Alcuni scatti fortunati

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Bloccato
Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Re: Alcuni scatti fortunati

Messaggio di Yellowstone1977 » 29/01/2016, 17:43

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: Alcuni scatti fortunati

Messaggio di pippove » 29/01/2016, 17:44

bellissima idea e bellissime foto, ma...
► Mostra testo
Questi utenti hanno ringraziato pippove per il messaggio:
Yellowstone1977 (30/01/2016, 15:22)
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Alcuni scatti fortunati

Messaggio di Luca.s » 29/01/2016, 17:55

Tienile per te queste foto, sai!! @-) :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Metaldolphin
star3
Messaggi: 114
Iscritto il: 15/12/13, 21:30

Re: Alcuni scatti fortunati

Messaggio di Metaldolphin » 29/01/2016, 18:08

Bellissime, bravo! E' possibile carpire qualche segreto o no? ;)
tipo che mezzo usi, se è reflex con che tempi, etc...
Amami quando non me lo merito,
perché è esattamente quello il momento in cui ne avrò bisogno.
(Catullo)

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Alcuni scatti fortunati

Messaggio di pantera » 29/01/2016, 19:46

Yellowstone1977 ha scritto:Ora che sto passando a PMDD si sta riempiendo di BBA a causa di errori miei
Quando riuscirai ad ottenere il legno pulito e ci aggiungo anche le pietre col pmdd rinnovo il compimento
Questi utenti hanno ringraziato pantera per il messaggio:
Yellowstone1977 (29/01/2016, 20:02)

Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Re: Alcuni scatti fortunati

Messaggio di Yellowstone1977 » 29/01/2016, 19:50

Luca.s ha scritto:Tienile per te queste foto, sai!! @-) :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:
É un po che medito di mostrarvele perché di norma le mie foto sono di piante malconce e di alghe . Però non so se la cosa pesa per i gestori del forum ;)
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Re: Alcuni scatti fortunati

Messaggio di Yellowstone1977 » 29/01/2016, 19:58

Metaldolphin ha scritto:Bellissime, bravo! E' possibile carpire qualche segreto o no? ;)
tipo che mezzo usi, se è reflex con che tempi, etc...
Reflex Canon EOS 6D . Ma anche con la vecchia 7D non vengono male .
Segreti ? ... Mmm il problema è sempre la luce . Attualmente metto un faro da cantiere dietro acquario così aiuta un po . Il flash non ho ancora trovato il modo di usarlo senza snaturare i colori (c'è di mezzo un vetro )
Poi ... Spegnere filtro 10 min prima e fare foto PRIMA del pearling altrimenti esce un groviera (beh chiaro ... Negli acquari dove c'è il pearling ... Mannaggia)
Mettere reflex perpendicolare al vetro o al massimo un po verso il basso .
Uso prevalentemente lente EF 100 macro e scatto all' F più alto che posso in base alla luce regolando i tempi in manuale . Quando posso uso cavalletto e tolgo stabilizzatore obiettivo e tengo specchio alzato per non avere vibrazioni ( quando avrò soldi mi compro un telecomando)
È comodo uno sfondo dietro opaco ruvido e semitrasparente
In post produzione mi limito a bilanciare bianco , aggiustare nitidezza , ridurre rumore e clonare o pezzare le bollicine che rimangono
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Re: Alcuni scatti fortunati

Messaggio di Yellowstone1977 » 30/01/2016, 7:09

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Avatar utente
Camerierasecca
star3
Messaggi: 49
Iscritto il: 29/01/16, 21:35

Re: Alcuni scatti fortunati

Messaggio di Camerierasecca » 30/01/2016, 14:00

Complimenti!!!! Davvero spettacolari....

Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/14, 18:47

Re: Alcuni scatti fortunati

Messaggio di RiccardoMazzei » 30/01/2016, 16:48

Belle veramente! :ymapplause:
Stupenda la terza, sarebbe stata la foto da battere al concorso Bollicine secondo me :)
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti