Re: Utilizzo bastoncini NPK
Inviato: 27/01/2016, 23:05
La pietra 2 foto
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Si Si l'ho letto... spero non siano Cianobatteri. Quello che ho notato è che nel vetro laterale sono chiazze come se qualche pesce fosse sporco e si fosse sfregato nel vetroLuca.s ha scritto: Hai letto l'articolo relativo, si? Hai modo, nel dubbio di procurarti del Myriophyllum?
La mia esperienza è come quella di Artic. Anche io ne ho avuti un pò sotto il ghiaino, li vedevo dal vetro. Adesso in vasca non c'è proprio nulla di nulla. Però...melmelchior ha scritto:... spero non siano Cianobatter
Sini a proposito di egeria.... ma se taglio i rami lunghi e le ripianto valgono come nuove piante? o devo proprio acquistarne delle altre?Sini ha scritto:La mia esperienza è come quella di Artic. Anche io ne ho avuti un pò sotto il ghiaino, li vedevo dal vetro. Adesso in vasca non c'è proprio nulla di nulla. Però...melmelchior ha scritto:... spero non siano Cianobatter► Mostra testo
dallo stelo emettera una nuova ramificazione,ed il punto dove è stata tagliata restera monca :Dmentre la parte apicale continuera a crescere per fatti suoimelmelchior ha scritto:Sini a proposito di egeria.... ma se taglio i rami lunghi e le ripianto valgono come nuove piante? o devo proprio acquistarne delle altre?Sini ha scritto:La mia esperienza è come quella di Artic. Anche io ne ho avuti un pò sotto il ghiaino, li vedevo dal vetro. Adesso in vasca non c'è proprio nulla di nulla. Però...melmelchior ha scritto:... spero non siano Cianobatter► Mostra testo