Pagina 2 di 3
Re: Futuro caridinario 20l
Inviato: 29/01/2016, 17:09
di Sdevs
Pensavo andasse bene lo stesso...
Aggiungo le piante lasciando i valori così fino a maturazione.
Che pianta galleggiante mi consigliate?
Re: Futuro caridinario 20l
Inviato: 29/01/2016, 17:47
di cicerchia80
Sdevs ha scritto:Pensavo andasse bene lo stesso...
come nò

ma quella di rete è buona quindi
Sdevs ha scritto:Che pianta galleggiante mi consigliate?
sull'argomento piante non sono molto ferrato.....ti consiglio di aprire un topic in quella sezione

Re: Futuro caridinario 20l
Inviato: 01/02/2016, 13:33
di Sdevs
Ciao, ho inserito l'egeria densa e qualche fogliolina di lemna in superficie.
Vasca_01.jpg
Vasca.02.jpg
Ho notato delle bollicine attaccate alla egeria appena messa, cosa sono?
Egeria 1.jpg
Egeria 1 frontale.jpg
Re: Futuro caridinario 20l
Inviato: 01/02/2016, 13:41
di cuttlebone
Uova di lumaca.
Ottime!
Re: Futuro caridinario 20l
Inviato: 01/02/2016, 13:45
di cicerchia80
Sdevs ha scritto:Ciao, ho inserito l'egeria densa e qualche fogliolina di lemna in superficie.
Sdevs un consiglio......lascia l'Egeria galleggiante e falla crescere così,quando sarà in forma ripiantala

Re: Futuro caridinario 20l
Inviato: 01/02/2016, 14:59
di Sdevs

ed io che le volevo comprare \:D/ \:D/
Stacco le piccole talee di egeria e le faccio galleggiare
Ma nella vasca non matura nasceranno le lumachine?
Il filtro e in moto dal 12-01-2016 con solo il muschio ed ho aggiunto nella vasca ogni 3-4 giorni due palline di cibo per
Caridina. Ogni fine settimana faccio i test con le striscette e non osservato ne nitriti ne nitrati.. Oggi e' il 20esimo giorno

.
Re: Futuro caridinario 20l
Inviato: 01/02/2016, 15:11
di Luca.s
Sdevs ha scritto:Ma nella vasca non matura nasceranno le lumachine?
Certo!
Sdevs ha scritto:Ogni fine settimana faccio i test con le striscette e non osservato ne nitriti ne nitrati.. Oggi e' il 20esimo giorno
probabilmente l'Egeria mangia!

Continua così per un altro paio di settimane. Poi credo siamo pronti!

Re: Futuro caridinario 20l
Inviato: 07/02/2016, 12:01
di Sdevs
Vasca_07_02_16.jpg
Ho tolto un paio di steli di egeria che erano in pessime condizioni. Forse non dovevo separarle dai germogli...
NO
3- 10mg/l
NO
2- 1 mg/l
GH 8 °d
KH 6-10°d
pH 7.2
CL 0
Fotoperiodo 7 h al giorno
Egeria.jpg
pearling?
Lumachina.jpg
Sono nate le lumachine \:D/
La lampada che utilizzo risale ad 8 anni fa, come pure la vasca, ma è stata utilizzata solo per un paio di settimane devo cambiarla?
Re: Futuro caridinario 20l
Inviato: 07/02/2016, 12:28
di cicerchia80
Direi che sei in piana maturazione...
La nutri con qualcosa quella pianta???
Re: Futuro caridinario 20l
Inviato: 07/02/2016, 14:04
di Sdevs
No non ho aggiunto nessun fertilizzante... forse sarà la qualità dell acqua... La superficie ne è piena
Egeria_galleggiante.jpg
Può essere che queste bollicine si accumulano nel filtro e dopo un pò le rilascia in unica volta? Il filtro è totalmente immerso e senza prese d'aria.
Filtro.jpg
Ho visto uscire un getto di bolle dal filtro. Il filtro è nuovo ho solo aggiunto della spugna per riempire il vano dedicato ai carboni attivi che ho tolto e dell altra nella feritoia da cui aspira l'acqua. Il filtro è messo al minimo.