Pagina 2 di 3
Re: Come allestire il mio primo plantacquario?
Inviato: 24/01/2016, 13:42
di Spuma1991
Se avete qualche esempio di biotipo amazzonico da linkarmi con un litraggio simile mi fate un favore![emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Come allestire il mio primo plantacquario?
Inviato: 25/01/2016, 8:36
di GiuseppeA
Spuma1991 ha scritto:Se avete qualche esempio di biotipo amazzonico da linkarmi con un litraggio simile mi fate un favore![emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Questo è il mio. Non è amazzonico "puro" ma ti puoi fare un'idea.
Dai anche uno sguardo alla sezione "mostraci", troverai parecchi spunti.

Re: Come allestire il mio primo plantacquario?
Inviato: 26/01/2016, 15:22
di Spuma1991
Penso di essermi affascinato agli Hypancistrus. Qualcuno di voi li alleva? Potete darmi due info riguardo l'allestimento della vasca? Soprattutto per quanto riguarda la flora.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Come allestire il mio primo plantacquario?
Inviato: 26/01/2016, 19:56
di exacting
Spuma1991 ha scritto:Penso di essermi affascinato agli Hypancistrus. Qualcuno di voi li alleva? Potete darmi due info riguardo l'allestimento della vasca? Soprattutto per quanto riguarda la flora.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
abbiamo una ricca sezione di pesci da fondo... troverai di sicuro qualche suggerimento lì

Re: Come allestire il mio primo plantacquario?
Inviato: 28/01/2016, 7:57
di Spuma1991
Penso di aver trovato il giusto compromesso tra flora folta e fauna che mi soddisfi. Probabilmente punterò ad un gruppetto di cory e agli apistogramma cacatuoides. Il mio dubbio adesso è: possono stare bene con un fondo in akadama? Ovviamente il più fine che c'è.
La seconda domanda è, come saturo l'akadama in acquario? Con cosa bisogna mescolarla?(so che si usa lapillo vulcanico ed a volte anche pastiglie per far assorbire subito nutrienti).
Le piante vanno introdotte subito o aspetto che l'akadama sia saturo e quindi che l'acquario sia stabile?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Come allestire il mio primo plantacquario?
Inviato: 28/01/2016, 8:13
di cicerchia80
Spuma1991 ha scritto:possono stare bene con un fondo in akadama? Ovviamente il più fine che c'è.
Certamente
Spuma1991 ha scritto:La seconda domanda è, come saturo l'akadama in acquario?
con un bel osso di seppia intero
Spuma1991 ha scritto:Le piante vanno introdotte subito o aspetto che l'akadama sia saturo e quindi che l'acquario sia stabile?
Subito....quello che introduci in colonna te lo ritrovi nel fondo e viceversa
All'inizio ti farà sbattere un pò....ma una volta presa la mano è una manna per la fertilizzazuone
Re: Come allestire il mio primo plantacquario?
Inviato: 28/01/2016, 8:36
di Spuma1991
Grazie per la risposta.
L'Osso di seppia intero dove va messo? Immerso in acqua? So che qualcuno lo sgretola e lo mischia al fondo.
Consigliate di abbinare altro all'akadama o metto solo quel fondo?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Come allestire il mio primo plantacquario?
Inviato: 28/01/2016, 8:40
di exacting
mi viene un dubbio ma i due pesci non condividono la stessa zona dell'acquario?
eXatalkato da iphone 5
Re: Come allestire il mio primo plantacquario?
Inviato: 28/01/2016, 8:46
di Spuma1991
Si, solo che l'apistogramma dovrebbe "spaziare" un po di più, mentre i cory stazionano sul fondo. Sono entrambi pacifici ed al massimo l'apistogramma allontana i cory in fase riproduttiva. Se avete consigli da darmi datemeli pure.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Come allestire il mio primo plantacquario?
Inviato: 28/01/2016, 9:26
di cicerchia80
Spuma1991 ha scritto:Grazie per la risposta.
L'Osso di seppia intero dove va messo? Immerso in acqua? So che qualcuno lo sgretola e lo mischia al fondo.
Consigliate di abbinare altro all'akadama o metto solo quel fondo?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si immerso in acqua oppure nel vano pompa se ti ci entra
Facciamo un piccolo OT...la cazziata da Exating me la prendo io
In fase di avvio l'acquario deve naturare con pH intorno a 7,e l'osso di seppia servira a punto a questo,a non farti scendere le durezze con relativo abbassamento del pH
Una volta finita la maturazione servira per mantenere i valori amazzonici dato che il fondo continuera ad
adsorbire
Ora non conosco la tua cultura acquariofila....ma mi raccomando!
Niente sali e osmosi...solo acqua di rubinetto per ora,anzi ti esorto ad aprire un topic in chimica con i dati della tua acqua di rete che trovi online o sulla bolletta,per scongiurare il rischio di sodio
