Pagina 2 di 3
Re: Consiglio pratino
Inviato: 24/01/2016, 19:06
di Erikg90
Ma l'hai piantata a ciuffetti o tutto il mazzetto??
e hai messo sotto mezzo stick
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Re: Consiglio pratino
Inviato: 24/01/2016, 19:41
di Luca.s
Erik* ha scritto:a ciuffetti
Ben sparsi!
Re: Consiglio pratino
Inviato: 24/01/2016, 20:04
di cicerchia80
Erik* ha scritto:Ma l'hai piantata a ciuffetti o tutto il mazzetto??
e hai messo sotto mezzo stick
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
e per fertilizzarli crea micro frammenti...non è che puoi mettere un NPK sotto ogni ciuffo
Re: Consiglio pratino
Inviato: 25/01/2016, 15:09
di mitsus
cuttlebone ha scritto:Lilaeopsis brasiliensis
IMG_4836.JPG
Cavolo Cuttlebone,
quanto tempo è passato prima che la Lilaeopsis brasiliensis ti diventasse in quella maniera?
Io l'ho pianata con filtro in maturazione e son passati 20 giorni ma non si muove da com'era.
Re: Consiglio pratino
Inviato: 25/01/2016, 15:13
di cuttlebone
mitsus ha scritto:cuttlebone ha scritto:Lilaeopsis brasiliensis
IMG_4836.JPG
Cavolo Cuttlebone,
quanto tempo è passato prima che la Lilaeopsis brasiliensis ti diventasse in quella maniera?
Io l'ho pianata con filtro in maturazione e son passati 20 giorni ma non si muove da com'era.
Mah, un paio di mesi.
Piantala a ciuffetti ben distanziati, e quando prende...non la fermi più [emoji6]
Re: Consiglio pratino
Inviato: 25/01/2016, 15:18
di mitsus
cuttlebone ha scritto:mitsus ha scritto:
Mah, un paio di mesi.
Piantala a ciuffetti ben distanziati, e quando prende...non la fermi più [emoji6]
Si anche io l'ho piantata a ciuffetti ben distanziati. Solo che la mia era in vistro...per cui molto piccola. Le radici le ho interrate più che potevo, ma avendo un fondo superiore di oltre 4 cm sicuramente ci metteranno un bel po prima di arrivare a toccare il fondo fertile.
Sotto qualche ciuffetto ci ho messo un pezzettino di NPK. Noto però che qualche flogliolina (quelle più esterne) stanno marcendo....tutto normale?
Re: Consiglio pratino
Inviato: 25/01/2016, 15:21
di cuttlebone
mitsus ha scritto:cuttlebone ha scritto:mitsus ha scritto:
Mah, un paio di mesi.
Piantala a ciuffetti ben distanziati, e quando prende...non la fammi più [emoji6]
Si anche io l'ho piantata a ciuffetti ben distanziati. Solo che la mia era in vistro...per cui molto piccola. Le radici le ho interrate più che potevo, ma avendo un fondo superiore di oltre 4 cm sicuramente ci metteranno un bel po prima di arrivare a toccare il fondo fertile.
Sotto qualche ciuffetto ci ho messo un pezzettino di NPK. Noto però che qualche flogliolina (quelle più esterne) stanno marcendo....tutto normale?
Se sei all'inizio, qualche marcescenza è dovuta al l'adattamento.
Col tempo, però, deve attecchire ama

Re: Consiglio pratino
Inviato: 05/03/2016, 11:00
di Erikg90
Ho comprato lileapolis brasilensis e glossostigma elatinoides
La glossostigma elatinoides può stare con le piante che ho nella mia ??
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Re: Consiglio pratino
Inviato: 05/03/2016, 12:17
di Tzn
Erik* ha scritto:
La glossostigma elatinoides può stare con le piante che ho nella mia ??
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Per quella che è la mia esperienza con questa pianta hai poca luce e non hai fondo fertile,è una piantina esigente e un po' balorda da coltivare se sopravviverà è molto probabile che ti stoloni verticalmente in cerca di luce anzichè lungo il fondo.
Re: Consiglio pratino
Inviato: 06/03/2016, 8:44
di Erikg90
Ma nn ci sono allelopatia con le altre piante?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk