Pagina 2 di 5

Re: Nitrati e fosfati bassi

Inviato: 24/01/2016, 17:00
di Marol
ma che versione dei Compo hai? Puoi postare la composizione?
Solitamente il rilascio è molto lento e graduale, probabilmente è cambiata la composizione.

Non è necessariamente un male dato che spesso vengono sbriciolati per accelerare l'apporto di nutrienti però non garantiscono un graduale rilascio

Nitrati e fosfati bassi

Inviato: 24/01/2016, 17:04
di Matty
Marol ha scritto:ma che versione dei Compo hai? Puoi postare la composizione?
Solitamente il rilascio è molto lento e graduale, probabilmente è cambiata la composizione.

Non è necessariamente un male dato che spesso vengono sbriciolati per accelerare l'apporto di nutrienti però non garantiscono un graduale rilascio
Sono questi:
Immagine

Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nitrati e fosfati bassi

Inviato: 24/01/2016, 20:13
di Matty
Ho rimisurato i valori:
NO3- fermi a 10 mg/l
PO43-: dal colore mi sembrano di poco superiori a 0,25 mg/l

Come procedo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Nitrati e fosfati bassi

Inviato: 24/01/2016, 20:25
di cicerchia80
Matty ha scritto:Ho rimisurato i valori:
NO3- fermi a 10 mg/l
PO43-: dal colore mi sembrano di poco superiori a 0,25 mg/l

Come procedo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
il conduttivimetro che dice.......io ne sbriciolerei un altro a priori....sei ancora basso

Re: Nitrati e fosfati bassi

Inviato: 24/01/2016, 20:28
di Matty
Il conduttivimetro l ho ordinato la settimana scorsa, deve ancora arrivarmi... Quindi ne sbriciolo un altro?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Nitrati e fosfati bassi

Inviato: 24/01/2016, 20:29
di scheccia
Strano ti aumentano i fosfati e non i nitrati... Che test stai usando?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Re: Nitrati e fosfati bassi

Inviato: 24/01/2016, 20:31
di Matty
Sera per i nitrati e askoll per fosfati


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Nitrati e fosfati bassi

Inviato: 24/01/2016, 20:37
di cicerchia80
Matty ha scritto:Il conduttivimetro l ho ordinato la settimana scorsa, deve ancora arrivarmi... Quindi ne sbriciolo un altro?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sbriciolalo tranquillo....arrivati a un 25mg/l per i nitrati ed un 1mg/l per i fosfati direi che siamo apposto ;)

Re: Nitrati e fosfati bassi

Inviato: 24/01/2016, 20:53
di Matty
Sbriciolato... Domattina misuro i valori e vi faccio sapere


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Nitrati e fosfati bassi

Inviato: 25/01/2016, 9:07
di Rox
Scusate l'intromissione, ma credo che stiate dimenticando il fondo fertile.
Se quell'acquario è carente da un po', di azoto e fosforo, probabilmente anche il terreno se ne è impoverito.
Forse non si è mai arricchito, visto che in origine viene venduto PRIVO di nitrati e fosfati.

Finché non satura un po', gran parte dei nutrienti rilasciati finisce lì sotto; li assorbe lui.
Per vedere aumenti nell'acqua, in questa prima fase, di stick sbriciolati ce ne vorrà un vagone. :D :D

Se avessimo utilizzato un prodotto liquido, ad effetto istantaneo, probabilmente avremmo avuto forti sbalzi.
Prima saremmo andati con i nitrati a 50 o 100, poi sarebbero tornati a 10 in due o tre giorni.
Con gli stick non succede perché il rilascio è graduale.

Ovviamente è solo una mia supposizione; ma considerando le esperienze del passato, con terricci fertili di qualsiasi marca, finisce sempre così...