Pagina 2 di 4
Re: Primo allestimento: riniziamo dopo qualche problema.
Inviato: 01/02/2016, 13:54
di antonio.costa
Ah, non so se conta, ma credo che la misurazione di KH e GH fosse in gradi tedeschi (da quanto leggo nel foglietto illustrativo), non so se cambia qualcosa.
Re: Primo allestimento: riniziamo dopo qualche problema.
Inviato: 01/02/2016, 13:57
di cicerchia80
antonio.costa ha scritto:Il KH dovrebbe essere giusto, La boccetta era nuova. Il pH lo avevo fatto giorni prima, quindi mi sa che conviene riprovarlo.
allora prova
I grado dei test
sono tedeschi
Consiglio sul test del KH....
Agita bene il flacone prima di usarlo,e il risultato é quello dove il colore vira dal blu al giallo...non é che deve diventare arancione

te lo dico perchè non sò come mai ma più di qualcuno si è sbagliato

Re: Primo allestimento: riniziamo dopo qualche problema.
Inviato: 01/02/2016, 14:08
di antonio.costa
Effettivamente, rifacendo il test del KH seguendo i tuoi consigli, mi viene fra 7 e 8. Il che credo che si ricolleghi bene al pH, che dubito fortemente sia sopra gli 8 (avrebbe influito sul tritone, credo).
Re: Primo allestimento: riniziamo dopo qualche problema.
Inviato: 01/02/2016, 14:09
di cicerchia80
antonio.costa ha scritto:Effettivamente, rifacendo il test del KH seguendo i tuoi consigli, mi viene fra 7 e 8. Il che credo che si ricolleghi bene al pH, che dubito fortemente sia sopra gli 8 (avrebbe influito sul tritone, credo).

Re: Primo allestimento: riniziamo dopo qualche problema.
Inviato: 03/02/2016, 11:08
di antonio.costa
Ok, alla fine, visto che mi preoccupava il KH così alto, ho inserito quasi tutta acqua di osmosi. Adesso sta circa a 4,5. Ho anche costruito il sistema per la CO
2 a gel, seguendo il vostro articolo (devo solo aspettare che vada in pressione per aprire il rubinetto). Le piante momentaneamente sembrano migliorare, anche la pinnatifida momentaneamente non mi ha perso foglie.

Re: Primo allestimento: riniziamo dopo qualche problema.
Inviato: 03/02/2016, 11:29
di cicerchia80
Peerfetto.......vedo che stai trovando una quadra
Rimane soko il fattore luci da sistemare,ma faremo anche quello
Vedo che sei pronto anche con il PMDD...consiglio.....siccome io mi sono snervato con la carta alluminio gli ho dato una bella verniciata di nero a quelle bottiglie
Okkio a quel KH...non scendere troppo altrimenti diventa ingestibile
Ti linko ad un articolo cosi capisci il perché
Spiegazione dell'effetto tampone
Re: Primo allestimento: riniziamo dopo qualche problema.
Inviato: 03/02/2016, 11:32
di antonio.costa
Si, infatti sono sceso fino a questo livello per il KH, usando piccoli cambi. Non voglio scenedere ulteriormente. Per le luci ho già trovato il modo per costruire la plafoniera, spero di iniziare da settimana prossima.
Re: Primo allestimento: riniziamo dopo qualche problema.
Inviato: 03/02/2016, 13:27
di cicerchia80
antonio.costa ha scritto:Si, infatti sono sceso fino a questo livello per il KH, usando piccoli cambi. Non voglio scenedere ulteriormente. Per le luci ho già trovato il modo per costruire la plafoniera, spero di iniziare da settimana prossima.
aggiornaci allora

Re: Primo allestimento: riniziamo dopo qualche problema.
Inviato: 03/02/2016, 17:39
di antonio.costa
Provo a chiedere anche qui:
Quanto impiega in media la bottiglia ad entrare in tensione? Ho notato la formazione di bolle, ma ho messo il tutto questa mattina e ancora la bottiglia non è totalmente in tensione.
Re: Primo allestimento: riniziamo dopo qualche problema.
Inviato: 03/02/2016, 18:16
di antonio.costa
Ah, a proposito: una volta che sarà in tensione, quante bolle al minuto dovrei mettere? Ho un Contatore di CO2 della Sera, che per ora è sul colore blu.