Pagina 2 di 2
Re: 400lt. con pH da abbassare...
Inviato: 03/02/2016, 0:41
di Marol
Col venturi la CO2 esce dalla mandata del filtro stessa quindi come propagazione ritengo sia una situazione migliore in una vasca così capiente; dal video mi par di vedere che le bolle arrivino fino metà vasca...
prova a dirigere l'uscita del filtro proprio sopra il diffusore in modo tale che le bolle siano spinte in avanti oltre che in basso
Re: 400lt. con pH da abbassare...
Inviato: 03/02/2016, 1:38
di Franz77
Marol ha scritto:Col venturi la CO2 esce dalla mandata del filtro stessa quindi come propagazione ritengo sia una situazione migliore in una vasca così capiente; dal video mi par di vedere che le bolle arrivino fino metà vasca...
prova a dirigere l'uscita del filtro proprio sopra il diffusore in modo tale che le bolle siano spinte in avanti oltre che in basso
Domani provo!

Re: 400lt. con pH da abbassare...
Inviato: 03/02/2016, 1:55
di Derfhel
Ciao Franz77, mi pare strano che con quel KH e mi pare spari oltre 60 bolle al minuto tu abbia un pH a 7,5. Il pelo dell'acqua mi sembra fermo. Le uniche cose che posso farti notare, le bolle mi sembrano un po grandine e cmq devi posizionare il diffusore in modo che le bolle vengano disperse per la vasca, non devono andare verso l'alto. Devi farle viaggiare per la vasca il piu' possibile. Senno' tutta la CO2 che eroghi finisce subito fuori e non si mescola.
Se non ci riesci forse le bolle sono troppo grandi.
Re: 400lt. con pH da abbassare...
Inviato: 03/02/2016, 6:53
di Franz77
Derfhel ha scritto:Ciao Franz77, mi pare strano che con quel KH e mi pare spari oltre 60 bolle al minuto tu abbia un pH a 7,5. Il pelo dell'acqua mi sembra fermo. Le uniche cose che posso farti notare, le bolle mi sembrano un po grandine e cmq devi posizionare il diffusore in modo che le bolle vengano disperse per la vasca, non devono andare verso l'alto. Devi farle viaggiare per la vasca il piu' possibile. Senno' tutta la CO2 che eroghi finisce subito fuori e non si mescola.
Se non ci riesci forse le bolle sono troppo grandi.
Per ora sono arrivato a 40 bpm...
Re: 400lt. con pH da abbassare...
Inviato: 03/02/2016, 6:55
di Franz77
Ha senso secondo voi mettere lana di vetro o un filtro di sigaretta nel tubicino che arriva al diffusore di CO
2 per aiutarlo a frammentare?

Re: 400lt. con pH da abbassare...
Inviato: 03/02/2016, 10:09
di Derfhel
Per le bpm di cui parlavo, bo io a vedere il video mi sembrava di vedere almeno una bolla al secondo

Per la modifica al diffusore...non ne ho idea, io posso solo dire che con il diffusore che uso ho delle bollicine piccolissime che viaggiano dappertutto.
Re: 400lt. con pH da abbassare...
Inviato: 03/02/2016, 10:51
di Uthopya
Franz77 ha scritto: proverò il venturi ma non sono convinto che ci sia così tanta differenza dal venturi a uno dei migliori diffusori Sera.
Speriamo di cavarne piede al più presto!
Per acquari grandi il Venturi è l'unica soluzione (o il miscelatore di Roberto

) idonea, con il diffusore ad ampolla ottieni scarsi risultati.
Ti riporto la mia esperienza: acquario 120x40x57, utilizzo il Venturi da pochi giorni (quindi tubo ancora pulito) e in 4 ore il pH con 10 bolle al minuto mi è sceso di 0,8 punti...
Re: 400lt. con pH da abbassare...
Inviato: 03/02/2016, 12:01
di lucazio00
Hai un filtro esterno, vero?
Io lo sfrutto come miscelatore di microbollicine di CO
2!
Le microbollicine vengono aspirate dal filtro e i risultati si sentono!
P.S. dal video ti confermo che hai
Heteranthera zosterifolia,
Myriophyllum mattogrossense e
Hygrophila corymbosa!
Re: 400lt. con pH da abbassare...
Inviato: 04/02/2016, 1:38
di Franz77
Mi sembra la migliore strada da percorrere, domani cerco un raccordo a T e i tubi per il ferplast bluextreme 1100 (l'askoll pratiko 400 ha troppa portata per una cosa del genere secondo me...)
PS: pH sceso a 7, non so per per il nuovo diffusore o per le pignette di ontano che ho aggiunto...
Re: 400lt. con pH da abbassare...
Inviato: 07/02/2016, 16:13
di Franz77
pH fra 6.5 e 6.9 circa... ma mi si è rovinato il riduttore di pressione per colpa dell'ossidazione! ora vediamo che succede col pH senza CO
2 con le sole pigne di ontano. Nel frattempo cerco un riduttore per il bombolone
