Particella sospese

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
ricga
star3
Messaggi: 537
Iscritto il: 12/11/15, 12:19

Re: Particella sospese

Messaggio di ricga » 23/01/2016, 21:22

Immagine

Avatar utente
Jack of all trades
Ex-moderatore
Messaggi: 1157
Iscritto il: 18/05/14, 9:41

Re: Particella sospese

Messaggio di Jack of all trades » 24/01/2016, 0:43

Hai provato con la lana di perlon?
Da quanto ce l'hai questo problema? Hai provato anche a fare un cambio d'acqua corposo? Ritorna?



Avevo un problema simile nel 60 litri -ma non so se sia lo stesso.(link al topic) Non sono riuscito a capire cosa fosse, penso qualche microrganismo. Anche cambiando l'acqua l'effetto diminuiva per qualche giorno per poi tornare in max una settimana :/
Sicuramente non era semplice sporco perché ho fatto una prova con una lampada UV e... Sparito tutto e acqua limpida, per questo presumo fosse qualche organismo. In ogni caso era tornato ancora dopo un po' di tempo :D C'era poco da fare avevo il fondo (Manado) saturo di sostanza organica in decomposizione, perché avevo esagerato un po' con foglie e pigne... Neanche con sifonature pesanti riuscivo a portarlo a livelli accettabili. Per di più quando lo smuovevo talvolta uscivano bollicine puzzolenti che sospetto fossero solfuro di idrogeno %-(
Insomma ho cambiato fondo e risolto.

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Particella sospese

Messaggio di fernando89 » 24/01/2016, 2:02

ricga ha scritto:Nono non è poca roba, almeno per me non è poca e mi da pure fastidio :( Stasera provo a mettere una foto,
quando arriva la fotina?ho seguito il post e ormai sono curioso =))
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
ricga
star3
Messaggi: 537
Iscritto il: 12/11/15, 12:19

Particella sospese

Messaggio di ricga » 24/01/2016, 2:04

Del mio? È sopra..

Comunque si uso la lana, lampada UV quanto costa?
Ho ordinato un E27 da 26watt, può bastare?

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Particella sospese

Messaggio di fernando89 » 24/01/2016, 2:13

ricga ha scritto:Del mio? È sopra..

Comunque si uso la lana, lampada UV quanto costa?
Ho ordinato un E27 da 26watt, può bastare?
scusa ricga..da cellulare non mi caricava l altra pagina :))
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Hobba
star3
Messaggi: 275
Iscritto il: 10/02/15, 10:16

Re: Particella sospese

Messaggio di Hobba » 24/01/2016, 10:23

Anche io ho questo fastidioso pulviscolo. Io ho parzialmente risolto spegnendo la pompa del filtro in modo da far depositare la polvere e poi sifonando.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Jack of all trades
Ex-moderatore
Messaggi: 1157
Iscritto il: 18/05/14, 9:41

Re: Particella sospese

Messaggio di Jack of all trades » 24/01/2016, 11:15

ricga ha scritto:Del mio? È sopra..

Comunque si uso la lana, lampada UV quanto costa?
Ho ordinato un E27 da 26watt, può bastare?
Eh? Quelle non servono a nulla. Le lampade UV in questione sono quelle specifiche per acquari, ma comunque non aveva risolto, era un mio test per capire se era effettivamente sporco o qualcos'altro, e come ti ho specificato non è detto che il tuo problema sia lo stesso.

Io andrei di cambio di un 50%, sifonando eventuali eccessi di materia in decomposizione.
Se hai le spugne del filtro sporche/intasate approfittane per risciacquarle nell'acqua del cambio.

Avatar utente
ricga
star3
Messaggi: 537
Iscritto il: 12/11/15, 12:19

Re: Particella sospese

Messaggio di ricga » 24/01/2016, 23:41

Jack of all trades ha scritto:
ricga ha scritto:Del mio? È sopra..

Comunque si uso la lana, lampada UV quanto costa?
Ho ordinato un E27 da 26watt, può bastare?
Eh? Quelle non servono a nulla. Le lampade UV in questione sono quelle specifiche per acquari, ma comunque non aveva risolto, era un mio test per capire se era effettivamente sporco o qualcos'altro, e come ti ho specificato non è detto che il tuo problema sia lo stesso.

Io andrei di cambio di un 50%, sifonando eventuali eccessi di materia in decomposizione.
Se hai le spugne del filtro sporche/intasate approfittane per risciacquarle nell'acqua del cambio.
beh ma una lampada uv è all ha un certo grado Kalvin, quelle di acquariofilia cos hanno in più?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti