Fertilizzazione Nuova Vasca - Radici aeree

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Fertilizzazione Nuova Vasca - Radici aeree

Messaggio di GiuseppeA » 27/01/2016, 8:00

Potassio ne hai dato, fosfati ne hai quindi l'unica cosa che manca é l'azoto. ;)

Il picco, con le piante che hai, é probabile che non lo vedrai neanche. Ma questo non vuol dire che possiamo anticipare i tempi per l'inserimento dei pesci. ;)

Una volta passato il mese faremo i cambi per aggiustare i valori.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Fertilizzazione Nuova Vasca - Radici aeree

Messaggio di CIR2015 » 27/01/2016, 9:22

Perfetto. Ma non ho fretta di inserirli... :) i pinnuti sono belli e tranquilli nell'altra vasca.

Oggi ho aggiunto una decina di steli di Staurogyne Repens... bellissima... e la cercavo da tanto... ma che c... Per metterla nel manado !!! Sotto ho messo, ben in profondità, qualche pezzettino di stick di Laterite con microelementi.

Immagine
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Fertilizzazione Nuova Vasca - Radici aeree

Messaggio di GiuseppeA » 27/01/2016, 14:30

Bella la Stauro e ottimo che hai messo gli stick. :-bd

Anche io con l'akadama ho smadonnato non poco per farla stare giù all'inizio. Una volta che prende però non la tiri su neanche con una gru. :))
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Fertilizzazione Nuova Vasca - Radici aeree

Messaggio di CIR2015 » 27/01/2016, 17:47

GiuseppeA ha scritto:Bella la Stauro e ottimo che hai messo gli stick. :-bd

Anche io con l'akadama ho smadonnato non poco per farla stare giù all'inizio. Una volta che prende però non la tiri su neanche con una gru. :))
Sto migliorando !!! =)) :-bd
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Fertilizzazione Nuova Vasca - Radici aeree

Messaggio di CIR2015 » 28/01/2016, 7:24

Ho notato che anche la Ludwigia inizia ad avere qualche radice aerea... questo se non erro vuol dire che le manca il potassio ! Solo che ho misurato la conducibilità e sono arrivato a 820... aumenta regolarmente (in 20 gg che ho allestito la vasca ha preso 400 punti... il manado !?!?)

Metto comunque il potassio ? Cosa mi consigliate ?
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Fertilizzazione Nuova Vasca - Radici aeree

Messaggio di ersergio » 28/01/2016, 7:54

CIR2015 ha scritto:Ho notato che anche la Ludwigia inizia ad avere qualche radice aerea... questo se non erro vuol dire che le manca il potassio ! Solo che ho misurato la conducibilità e sono arrivato a 820... aumenta regolarmente (in 20 gg che ho allestito la vasca ha preso 400 punti... il manado !?!?)

Metto comunque il potassio ? Cosa mi consigliate ?
Tranquillo CIR a me col manado è arrivata a sfiorare i 1000 µS/cm @-)
vedrai che poi si stabilizza e dopo il canonico mese , inizi con qualche cambio con sola demineralizzata e sistemi tutto...
Per tornare IT ,la presenza di avventizie nella Ludwigia, non indicano richiesta di potassio...
hai messo solo gli stick root Easy Life sotto di loro?
Mi sembra che lì ci siano solo micro, se non erro... :-?
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Fertilizzazione Nuova Vasca - Radici aeree

Messaggio di CIR2015 » 28/01/2016, 7:57

Si. Hanno Tanto ferro e micro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Fertilizzazione Nuova Vasca - Radici aeree

Messaggio di ersergio » 28/01/2016, 8:11

CIR2015 ha scritto:Si. Hanno Tanto ferro e micro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E niente macro...
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Fertilizzazione Nuova Vasca - Radici aeree

Messaggio di GiuseppeA » 28/01/2016, 8:13

Secondo me é sempre quello il"problema"... Azoto. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Fertilizzazione Nuova Vasca - Radici aeree

Messaggio di ersergio » 28/01/2016, 8:14

GiuseppeA ha scritto:Secondo me é sempre quello il"problema"... Azoto. ;)
:-bd ...quoto :-bd
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 4 ospiti