Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
Luca.s
- Messaggi: 10173
- Messaggi: 10173
- Ringraziato: 951
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Neocaridine davidii
- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 31/01/2016, 11:58
Clezio ha scritto:pensavo alle Cristal red
Hai esperienze sul loro allevamento? Non sono facili come le davidii...
Vogliono acqua morbida tendenzialmente acida. E secondo me in 15 litri è una gestione troppo difficoltosa.
Se le Davidii tollerano abbastanza bene leggeri cambi di valori, queste lo tollerano meno.
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
-
Clezio

- Messaggi: 32
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 20/12/15, 13:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bassano del Grappa
- Quanti litri è: 93
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 64
- Temp. colore: 1 x 6500 K,2 x 6400K
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Egeria densa
Anubias barteri var. nana
Anubias barteri
Ludwigia glandulosa
Bacopa monieri
Rotala rotundifolia
Lemna minor
- Fauna: 12 Trigonostigma hengeli
3 Trichogaster lalius
- Altre informazioni: Tartarughiera con due Trachemys scripta, una Troostii e una Scripta
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Clezio » 31/01/2016, 12:38
Ok capito..
Intanto,allora, allestisto l'acquarietto e poi decido con che specie cimentarmi..
Clezio
-
Luca.s
- Messaggi: 10173
- Messaggi: 10173
- Ringraziato: 951
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Neocaridine davidii
- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 31/01/2016, 12:42
Clezio ha scritto:allestisto l'acquarietto e poi decido
Perfetto!!

Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
-
Clezio

- Messaggi: 32
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 20/12/15, 13:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bassano del Grappa
- Quanti litri è: 93
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 64
- Temp. colore: 1 x 6500 K,2 x 6400K
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Egeria densa
Anubias barteri var. nana
Anubias barteri
Ludwigia glandulosa
Bacopa monieri
Rotala rotundifolia
Lemna minor
- Fauna: 12 Trigonostigma hengeli
3 Trichogaster lalius
- Altre informazioni: Tartarughiera con due Trachemys scripta, una Troostii e una Scripta
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Clezio » 31/01/2016, 12:57
Un'altra cosa..
Sarebbe meglio chiuso o va bene anche aperto l'acquario?
In caso se delle zanzare decidono di usarla come nursery ci son probblemi per le Caridina?
Clezio
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 31/01/2016, 13:00
Clezio ha scritto:Un'altra cosa..
Sarebbe meglio chiuso o va bene anche aperto l'acquario?
In caso se delle zanzare decidono di usarla come nursery ci son probblemi per le Caridina?
Rigorosamente aperto!

cuttlebone
-
Luca.s
- Messaggi: 10173
- Messaggi: 10173
- Ringraziato: 951
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Neocaridine davidii
- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 31/01/2016, 13:02
Clezio ha scritto:In caso se delle zanzare decidono di usarla come nursery ci son probblemi per le Caridina?
No direi di no! Al massimo può essere un problema se le libellule ci fanno crescere le loro larve! Ma quelle le vedi perchè sono grosse e cattive!

Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
-
Clezio

- Messaggi: 32
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 20/12/15, 13:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bassano del Grappa
- Quanti litri è: 93
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 64
- Temp. colore: 1 x 6500 K,2 x 6400K
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Egeria densa
Anubias barteri var. nana
Anubias barteri
Ludwigia glandulosa
Bacopa monieri
Rotala rotundifolia
Lemna minor
- Fauna: 12 Trigonostigma hengeli
3 Trichogaster lalius
- Altre informazioni: Tartarughiera con due Trachemys scripta, una Troostii e una Scripta
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Clezio » 31/01/2016, 13:29
No direi di no! Al massimo può essere un problema se le libellule ci fanno crescere le loro larve! Ma quelle le vedi perchè sono grosse e cattive!

[/quote]
Immagino comunque che mi accorgerei di avere un viavai di libellule in camera

Clezio
-
Luca.s
- Messaggi: 10173
- Messaggi: 10173
- Ringraziato: 951
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Neocaridine davidii
- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 31/01/2016, 14:14
Clezio ha scritto:mi accorgerei
io non le ho mai mai mai viste in camera mia! Eppure le loro larve predatrici c'erano nel cubetto!!!

Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti