Pagina 2 di 2

Re: akadama e GH a zero

Inviato: 25/01/2016, 13:54
di cicerchia80
Si.....si sciolgono soli,a pH 6.4 poi :(

Re: akadama e GH a zero

Inviato: 25/01/2016, 21:33
di Marol
Uthopya ha scritto:il KH 6 con GH 0 non è un buonissimo segno...hai anche bicarbonati diversi da quelli di calcio e magnesio, se sei sicuro che non sia sodio (ma ad esempio sai che hai usato bicarbonato di potassio) è ok, altrimenti indagherei sulla questione
concordo... se l'akadama ti ha sottratto tutti i carbonati di calcio e magnesio ma continui ad avere un KH così alto qualcosa non torna; il test del GH sballa o hai altri bicarbonati in soluzione... se dici di non aver dato quello di potassio resta il solo sodio.
Puoi postare le analisi della rete?

Re: akadama e GH a zero

Inviato: 26/01/2016, 8:18
di pippove
Io credevo andassero bene
analisi acqua.jpg
buone notizie: ho rifatto il test e mi segna gh1 e kh2 dovrebbe andar bene, adesso aspetto che si sciolga bene l'osso di seppia e tra qualche giorno ricontrollerò.
si può escludere la presenza eccessiva di sodio?

Re: akadama e GH a zero

Inviato: 26/01/2016, 10:16
di lucazio00
pippove ha scritto:poi ne rilascerà quando satura ed avrò' degli eccessi?
chi me lo ha fatto fare.....
Tra akadama saturo e acqua si instaura un equilibrio:

-se l'acqua è dura (GH alto) già in partenza non succede nulla

-se invece il GH lo fai diminuire, con un cambio di acqua demineralizzata, l'akadama saturo rilascierà sali all'acqua, quindi il GH salirà di nuovo fino ad un limite

Re: akadama e GH a zero

Inviato: 26/01/2016, 13:02
di Fulldynamix
Sini ha scritto:
pippove ha scritto: chi me lo ha fatto fare.....
La scienza, Pippo.

Tu fai esperimenti e noi ne beneficiamo. :ymdevil:
Questa è bella!!!

Re: akadama e GH a zero

Inviato: 27/01/2016, 0:45
di Marol
pippove ha scritto:si può escludere la presenza eccessiva di sodio?
:-bd non ne hai ;) entro i 10mg/l è tutto apposto