolletta e cercare come si chiama. Poi ti metti al computer e vai sul suo sito. Lì trovi i dati sulla tua acqua.

L'importante è che ci sia poco sodio, e una conducibilità bassa. Se è così, puoi usare quella per l'acquario. Se c'è del sodio, ma non troppo, puoi "tagliarla" con acqua distillata (quella che si usa per stirare). Altrimenti va bene anche dell'acqua in bottiglia, ma dipende sempre dai valori.
reghyreghy ha scritto:Il pmdd non so se fa per me, da quel che ho capito bisogna preparare varie soluzioni (?) ed il mio tempo a disposizione è poco.. E poi visto che ho già iniziato un determinato protocollo commerciale, non faccio un danno cambiandolo?
Ok. Il problema è che, in questo caso, sappiamo che devi integrare nei nitrati (fosfati? potassio? Oligoelementi?). Puoi farlo con il tuo protocollo? Oppure devi mettere altre cose rischiando di creare degli eccessi?

Mi spiego? Uno dei vantaggi del PMDD è che aggiungi quello che ti serve...

Ma non voglio farti pressione. Se qualcuno conosce il tuo protocollo ti può essere d'aiuto; magari scrivici come è composto...

Re: Nitrati assenti

Inviato: 22/01/2016, 15:46
di reghyreghy
Ecco cosa riporta il bugiardino

Re: Nitrati assenti

Inviato: 22/01/2016, 16:03
di reghyreghy
Mi è appena arrivato il test dei fosfati, l'acqua si colora a malapena, secondo me non sono nemmeno a 0.1

Re: Nitrati assenti

Inviato: 22/01/2016, 16:07
di Jovy1985
reghyreghy ha scritto:Mi è appena arrivato il test dei fosfati, l'acqua si colora a malapena, secondo me non sono nemmeno a 0.1
Procurati degli stick NPK da giardinaggio ;) sbilanciati in P e N...io ne sbriciolerei metà direttamente in acquario. Senza fosfati e nitrati...le tue piante sono praticamente morte di fame :D

Re: Nitrati assenti

Inviato: 22/01/2016, 16:08
di Sini
Grazie, Reghy.

Dunque sei carente sia di nitrati che di fosfati. Come dice Jovy, uno stick NPK sarebbe l'ideale.

Se non vuoi passare al PMDD vediamo se qualcuno conosce il tuo protocollo.

Mi pare che, soprattutto nell'E15, ci sia parecchio sodio...

Hai recuperato i dati dell'acqua di rete?

Re: Nitrati assenti

Inviato: 22/01/2016, 16:15
di GiuseppeA
Sini ha scritto:Mi pare che, soprattutto nell'E15, ci sia parecchio sodio...
Anche per me ce nè parecchio.

Infatti, con questo protocolli, il cambio settimanale o mensile è d'obbligo..altrimenti si crea un eccesso e le piante non riusciranno mai a crescere. :(

Re: Nitrati assenti

Inviato: 22/01/2016, 17:11
di reghyreghy
Ragazzi io sono anche disposta a sospenderlo subito, se secondo Voi è più dannoso che utile. Alla fine sono qui per farmi aiutare, Voi avete l'esperienza quindi vorrei seguire i Vostri consigli. Quali stick NPK dovrei prendere? Vado subito da un fiorista a vedere..