Pagina 2 di 4
Re: moria di pesci urgente
Inviato: 29/01/2016, 15:20
di Jovy1985
nikoleo1234 ha scritto:No i nitrati sono a zero.Ho controllato sia col mio test, e pensando fosse scaduto anche quello de negoziante. Oggi o domani dovrei ordinare nuove piante cosi da abbassare ancora i nitrati, intanto farei dei cambi d'acqua ma avendo l'acqua di rubinetto abbastanza alta di valori farei solo osmosi, ma poi incapperei nel problema dello sbalzo di valori repentino.. cosa mi consigliate?
più che sovraffollamento ho un'ancistrus che lascia escrementi ovunque ed in continuazione, proprio per questo stavo quasi pensando di darlo via.. è ingestibile
Se hai i nitrati a zero, non ha senso cambiare acqua
Re: moria di pesci urgente
Inviato: 29/01/2016, 15:21
di nikoleo1234
la stessa acqua la usavo nell'altro acquario e non ho mai avuto problemi, se la causa fosse batterica cosa posso fare? Devo prendere qualche medicinale?
Re: moria di pesci urgente
Inviato: 29/01/2016, 15:21
di pantera
Marah-chan ha scritto:Fai i cambi con acqua di rubinetto tagliata del 10-20% di osmosi in modo da addolcirla
Aspetta marah se non conosciamo i valori della sua acqua di rete non possiamo sapere che che percentuale inserire l'osmosi, la regola è tenere i valori il più possibile vicini a quelli della vasca limitando anche il quantitativo per non far variare troppo il pH
Re: moria di pesci urgente
Inviato: 29/01/2016, 15:25
di nikoleo1234
pantera ha scritto:Marah-chan ha scritto:Fai i cambi con acqua di rubinetto tagliata del 10-20% di osmosi in modo da addolcirla
Aspetta marah se non conosciamo i valori della sua acqua di rete non possiamo sapere che che percentuale inserire l'osmosi, la regola è tenere i valori il più possibile vicini a quelli della vasca limitando anche il quantitativo per non far variare troppo il pH
pantera ha scritto:Marah-chan ha scritto:Fai i cambi con acqua di rubinetto tagliata del 10-20% di osmosi in modo da addolcirla
Aspetta marah se non conosciamo i valori della sua acqua di rete non possiamo sapere che che percentuale inserire l'osmosi, la regola è tenere i valori il più possibile vicini a quelli della vasca limitando anche il quantitativo per non far variare troppo il pH
i valori dell'acqua di rete gli ho detti prima ma li ripeto
NO
3- 100
NO
2- 0
GH >16
KH17
pH 8
Non essendo potabile e del pozzo non è controllata.
EE ho sbagliato, i nitriti sono a zero ed i nitrati a più di 100
MA posso fare un cambio acqua oggi pur avendolo fatto ieri?
Re: moria di pesci urgente
Inviato: 29/01/2016, 15:27
di Jovy1985
nikoleo1234 ha scritto:pantera ha scritto:Marah-chan ha scritto:Fai i cambi con acqua di rubinetto tagliata del 10-20% di osmosi in modo da addolcirla
Aspetta marah se non conosciamo i valori della sua acqua di rete non possiamo sapere che che percentuale inserire l'osmosi, la regola è tenere i valori il più possibile vicini a quelli della vasca limitando anche il quantitativo per non far variare troppo il pH
pantera ha scritto:Marah-chan ha scritto:Fai i cambi con acqua di rubinetto tagliata del 10-20% di osmosi in modo da addolcirla
Aspetta marah se non conosciamo i valori della sua acqua di rete non possiamo sapere che che percentuale inserire l'osmosi, la regola è tenere i valori il più possibile vicini a quelli della vasca limitando anche il quantitativo per non far variare troppo il pH
i valori dell'acqua di rete gli ho detti prima ma li ripeto
NO
3- 100
NO
2- 0
GH >16
KH17
pH 8
Non essendo potabile e del pozzo non è controllata.
EE ho sbagliato, i nitriti sono a zero ed i nitrati a più di 100
MA posso fare un cambio acqua oggi pur avendolo fatto ieri?
Aaaaaaaaah ok. Io farei un ulteriore cambio allora. Ma non userei i sicuro l acqua del pozzo.
Prendi una minerale a basso costo.
Hai un acqua che ti consente di allevare solo guppy...molly...ciclidi africani...di certo non ramirezi

un pH 8 è indecente per loro.
Innanzitutto aprirei quindi un topic in chimica, per tentare di mettere a posto i valori.
Se vuoi allevare dei ramirezi, di sicuro dovrai tagliare molto l acqua con osmosi.
Re: moria di pesci urgente
Inviato: 29/01/2016, 15:29
di Marah-chan
pantera ha scritto:Marah-chan ha scritto:Fai i cambi con acqua di rubinetto tagliata del 10-20% di osmosi in modo da addolcirla
Aspetta marah se non conosciamo i valori della sua acqua di rete non possiamo sapere che che percentuale inserire l'osmosi, la regola è tenere i valori il più possibile vicini a quelli della vasca limitando anche il quantitativo per non far variare troppo il pH
Aveva scritto i valori per questo ho pensato che andasse bene quella percentuale per addolcire la sua acqua di rete

Re: moria di pesci urgente
Inviato: 29/01/2016, 15:30
di nikoleo1234
perfetto, uso l'acqua minerale. Quindi posso farlo oggi senza problemi? Faccio le percentuali per mantenere KH GH e pH stabili
Re: moria di pesci urgente
Inviato: 29/01/2016, 15:33
di Jovy1985
nikoleo1234 ha scritto:perfetto, uso l'acqua minerale. Quindi posso farlo oggi senza problemi? Faccio le percentuali per mantenere KH GH e pH stabili
No no....io abbasserei con osmosi quei valori...sono troppo alti.
Che pesci hai attualmente in vasca?
Re: moria di pesci urgente
Inviato: 29/01/2016, 15:36
di nikoleo1234
Quindi faccio un 15% d sola osmosi?
Ho 1 botia macharacanta
4 neon e 5 cardinali
2 octocinlus
1 ancistrus
3 corydoras
2 hypessobrycon
Re: moria di pesci urgente
Inviato: 29/01/2016, 15:37
di pantera
Marah-chan ha scritto:pantera ha scritto:Marah-chan ha scritto:Fai i cambi con acqua di rubinetto tagliata del 10-20% di osmosi in modo da addolcirla
Aspetta marah se non conosciamo i valori della sua acqua di rete non possiamo sapere che che percentuale inserire l'osmosi, la regola è tenere i valori il più possibile vicini a quelli della vasca limitando anche il quantitativo per non far variare troppo il pH
Aveva scritto i valori per questo ho pensato che andasse bene quella percentuale per addolcire la sua acqua di rete

Si scusa mi era sfuggito