Pagina 2 di 2

Fertilizzazione Brightwell e test

Inviato: 27/01/2016, 19:36
di Marah-chan
Taux ha scritto:
Marah-chan ha scritto:
Taux ha scritto: Il ferro e come quello della seachem, te lo garantisco perché ho letto il bugiardino in inglese ;)
Perfetto! Spero che le piante gradiscano e si riprendano
[emoji39]

Anche se ora sono un po' bloccate egeria a parte quindi mi aspetto un po' di alghe xD
Vacci piano perché quel tipo di ferro e fe2 + fe3, è un tipo di ferro che usa solo,quella casa (almeno credo) che usa sia il ferro subito disponibile come quello,seachem, è quello che usiamo noi che viene utilizzato dalle piante a luci accese e rimane a disposizione per più giorni. In pratica è un misto dei 2 sistemi, quindi tieni occhio di non esagerare perché la parte di ferro subito disponibile se non viene utilizzato dalle piante precipita !! ~x( (ho solo letto quello che il bugiardino sul sito della casa)
Ne ho messo 3ml... Ah okkei adesso ho capito... Spero che 3ml non siano troppi... È pericoloso per i pesci??

E poi il ferro devo darlo a luci spente o accese? Di quanto tempo deve essere distanziato dal fosforo?(che comunque non inserirò fin quando non mi arrivano i test xD)

Re: Fertilizzazione Brightwell e test

Inviato: 27/01/2016, 19:45
di Taux
;)

Apporta una fonte di Ferro in forma sia ferrosa (Fe2+) che ferrica (Fe3+)
E’ un approccio in due fasi all’integrazione del ferro che consiste nel avere due ingredienti, uno che rende il ferro immediatamente disponibile, un altro che lo rilascia lentamente durante il ciclo di luce, mentre l’acquario è illuminato.

Re: Fertilizzazione Brightwell e test

Inviato: 27/01/2016, 19:47
di Marah-chan
Taux ha scritto:;)

Apporta una fonte di Ferro in forma sia ferrosa (Fe2+) che ferrica (Fe3+)
E’ un approccio in due fasi all’integrazione del ferro che consiste nel avere due ingredienti, uno che rende il ferro immediatamente disponibile, un altro che lo rilascia lentamente durante il ciclo di luce, mentre l’acquario è illuminato.
Sisi poi rileggendo avevo capito quindi posso tranquillamente darlo la mattina insieme agli altri elementi mentre il fosforo la sera :)

Re: Fertilizzazione Brightwell e test

Inviato: 27/01/2016, 19:51
di Taux
Non sono sicuro, ma tipo il ferro che usiamo noi quello chelato, non. dovrebbe esserci problemi con il fosforo, mentre quello gluconato, è meglio distanziarlo, ma quello che tu usi è ambedue le cose, quindi x non sbagliare meglio distanziare fosforo,dal ferro