Pagina 2 di 10

Re: Aumento luce acquario

Inviato: 24/01/2016, 11:38
di Diego
roby9970 ha scritto:Spiegazione perfetta... Ci capisco poco di queste cose ma per evitare di fare cavolate mi informo bene prima... Grazie del warning altrimenti avrei sicuramente fatto danni [emoji33]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bisogna sempre stare attenti con la corrente! ;)

Re: Aumento luce acquario

Inviato: 24/01/2016, 12:12
di Nijk
roby9970
Per quanto riguarda la tua illuminazione attuale posta le specifiche dell'acquario o della plafoniera LED che hai a disposizione, magari c'è qualche prodotto che è possibile consigliarti per ottenere l'effetto che desideri e così risolvi velocemente.

Intanto:

Immagine

Questo è un timer, di quelli che si trovano facilmente in qualsiasi centro commerciale o in ferramenta.
E' possibile ottenere un effetto simile sfalsando i tempi di accensione delle lampade, ma in modo meno appariscente e più "brusco" rispetto a LED+dimmer.
Potresti, per esempio, aggiungere un'ulteriore gruppo luce sotto il coperchio utile, eventualmente, anche alle piante (CFL, LED, T5, T8) e una luce lunare da pochi watt (anche di fianco o dietro la vasca, per rispondere alla tua domanda precedente).
Collegare l'illuminazione principale di cui disponi attualmente, il gruppo luce aggiuntivo e la luce lunare a tre timer diversi programmando in questo modo gli orari:

- ore 9-18 accensione gruppo luce aggiuntivo
- ore 10-17 accensione luce principale
- ore 18 spegnimento gruppo luce aggiuntivo
- luce lunare dalle ore 17 alle ore 10

Detto questo, l'effetto alba/tramonto,sebbene possa evitare ai pesci il fastidio di una brusca accensione delle lampade e quelle del buio totale improvviso, tranquillizzandoli un pochino, non è una cosa necessaria e resta più che altro un effetto ottico a cui alcuni ricorrono principalmente per puro piacere personale :-h

Aumento luce acquario

Inviato: 24/01/2016, 13:42
di CIR2015
Roby se vuoi solo aggiungere l'effetto Alba tramonto allora ti consiglio di prendere una lampada o della Askoll o della Arcadia e le attacchi al vetro (tra coperchio e specchio d'acqua) con le ventose che ti danno in dotazione... (Come da foto del mio vecchio askoll)

Immagine

Sono entrambe IP68. Le trovi ad esempio su AquariumLine nella sezione illuminazione/Lampade Strip LED.

In alternativa per aumentare l'illuminazione puoi aggiungere facilmente e senza grossi problemi di fissaggio (basta utilizzare i reggi tubi da elettricista) le lampade della Sera LED X - Changes Tube

Foto di altro appassionato che ha combattuto molto per trovare una soluzione. Io come detto prima ho cambiato il coperchio ma ho utilizzato la stessa lampada con lo stesso sistema di fissaggio.

Immagine

Inoltre questi sistemi ti permettono di ruotare la lampada ed avere luce in vasca mentre effettui delle attività.

Credimi ho combattuto per un anno su queste vasche e queste sono le uniche soluzioni che ti permettono di avere più luce senza grossi pericoli e senza modifiche sostanziali alla vasca. Poi come ti diceva anche Nijk con 2/3 timer puoi creare gli effetti desiderati.

Re: Aumento luce acquario

Inviato: 24/01/2016, 14:41
di roby70
Per prima cosa lo confesso: l'effetto Alba / tramonto lo vorrei fare per prima cosa perché piace a me.
Molto interessante la soluzione delle lampade LED fissate al coperchio con cui potrei fare tutto. Provo a cercarle per vedere i prezzi.
Approfitto delle vostre competenze per una cosa: ok non posso usare il dimmer per le CFL ma per le nuove lampadine LED si può ?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Aumento luce acquario

Inviato: 24/01/2016, 14:50
di Diego
roby9970 ha scritto: Approfitto delle vostre competenze per una cosa: ok non posso usare il dimmer per le CFL ma per le nuove lampadine LED si può ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
[-x , non si può neanche con le lampadine a LED.
Serve una centralina apposita per LED, tipo questa, da usare con strisce LED RGB:
CMOS LED.jpg

Re: Aumento luce acquario

Inviato: 24/01/2016, 17:28
di roby70
Ho dato un'occhio ai LED della sera e mi sembra abbiano dei prezzi esagerati per il mio scopo.
Ma questi potrebbero andar bene ?
Immagine

Magari comandati da questo ?

Immagine




Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Re: Aumento luce acquario

Inviato: 24/01/2016, 17:59
di scheccia
Gli stessi LED dai cinesi li paghi 7€ 1 metro, la centralina è la tc420 su amazon l'ho presa a 20/24€ non ricordo di preciso.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Re: Aumento luce acquario

Inviato: 24/01/2016, 18:17
di Diego
roby9970 ha scritto:Ho dato un'occhio ai LED della sera e mi sembra abbiano dei prezzi esagerati per il mio scopo.
Ma questi potrebbero andar bene ?
Immagine

Magari comandati da questo ?

Immagine




Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
I LED possono andare bene.

La centralina proposta da te è troppo potente per quello che devi fare. È da 240 watt, le strisce consumano 7-8 watt per metro e non credo ti servano 25 metri di striscia LED ;)
Puoi provare a cercare qualcosa di più modesto, con il wattaggio che ti serve realmente (se non sono dati i watt, guarda gli ampere, moltiplicando tensione x corrente ottieni la potenza)

Re: Aumento luce acquario

Inviato: 24/01/2016, 18:21
di roby70
La centralina era la prima che ho trovato ma l'importante è che i LED possano andar bene.
Visto che starebbero quasi in acqua forse faccio male ma mi fido poco di quelli cinesi.. Comunque ci guardo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Aumento luce acquario

Inviato: 24/01/2016, 18:34
di Diego
roby9970 ha scritto:La centralina era la prima che ho trovato ma l'importante è che i LED possano andar bene.
Visto che starebbero quasi in acqua forse faccio male ma mi fido poco di quelli cinesi.. Comunque ci guardo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
I LED sono alimentati a basso voltaggio e se sono IPx8 tengono l'acqua.
A meno di non pagare cifre folli, tutti i LED SMD (su strip, per capirci) sono cinesate di fatto, quindi non starei a spendere troppi soldi. Piuttosto mi concentrerei sul supporto per questi LED